26 Novembre 2011

Risultati in Diretta - Finali campionato Italiano Youth 2011

 


 Locandina_Campionati_Italiani_Youth_2011_Grosseto


 


 Segui lo svolgimento delle Finali in diretta:


25 Novembre 2011

CAMPIONATI ITALIANI YOUTH 2011 di Grosseto - Al Via con i Quarti di Finale

Locandina_Campionati_Italiani_Youth_2011_GrossetoDieci titoli in palio, 67 partecipanti, 14 regioni rappresentate; questi i numeri dei Campionati Italiani Youth 2011, indetti dalla Federazione Pugilistica Italiana ed organizzati dalla ASD Fight Gym di Grosseto, la stessa città toscana che li ospitò nel 2006 e nei quali trionfò Vincenzo Mangiacapre, Bronzo Mondiale agli ultimi Campionati di Baku (Azerbaijan) e che oggi sarà lo sfondo su cui si affacceranno le migliori promesse del pugilato italiano.


I migliori atleti Youth del panorama pugilistico nazionale daranno vita ad una manifestazione che stagione dopo stagione acquisisce sempre più valore, prestigio e spettacolo. La città toscana ed in particolare il Palazzetto dello Sport di Via Austria a Grosseto, sarà lo scenario dell’edizione 2011, che dal 25 al 27 novembre vedrà confrontarsi i 67 giovani pugili, per dieci categorie di peso (Kg. 46-49, 52, 56, 60, 64, 69, 75, 81, 91, +91), di età compresa tra i 17 ed i 18 anni in rappresentanza di 14 regioni d’Italia, i quali si sono distinti nelle fasi eliminatorie effettuate a Riccione per il raggruppamento Centro/Nord ed a Bari per il raggruppamento Centro/Sud e si affronteranno sulla distanza di tre riprese da tre minuti ciascuna.


La Regione con il numero maggiore di atleti iscritti è il Lazio (13 atleti), seguita dalla Campania  (10 atleti), Puglia (9 atleti), Lombardia (8 atleti), Sicilia ed Emilia Romagna (6 atleti), Abruzzo (4 atleti), Sardegna (3 atleti), Sardegna (4 atleti), Liguria e Piemonte (2 atleti), Toscana, Veneto, Calabria e Friuli Venezia Giulia (1 atleta).


Il calendario della manifestazione prevede per oggi Venerdì 25 lo svolgimento dei quarti di finale, Sabato 26 le semifinali e Domenica 27 le finali che determineranno i giovani campioni 2011, sotto gli occhi vigili degli ufficiali di gara (arbitri, giudici, medici, giuria di appello e commissione ordinatrice) nonché dell’osservatore e tecnico federale Maurizio Stecca che con interesse analizzerà le qualità espresse dai giovani atleti che potranno aspirare alla rappresentativa nazionale “Italia Boxing Team”.


Lo svolgimento delle finali sarà trasmesso Mercoledì 30 Novembre alle ore 22.15 su RAI SPORT 1.


I risultati e le informazioni saranno pubblicati sul sito federale

24 Novembre 2011

Test-Event Londra 2012: Parte bene l'avventura Azzurra

excel-headerLondra, 24 novembre - Parte alla grande l’avventura azzurra al Test-Event olimpico di Londra. Dario Vangeli, nella categoria 64 kg, ha avuto la meglio sul marocchino Mohamed El-Machabi. Ottima la prova del nostro portabandiera, che ha mantenuto l’iniziativa fin dall’inizio del match, concedendo poco o nulla al vincitore dell’ultimo Torneo di Algeri. Il pugliese ha chiuso l’incontro con il punteggio finale di 12-6, e nella semifinale di sabato incontrerà lo svedese Anthony Yigit, che ha sconfitto il russo Avak Uzlian.


Nella giornata di domani, invece, saliranno sul ring dell’ExCel Arena altri due atleti azzurri presenti nella Capitale britannica. Alle 11,30 – ora locale – Romina Marenda, nei quarti dei 60 kg donne, incrocerà i guantoni con l’argentina Celeste Adela Peralta. Nel pomeriggio – 17.30 del meridiano di Greenwich – cominceranno i quarti di finali della categoria 60 kg uomini, nei quali Donato Cosenza sarà opposto all’irlandese David Oliver Joyce.


L’Italia, per la quale avrebbe dovuto gareggiare anche Alex Ferramosca fermato,però, dalla febbre, sarà rappresentata anche a livello arbitrale. L’AIBA, infatti, ha convocato la 38enne pugliese Maria Rizzardo (nella foto in basso), che è internazionale dal 2005.


rizzardo-1

23 Novembre 2011

Test-Event Londra 2012: domani al via

squadra_del_Torneo_Londra_11Londra - Si sta per alzare il sipario sulla boxe a “cinque cerchi”. Inizierà oggi, presso l’impianto ExCel di Londra, il Test-Event che testerà i ring olimpici, in vista dei Giochi del prossimo anno. Oltre la nostra rappresentativa, saranno 20 le nazioni – in rappresentanza di tutti i Continenti - presenti a questo mini-toreno: Australia, Algeria, Azerbaigian, Brasile, Cina, Francia, Gran Bretagna, Germania, India, Irlanda, Kazakistan, Messico, Marocco, Uzbekistan, Russia, Svezia, Grecia e Thailandia.


83 i boxeur, di cui 61 uomini e 22 donne, che incroceranno i guantoni nelle varie categorie di peso. Domani - 24 novembre - si partirà con i quarti di finale, mentre il 27 ci saranno le finali.


Saranno tre gli atleti azzurri che saliranno sul ring – sarebbero dovuti essere quattro, ma la febbre ha bloccato Alex FerramoscaDonato Cosenza, Dario Vangeli e Romina Marenda. A guidarli, da bordo ring, ci saranno i tecnici federali Raffaele Bergamasco e Cesare Frontaloni.


L'avventura azzurra comincerà da Dario Vangeli, che per la categoria 64 kg se la vedrà con il marocchino Mohamed El Machhabi. L’incontro avrà luogo domani con inizio alle 11.30 locali. Il 25, invece, entreranno in scena gli altri due nazionali. Alle 11.30, sempre orario di Greenwich, Romina Marenda – 60 kg donne - affronterà  l’argentina Celeste Adela Peralta, mentre alle 16 Donato Cosenza – 60 kg – sfiderà l’irlandese Oliver David Joyce.


 


In foto il team azzurro a Heathrow: ai lati i due tecnici, Cesare Frontaloni e Raffaele Bergamasco, al centro i pugili Romina Marenda, Alex Ferramosca, Donato Cosenza e Dario Vangeli.

22 Novembre 2011

Grande successo per il Convegno sulla Boxe Femminile dello scorso 19-20 novembre ad Assisi

Convegno_Assisi_2011Sabato 19 e domenica 20 novembre si è svolto, presso L’Hotel Ora a S. Maria degli Angeli ad Assisi, il corso d’aggiornamento per tecnici e aspiranti tecnici di Boxe Femminile.


Nella due giorni, guidati dal Professor Massimo Scioti Coordinatore Federale dell’Esecutivo dei tecnici sportivi, l’argomento “pugilistica femminile” è stato approfondito e dal suo alfa all’omega. Molti aspetti sono stati affrontati in modo accurato e profondo e scientifico, ma, causa la sua vastità, non c’è stato il tempo per un’analisi a 360° dell’universo della Boxe femminile.


Agli oltre 130 partecipanti, provenienti da ogni parte d’Italia, dei quali 20 erano donne, si sono indirizzati il Presidente Federale, Comm Franco Falcinelli, ed i Consiglieri Federali Elisabetta Patroncini Maria Moroni, nonchèil Presidente Cr Umbro, Giampiero Panfili.


Leit-motive dei loro interventi è stato il ricordare a tutti i presenti quanto il settore del pugilato femminile necessiti di un impegno costante e duraturo nel tempo.


Convegno_Assisi_2011_4


Convegno_Assisi_2011_3

21 Novembre 2011

WSB - SECONDA GIORNATA: I THUNDERS MATANO I MATADORS

WSB_Valentino_Milano_ThunderI thunders matano i matadors


Battuta los angeles per 4-1 al mediolanum forum




Milano, 18 Novembre 2011 – L’esordio casalingo dei Dolce & Gabbana Milano Thunder è subito vincente, grazie al 4 a 1 contro i Los Angeles Matadors. La squadra italiana già l’anno scorso si era dimostrata invincibile in casa, dove aveva conquistato 6 vittorie su 6, compresi i due match contro il Paris United, che aveva poi ottenuto il titolo nelle finali di Guiyang. Grazie a questa vittoria il team conquista la vetta solitaria della classifica e guarda con fiducia al prossimo impegno a Caserta contro Astana.


Milano accoglie il suo team di boxe in una nuova venue, la Sala Gallery del Mediolanum Forum di Assago, una bomboniera bollente e gremita, che ha fatto subito sentire il suo calore ai nuovi arrivati. Ben quattro su cinque infatti gli esordienti in questa serata, con il solo Domenico Valentino a poter contare sull’esperienza della prima stagione con i Thunders.


La serata inizia subito al meglio con la bellissima prestazione di Veaceslav Gojan nei 54 kg, campione europeo in carica, che supera nettamente il giovanissimo statunitense Edwin Sandoval. Match senza storia, nel quale il moldavo mostra la sua classe, senza strafare.


Punteggio finale: Veaceslav Gojan – Edwin Sandoval 3 - 0


50-45; 50-44, 49-46


Il pubblico si infiamma per il secondo match, che vede salire sul ring l’unico italiano della serata, Domenico Valentino, che affronta l’ucraino Leonid Malkov. Il 61 kg di Marcianise, si trova davanti un avversario più ostico del previsto ed inizia male, finendo sotto nelle prime due riprese, costretto a tirar fuori tutta la stoffa del campione per ribaltare il punteggio, aggiudicandosi di misura un incontro soffertissimo.


Punteggio finale: Domenico Valentino – Leonid Malkov 3 - 0


48-47; 48-47, 48-47


Nei 73 kg si celebra l’esordio dell’irlandese William Mc Laughlin contro il temibile georgiano Zaal Kvachatadze. Stessa categoria e stessa nazionalità di Eamonn O’Kane, che nella scorsa stagione aveva fatto innamorare di sé il pubblico degli appassionati e stessa boxe aggressiva per Mc Laughlin, che convince subito e porta a casa un match non semplice ed il punto della vittoria certa.


Punteggio finale: William McLaughlin – Zaal Kvachatadze 3 - 0


49-46; 48-47, 49-46


 L’incontro dei medio massimi tra Rafael Duarte Lima ed il bronzo mondiale Karneyev era sulla carta il più difficile per il team italiano, ma il brasiliano offre comunque una prestazione orgogliosa e coraggiosa ed il risultato rimane incerto fino alla fine e vede prevalere il bielorusso di misura.


Punteggio finale: Rafael Duarte Lima – Siarhei Karneyev 0 - 3


47-48; 46-49, 46-49


La serata si chiude con il match più combattuto e spettacolare della serata, quello che vede di fronte il giovane polacco Michal Olas, 96,8 kg e Sean Turner, di 30 kg più pesante, irlandese, meno agile, ma dotato di un pugno pesante. I due massimi non si risparmiano e l’incontro si decide all’ultima ripresa, entusiasmante, con il polacco che prevale di misura.


Punteggio finale: Michal Olas – Sean Turner 3 - 0


48-47; 49-46, 48-47


Prossimo appuntamento, imperdibile, a Caserta, il 9 Dicembre, quando i nostri campioni, Russo, Parrinello, Valentino e Picardi torneranno a casa e potranno abbracciare i propri fans.


Per saperne di più: www.wsbmilano.com




Sabrina Ippoliti






Dolce & Gabbana Milano Thunder


Communication & Marketing Manager





 Michal Olas


WSB_Michal_Olas_Milano_Thunder

21 Novembre 2011

Lutto nel Mondo del Pugilato - è scomparsa la Sig.ra Grifoni vedova di Dante Burli


fpi_logo_copyE' venuta a mancare, quasi novantenne, Olga Grifoni, adorata mamma di Gianni Burli. Una donna vissuta per la famiglia e per il pugilato. Esemplare compagna, madre e nonna di uomini che hanno scritto bellissime pagine di storia sportiva. A Gianni, Rosella, Annarita, Fabio e Lucia vadano le più sentite condoglianze di tutta la famiglia pugilistica italiana.

 

Un forte abbraccio

 

Franco Falcinelli
18 Novembre 2011

7° Seminario di Aggiornamento per Tecnici e Aspiranti Tecnici sulla Boxe Femminile

Scioti_-_Universit_di_CatanzaroSabato 19 e domenica 20 novembre si svolgerà il “7° Seminario di Aggiornamento per Formatori, Tecnici e Aspiranti Tecnici per la Boxe Femminile”. Sede della due giorni del corso sarà l’Hotel Ora, già Cenacolo Francescano, a S. Maria degli Angeli, la più rinomata frazione di Assisi (Pg).


15 Novembre 2011

WSB Milano Thunder: Buona la prima, vittoria di misura in India, decisivo Clemente Russo

Comincia nel modo DG_Thunder_ufficiali_005_bassemigliore la stagione dei Dolce & Gabbana Milano Thunder, che conquistano la vittoria e i tre punti nell’insidiosa trasferta in India contro i Mumbai Fighters, al loro esordio assoluto in questa competizione. Come previsto, i Fighters danno il massimo per ben figurare nel loro primo match nelle World Series of Boxing, e la scelta di schierare una formazione davvero agguerrita, portando in India i due campioni individuali, Sergiy Derevyanchenko e Clemente Russo risulta vincente. Proprio il pugile di Marcianise, unico italiano a salire sul ring oggi, risulta decisivo, portando a casa il punto decisivo, nell’ ultimo match, sul punteggio di 2-2.
Nei 54 kg Vitaliy Volkov domina l’incontro contro Balbir Singh, 25enne mancino, sul podio ai recenti Mondiali Giovanili, che non riesce in alcun modo a contrastare l’ucraino dei Dolce & Gabbana Milano Thunder, apparso già in grande forma.
Punteggio finale: Balbir Singh – Vitaly Volkov 0-3
45-50; 45-50; 45-50
Il giovanissimo peso medio argentino Juan Herrera Carrasco, classe 1992, si difende bene all’esordio contro Diwakar Prasad, di otto anni più grande e perde di misura con un verdetto non unanime, mostrando grande personalità e qualità tecniche su cui lavorare.
Punteggio finale: Diwakar Prasad – Juan Herrera Carrasco 2-1
49-46; 48-47; 46-49
Sergiy Derevyanchenko non tradisce, come sempre, nel match contro il 73 kg irlandese Patrick Gallagher, medaglia d’oro ai Commonwealth Games nel 2010, probabilmente l’incontro più atteso della serata, che si trasforma in un autentico show dell’ucraino. Gallagher rischia di andare al tappeto più volte e viene contato sia nel quarto che nel quinto round, prima di gettare la spugna e perdere per ko tecnico.
Punteggio finale: Patrick Gallagher – Sergiy Derevyanchenko
Vittoria di Derevyanchenko per Technical Ko al quinto round
Negli 85 kg Nikolajs Grisunins non riesce ad ottenere il riscatto, dopo una prima stagione difficile con i Thunders, contro l’indiano Jasveer Singh, contro il quale paga soprattutto una seconda ripresa nella quale viene penalizzato per un colpo sotto la cintura.
Punteggio finale: Jasveer Singh – Nikolajs Grisunins 3-0
48-46; 49-45; 48-46
Come accaduto spesso anche l’anno scorso, il risultato è nelle mani del nostro Clemente Russo che affronta Krishan Kumar, il quale appare molto dotato fisicamente, ma assolutamente non all’altezza dal punto di vista tecnico. Il match è senza storia e segna la vittoria finale per i Dolce & Gabbana Milano Thunder.
Punteggio finale: Krishan Kumar – Clemente Russo 0-3
45-50; 45-50; 45-50
Ora l’appuntamento è per venerdì prossimo, 18 Novembre al Mediolanum Forum di Assago, nella Sala Gallery, alle 20,45 per il primo match in casa contro i Los Angeles Matadors.
L’incontro sarà trasmesso in replica su Sportitalia Uno alle ore 20.


(Comunicato Dolce&Gabbana Milano Thunder)

09 Novembre 2011

Lutto nella famiglia del Pugilato. E' scomparso il leggendario Joe Frazier.

Joe_FrazierIl Presidente Falcinelli ed il Pugilato Italiano esprimono il più sentito cordoglio e vicinanza alla famiglia per la scomparsa di Joe Frazier, un mito della boxe mondiale che si è spento a Philadelphia il 7 novembre u.s. Il re dei massimi è stato battuto da un cancro al fegato a soli 67 anni. "Smokin' Joe", così era soprannominato il leggendario avversario di Muhammad Alì, con il quale è stato protagonista di tre indimenticabili incontri, ha conquistato la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Tokio '64 ed è stato campione mondiale professionisti con un record di 37 incontri, di cui 32 vinti (27 prima del limite), 4 persi e 1 pareggiato. Un’icona che è entrata nella Hall of Fame e che per tre anni di seguito, nel 1967, 1970 e 1971, è stato proclamato “pugile dell’anno” dalla nota rivista americana 'Ring Magazine'.


 


ph dell'Archivio Storico Fotografico della FPI

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image