IBT: dopo il primo mese di allenamenti, il punto del DT Francesco Damiani
“Questo primo mese di allenamenti collegiali è servito per impostare e fare presente a tutti i nostri pugili il lavoro per questo 2012. Posso dire che è stato un buon inizio, perché ho visto grande impegno e voglia da parte dei ragazzi” Il Direttore Tecnico del’Italian Boxing Team, Francesco Damiani, appare molto soddisfatto al termine di un gennaio, che ha visto gli atleti ed atleti rinfilarsi i guantoni, dopo le feste natalizie, per iniziare quel cammino che porterà i nostri Nazionali all’appuntamento olimpico di Londra.
30 giorni, o giù di lì, che sono serviti per rimettersi in forma e per riprendere il ritmo di allenamento, che contraddistingue le giornate di ogni boxeur che si rispetti, specie se è uno di quelli che indossa la “Canotta Azzurra”. Era arrivato, quindi, il momento per fare un primo bilancio con il DT delle Nazionali, in vista di un calendario che si farà sempre più fitto con l’approssimarsi delle Olimpiadi, prima delle quali ci saranno due appuntamenti importantissimi: Il Torneo maschile di qualificazione Olimpica a Trebisonda (Turchia) e il Mondiale Femminile di Shangai, che sarà valido come pass per Londra.
Francesco, sono passati i primi trenta giorni di allenamento delle Nazionali in quel di Assisi. Quale sono le tue sensazioni, cominciando dagli Elité Maschili?
Ottime, direi. Diciamo che questo primo mese di lavoro è servito a far riprendere il ritmo di allenamento ai nostri atleti, dopo la pausa per le festività natalizie, e a spiegare e impostare il lavoro di un anno, che avrà il suo culmine nell’appuntamento Olimpico di Londra. Prima, però, c’è il fondamentale Torneo di Qualificazione a Trebisonda, dove andremo con quattro atleti: Cappai (49 kg), Creati (60 kg) Capuano (75 kg) e Fiori (81 kg). Speriamo che anche loro possano staccare il pass per le Olimpiadi, per le quali si sono già qualificati in sei: Parriniello, Mangiacapre, Russo, Cammarelle, Valentino e Picardi.
Da qui a Londra, passando per la Turchia, quali sono i programmi?
Oltre agli stage di allenamento, faremo anche dei mini-tornei per far prendere il ritmo gara ai nostri pugili. I prossimi appuntamenti saranno in Bulgaria (Torneo di Strandja, ndr) e la Chemistery Cup in Germania. Questa serie d’incontri serviranno sia a quelli che si sono già qualificati che agli atleti che dovranno affrontare il torneo di Trebisonda.
Dagli uomini alle donne. Le nostre boxeur sono già salite sul ring, facendo una splendida figura nella WBSF Cup of Nations in Serbia. Per loro l’obiettivo è arrivare al meglio all’appuntamento mondiale di Shangai, dove ci sono in ballo gli ultimi pass olimpici.
Si stanno impegnando molto per questo Mondiale. Devo dire che sono molto soddisfatto dell’impegno che ci stanno mettendo e dei risultati che abbiamo ottenuto nel torneo in Serbia. Ovviamente, sarà molto dura ottenere la qualificazione in Cina, perché l’Europa avrà a disposizione solo 4 posti, a fronte delle 50 atlete del Vecchi continente che si saliranno sul ring. Comunque, noi siamo fiduciosi perché sappiamo di avere delle ottime atlete.
Proiettandoci al dopo-Londra, quali sono le prospettive per la nostra Nazionale verso Rio 2016?
Speriamo, prima di tutto, di ripetere, se non migliorare, lo straordinario risultato di Pechino. Quello che mi sento di dire è che abbiamo dei giovani molto promettenti, sui quali costruire le future fortune azzurre.
(Ufficio Comunicazione & Marketing FPI)
Foto Allenamento Presso il Centro Tecnico Federale



La commissione d’appello delle World Series of Boxing ha accettato il ricorso relativo al match contro i Los Angeles Matador, presentato dalla formazione della Dynamo Moscow lo scorso 4 Dicembre, in occasione del terzo week end di gara.
Assisi - E’ in corso di svolgimento, presso le strutture del Centro Tecnico federale di Assisi e l’Ora Hotel a Santa Maria degli Angeli, il primo Corso 2012 Per Qualifica di TECNICO E ISTRUTTORE GIOVANILE, che terminerà il prossimo 29 gennaio con gli esami finali.
Prima sconfitta per la Dolce&Gabanna Milano Thunder nelle WSb 2011/12. La compagine milanese è stata sconfitta dai Los Angeles Matador, che nel loro fortino dell'Avalon Hollywood Hotel ha vinto per 4-1.
L'AIBA ha comunicato il cambiamento della sede del prossimo Torneo Europeo di qualificazione Olimpica.
Nella giornata di venerdì 13 gennaio ha avuto luogo a Catanzaro , presso la Sala Concerti del Palazzo Santa Chiara sede del Comune, il convegno dal tema: “Quale formazione dei giovani attraverso la pratica degli sport di opposizione individuale?”.
Il 2011 è stato un anno molto positivo e di crescita per quasi tutti i settori della Federazione Pugilistica Nazionale.
Zenica 16 gennaio - Ieri è stao ultimo giorno di gare alla WBSF Cup of Nations a Zenica in Serbia, torneo nel quale l’Italia ha portato a casa il ragguardevole bottino di un oro, un argento e tre bronzi.
Zenica 14 Gennaio - Seconda giornata della WBSF Nations Cup a Zenica in Serbia, nella quale sono salite sul ring cinque nostre atlete. Due della quali, Valeria Calabrese e Terry Gordini, lo rifaranno oggi per le finali dei 51 e 54 kg. Le altre tre – Chiara Crimi, Alessia Socci e Romina Marenda – pur disputando ottimi incontri, non sono riuscite ad accedere alle finali di categoria.