16 Settembre 2022

MINUTO DI SILENZIO IN TUTTE LE MANIFESTAZIONI PUGILISTICHE PER LE VITTIME DELL'ALLUVIONE NELLE MARCHE

La FPI, facendo seguito all'invito del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha deciso di far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni pugilistiche che si svolgeranno in Italia nel prossimo fine settimana, per onorare la memoria delle vittime dell'alluvione nella regione Marche.

14 Settembre 2022

MYFPI L'APP UFFICIALE DELLA FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA DISPONIBILE NEGLI STORE IOS E ANDROID - DAL 1° OTTOBRE OBBLIGO DEL LIBRETTO ELETTRONICO

La FPI è lieta di comunicare che è ora GRATUITAMENTE disponibile negli store Android e IOS MY FPI: L’APP UFFICIALE DELLA FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA

Con "MY FPI" potrai sempre essere aggiornato su tutto quello che riguarda il Pugilato Nazionale: AOB, PRO, Italia Boxing Team, Giovanile, Gym Boxe.

Potrai consultare i risultati di tutti i tornei nazionali, dei match Pro, e della Nazionali Azzurre; leggere tutte le notizie sulla Boxe tricolore; seguire i social della FPI.

My FPI porta la Noble Arte italiana dentro i tuoi smartphone e tablet.

DAL 1° DI SETTEMBRE U.S. OGNI ATLETA PUO' SCARICARE L'APP PER GENERARE il "PROPRIO" LIBRETTO ELETTRONICO, CHE DOVRA' ESSERE OBBLIGOTORIAMENTE ESIBITO DAL 1° OTTOBRE  IN OCCASIONE DI OGNI COMPETIZIONE UFFICIALE. PARIMENTI ANCHE AI TECNICI SARA' RICHIESTO SCARICARE LA "PROPRIA" TESSERA DIGITALE DA ESIBIRE IN OCCASIONE DELLE ATTIVITA' FEDERALI.

 

CARATTERISTICHE APP:

1) Consultare tutte le notizie presenti sul sito fpi.it

2) essere aggiornato sui risultati di tutti i campionati/tornei nazionali, incontri Pro e competizioni degli Azzurri/Azzurre dell’Italia Boxing Team

3) consultare i dati di tesseramento/affiliazione alla FPI

4) Seguire tutti i social FPI (Facebook; Twitter; Youtube; Instagram; TikTok)

5) Iscrizione alla Newsletter ufficiale della Federazione Pugilistica Italiana.

 

03 Settembre 2022

Giovanni De Carolis tra i protagonisti della Rubrica Social Ulivero "Chiedi al Campione"

E' stata lanciata stamane un Nuova rubrica Social di Acqua Uliveto, sponsor e fornitore ufficiale di "Acqua" della FPI e delle Nazionali di pugilato. Protagonisti e protagoniste sono campionissimi dello Sport, ai quali, andando sulla pagina instagram di Uliveto, sarà possibile scrivere nei commenti sotto le loro foto curiosità e domande, le migliori delle quali saranno poi poste direttamente ai Campioni "Uliveto".

Il pugile selezionato per il team Uliveto è il SuperCampione Giovanni De Carolis

02 Settembre 2022

LA FPI SBARCA SU LINKEDIN

La FPI, nell'ambito del suo nuovo progetto di comunicazione, ha il piacere di comunicare di essere sbarcata anche su Linkedin. Seguite e collegatevi alla pagina della Federazione Pugilistica Italiana per essere sempre aggiornati sulle novità riguardanti la Noble Art Tricolore

COLLEGATEVI SUBITO - https://www.linkedin.com/company/federazione-pugilistica-italiana/

29 Agosto 2022

MYFPI L'APP UFFICIALE DELLA FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA DISPONIBILE NEGLI STORE IOS E ANDROID

La FPI è lieta di comunicare che è ora GRATUITAMENTE disponibile negli store Android e IOS MY FPI: L’APP UFFICIALE DELLA FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA

Con "MY FPI" potrai sempre essere aggiornato su tutto quello che riguarda il Pugilato Nazionale: AOB, PRO, Italia Boxing Team, Giovanile, Gym Boxe.

Potrai consultare i risultati di tutti i tornei nazionali, dei match Pro, e della Nazionali Azzurre; leggere tutte le notizie sulla Boxe tricolore; seguire i social della FPI.

My FPI porta la Noble Arte italiana dentro i tuoi smartphone e tablet.

DAL 1° DI SETTEMBRE P.V. OGNI ATLETA DOVRA' SCARICARE L'APP PER GENERARE il "PROPRIO" LIBRETTO ELETTRONICO, CHE DOVRA' ESSERE ESIBITO IN OCCASIONE DI OGNI COMPETIZIONE UFFICIALE. PARIMENTI ANCHE AI TECNICI SARA' RICHIESTO SCARICARE LA "PROPRIA" TESSERA DIGITALE DA ESIBIRE IN OCCASIONE DELLE ATTIVITA' FEDERALI.

 

CARATTERISTICHE APP:

1) Consultare tutte le notizie presenti sul sito fpi.it

2) essere aggiornato sui risultati di tutti i campionati/tornei nazionali, incontri Pro e competizioni degli Azzurri/Azzurre dell’Italia Boxing Team

3) consultare i dati di tesseramento/affiliazione alla FPI

4) Seguire tutti i social FPI (Facebook; Twitter; Youtube; Instagram; TikTok)

5) Iscrizione alla Newsletter ufficiale della Federazione Pugilistica Italiana.

 

12 Agosto 2022

Chiusura Uffici Federali per la settimana di Ferragosto

La FPI comunica che, come da disposizioni Sport e Salute, gli uffici centrali di Roma resteranno chiusi dal 13 al 21 agosto p.v. La riapertura è programmata per il prossimo 22 agosto.

Si coglie l'occasione per augurare a voi tutti Buon Ferragosto.

06 Agosto 2022

Contributo a fondo perduto per gestori di impianti sportivi + MODULO PER PRESENTAZIONE DOMANDA

Il DPCM del 30/6/2022 pubblicato in data 1° agosto 2022 sul sito del Dipartimento per lo Sport, definisce il perimetro dei beneficiari, le modalità ed i termini per l'accesso al contributo in oggetto di
seguito riepilogati. Si riportano sinteticamente i principali elementi del suddetto DPCM che ogni ASD/SSD è tenuta a leggere nella sua completezza:

Beneficiari
Potranno accedere al contributo le ASD/SSD che alla data del 2/3/2022 risultano iscritte al Registro Nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche e che al 1/8/2022 siano affiliate ad una FSN, DSA o EPS.

 

Requisiti
1) Avere nell'oggetto sociale anche la gestione d'impianti sportivi (che deve quindi essere espressamente previsto dallo statuto della ASD/SSD);
2) gestione, in virtù di un titolo di proprietà, di un contratto di affitto, di una concessione amministrativa o di altro negozio giuridico che ne legittimi il possesso o la detenzione in via esclusiva, di un impianto sportivo;
3) avere un numero di tesserati alla data di pubblicazione del presente decreto, pari ad almeno 200 unità se tesserati con EPS o 30 unità se tesserati con FSN;

 

Documentazione a corredo
Le ASD/SSD richiedenti dovranno presentare in allegato alla autodichiarazione fornita dalla FPI (Allegato1):
1) una dichiarazione asseverata da tecnico abilitato (ingegnere, architetto, geometra, ecc.) con la quale si attesti che le misure e gli altri requisiti dell'impianto sportivo oggetto della richiesta di
contributo siano conformi a quanto dichiarato;
2) una dichiarazione di un dottore Commercialista che attesti il numero di tecnici sportivi dilettanti che abbiano ricevuto compensi dalla ASD/SSD e l'ammontare degli stessi come specificato al punto 4 ella sezione precedente.

Modalità di presentazione
La domanda utilizzando il modulo predisposto (allegato 1) dovrà essere trasmessa alla Federazione Pugilistica Italiana al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria@pec.fpi.it. La FPI verificherà
l'esistenza dei requisiti d'ammissione, assevererà il numero dei tesserati e successivamente trasmetterà i prospetti delle domande ricevute al Dipartimento per lo Sport.

Termini
Il termine per la presentazione delle domande è di 30 giorni dalla pubblicazione del Decreto sul sito del Dipartimento per lo Sport, ovvero il 31 agosto 2022.

 

Comunicato n. 43 del 05.08.2022 - Contributo a fondo perduto per gestori di impianti sportivi + MODULO PER PRESENTAZIONE DOMANDA

DPCM del 30.06.2022 - Contributo a fondo perduto per gestori di impianti sportivi

06 Agosto 2022

online il numero 3°-2022 di BoxeRing

La FPI rende noto che è online il numero 3°-2022 di BoxeRing

CLICCA QUI PER LEGGERLO

22 Luglio 2022

Prestigiosa collaborazione tra La FPI e il Museo dello Sport

Inizia oggi una prestigiosa collaborazione tre la FPI e il Museo dello Sport. Alcuni cimeli e memorabilia del Museo Nazionale del Pugilato d'Assisi sono ora in esposizione presso l'area espositiva del Museo dello Sport, sita a Roma all'interno del plesso archeologico dello Stadio di Domiziano. Un luogo, quello sulle cui fondamenta ora sorge Piazza Navona, in cui gli antichi romani praticavano lotta e atletica.

Il Museo dello Sport si trova in via di Tor Sanguigna (Roma) ed è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18

19 Luglio 2022

PREMIO MONDONICO per tecnici, dirigenti ed altri operatori sportivi o ASD/SSD che operano nello sport per l'inclusione e l'integrazione

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Sport e Salute S.p.A. hanno siglato una Convenzione di sovvenzione diretta alla realizzazione di azioni che promuovano lo sport come strumento di dialogo, inclusione sociale e contrasto alle discriminazioni. 

La Convenzione, che nasce da un Accordo di Programma tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, siglato il 9-11-2020, ha portato alla stesura di un “Piano Esecutivo” che prevede la realizzazione di un “Progetto” articolato in 3 distinti “ambiti d’intervento” (sportivo, formativo, ascolto e monitoraggio).  

Tra le iniziative previste per l’ambito sportivo vi è  “Premio in memoria di Emiliano Mondonico”

Il premio si ispira alla figura del tecnico, calciatore ed allenatore, che è stato capace, con il suo operato, di farsi interprete e portavoce della dimensione sociale dello sport, ed è diretto alla valorizzazione dei tecnici, dirigenti e società fortemente impegnati sui temi sociali ed attenti al ruolo dello sport quale strumento di inclusione ed integrazione. 

L’iniziativa è destinata agli Organismi Sportivi, alle associazioni sportive iscritte al Nuovo Registro Nazionale delle Attività sportive dilettantistiche – RAS o altre forme di associazioni, che abbiano realizzato iniziative o azioni di integrazione attraverso lo sport e/o che siano in grado di segnalare profili e candidature di ASD/SSD, tecnici e dirigenti virtuosi. 

Per la candidatura è possibile inviare l’apposita documentazione, indicata nel Bando, all’indirizzo di posta elettronica sport.integrazione@sportesalute.eu entro il 30 settembre 2022. 

profili ritenuti più meritevoli saranno valorizzati e premiati con materiale e attrezzature sportive

Tutte le informazioni specifiche, il regolamento, le schede e i dettagli del “Premio in memoria di Emiliano Mondonico” sono disponibili al seguente link: https://www.sportesalute.eu/sporteintegrazione/ambitosportivo/premio-mondonico.html 

 

Il premio, promosso in collaborazione con FSN, EPS e DSA, prevede le seguenti categorie:

  • Tecnici e Dirigenti ed altri operatori del mondo sportivo, in grado di interpretare, in campo e fuori, il valore dello sport come strumento di inclusione e di integrazione;
  • ASD/SSD fortemente impegnate su temi sociali e attente al ruolo dello sport quale motore di sviluppo sociale.

Una sezione sarà dedicata alla raccolta di Buone Pratiche sui temi sociali rivolti all’integrazione, al fine di mappare e valorizzare progetti di eccellenza di ASD/SSD.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image