25 Gennaio 2012

FPI e Formazione: In svolgimento il primo Corso 2012 Per Qualifica di Tecnico e Istruttore Giovanile

Corso_tecnico_giovanile_gennaio_2012Assisi - E’ in corso di svolgimento, presso le strutture del Centro Tecnico federale di Assisi e l’Ora Hotel a Santa Maria degli Angeli, il primo Corso 2012 Per Qualifica di TECNICO E ISTRUTTORE GIOVANILE, che terminerà il prossimo 29 gennaio con gli esami finali.



Il seminario di formazione, a cui stanno prendendo parte 60 allievi istruttori, è coordinato dal Prof. Massimo Scioti, Consigliere Federale e Coordinatore dei Tecnici FPI, e ha come relatori: M.d.S. Nazzareno Mela, Prof. Renato Manno, Prof. Massimo Scioti – che si occuperà pure della Metodologia d’Insegnamento, dell’Attività Giovanile e Amatoriale – terranno delle lezioni su Metodologia Specifica; I Maestri Raffaele Bergamasco, Responsabile tecnico della nazionale Maschile Elitè, e Maurizio Stecca, Responsabile Tecnico delle Nazionali junior e youth, parleranno della parte tecnico-tattica dell’allenamento; il Dott. Massimiliano Bianco si occuperà degli aspetti medico-sportivi; il Prof. Piergiorgio Licini aggiornerà i presenti sui Regolamenti Arbitrali; il Prof. Carmine Orlandi, Nutrizionista Responsabile delle Nazionali, parlerà riguardo la tematica del Calo Ponderale negli atleti.


Corso_tecnico_giovanile_gennaio_2012_2


















(Altra immagine di una delle lezioni teorico-pratiche durante la settimama di corso)




23 Gennaio 2012

WSB Milano Thunder: Prima sconfitta per Milano, i Los Angeles Matador vincono per 4-1

Clemente_LOSANGELESPrima sconfitta per la Dolce&Gabanna Milano Thunder nelle WSb 2011/12. La compagine milanese è stata sconfitta dai Los Angeles Matador, che nel loro fortino dell'Avalon Hollywood Hotel ha vinto per 4-1.


L'unico punto per Milano lo ha guadagnato Capitan Clemente Russo che, nella categoria +91kg, ha battuto ai punti (2-1: 47-48; 48-47; 48-47) David Imoesiri.


Per il resto i pugili "californiani" hanno fatto percorso netto, vincendo tutti gli altri incontri. Per la categoria dei 54 kg, Raushee Warren ha battutto ai punti Vaeceslav Gojan (3-0: 49-46; 50-45; 49-46). Nei 61kg J.J. Carrasco Herrera ha ceduto per 2-1 (47-48; 46-49; 48-47) contro Fowler Erik. Mentre nei 73 kg, Jerrel Gausha ha avuto la meglio su Pedro Lima (3-0: 48-47; 48-47; 49-46). Per la categoria degli 85 kg, infine, Vyacheslav Shabransky ha sconfitto per 3-0 (50-44; 49-45; 50-44) Rafael Duarte Lima.


Questa sconfitta, comunque, non pregiudica nulla per Milano sulla strada che porta ai Playoff, visto che i Thunder sono ancora saldamente in testa alla classifica del gruppo A con due punti di vataggio su Astana, cui andranno a far visita il prossimo 3 febbraio.


Il match andrà in onda stasera, in differita ore 23, su Sportitalia1


 


(fonte risultati: http://www.worldseriesboxing.com)

19 Gennaio 2012

AIBA: Trebisonda, e non Istanbul, sarà la sede del Torneo di Qualificazione Olimpica

AIBA_LogoL'AIBA ha comunicato il cambiamento della sede del prossimo Torneo Europeo di qualificazione Olimpica.


Le gare, che avrebbe dovuto tenersi a Istanbul, invece avranno luogo dal 13 al 22 aprile 2012 sempre in Turchia, ma nella città di Trebisonda sul Mar Nero.

17 Gennaio 2012

FPI e Università: A Catanzaro si è parlato di Boxe e formazione giovanile

Pugilato_e_FormazioneNella giornata di venerdì 13 gennaio ha avuto luogo a Catanzaro , presso la Sala Concerti del Palazzo Santa Chiara sede del Comune, il convegno dal tema: “Quale formazione dei giovani  attraverso la pratica degli sport di opposizione individuale?”.


L’evento, organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana, dall’Università Magna Graecia di Catanzaro e con la collaborazione dell’ASD Pugilistica Eagles Catanzaro, è stato un momento di riflessione sulle tematiche della formazione giovanile attraverso l’attività sportiva, con particolare riguardo agli sport di contatto e combattimento. “Da questo punto di vista, la Boxeè stato detto durante il meeting dalle varie personalità che sono intervenutepuò svolgere una funzione salutare per prevenire e “curare” quei fenomeni di devianza giovanile, attraverso gli aspetti educativi insiti nella sua disciplina.”



L’aspetto educativo della Noble Artè stato affermatosi realizza sostanzialmente attraverso quei lavori di coppia – sparring condizionato – nel quale i contendenti hanno la possibilità di conoscersi a vicenda e imparare a capire cosa vuol dire il rispetto dell’avversario, fattore propedeutico e fondamentale per debuttare nell’agonismo vero e proprio”.



Nel corso del dibattito sono intervenuti: Prof. Massimo Scioti, Consigliere Federale e Coordinatore dei Tecnici FPI, del Dott. Demetrio Praticò, Presidente Coni Calabria, l'Avv. Vanessa Avolio, Presidente Comitato Regionale Calabria FPI,  la Prof.ssa Cristina Segura Garcia, Docente Università “Magna Græcia” Catanzaro, il  Dott. Carlo Caruso, Giudice Tribunale dei Minori Catanzaro, dell' Avv. Antonio Sgromo, Presidente CONI Provinciale Catanzaro, il Dott. Francesco De Nardo, Presidente Provinciale CSEN Catanzaro, il Prof. Alfredo Raininger, Dirigente FPI - Campione Europeo Prof. superpiuma 1983-84, e il pugile Loriga Tobia, Campione Italiano dilett. 2002, Camp. Italiano Professionisti, Campione del Mediterraneo e Campione Internazionale IBF. Il tutto è stato moderato dal Prof. Antonio Ammendolia, Docente Università “Magna Græcia” Catanzaro, e dal Dott. Antonio Argentieri Piuma, giornalista sportivo.



A margine dell’evento sono stati consegnati a 50 studenti dell’Ateneo calabrese gli attestati di partecipazione al progetto  “Pugilato uno sport per tutti” realizzato dall’ASD Pugilistica Eagles Catanzaro.

16 Gennaio 2012

FPI: Statistiche Attività Nazionale 2011

Logo_StatisticheIl 2011 è stato un anno molto positivo e di crescita per quasi tutti i settori della Federazione Pugilistica Nazionale.


A dirlo sono i numeri e le statistiche degli ultimi 365 giorni - realizzati e organizzati dal MDS Nazzareno Mela in collaborazione con tutti i settori federali - che dimostrano come il movimento pugilistico nazionale stia vivendo un "ottimo momento di forma".


STATISTICHE 2011

16 Gennaio 2012

IBT: Nazionale Femminile, 1 oro, 1 argento e tre bronzi alla WBSF CUP OF NATIONS

Nazionale_Femminile_Serbia_2012Zenica 16 gennaio - Ieri è stao ultimo giorno di gare alla WBSF Cup of Nations a Zenica in Serbia, torneo nel quale l’Italia ha portato a casa il ragguardevole bottino di un oro, un argento e tre bronzi.



Bilancio, dunque, molto positivo per la nostra Nazionale Femminile, guidata dal Maestro-Tecnico Cesare Frontaloni, che ha mandato a medaglia 5 delle 6 atlete presenti in Serbia.



  Dopo i tre terzi posti della Crimi nei 48 kg, della Socci nei 51 kg e della Marenda nei 60 kg, ieri sono arrivate altre due medaglie: l’argento della Gordini nei 54 kg e l’oro per la Calabrese nei 51 kg.



La Gordini, pur avendo disputato un grande match, è stata superata ai punti (6-4) dalla marocchina Zohra, che oltretutto era stata finalista nel  recente torneo in Algeria, nel quale era stata superata dalla nostra Calabrese. Quest’ultima ha vinto l’oro nella sua categoria, superando nettamente ai punti (7-0) la spagnola Muse.



L’Italia è stata rappresentata anche a livello arbitrale, visto che Paola Falorni era tra i direttori di gara prescelti per questo torneo.


RISULTATI FINALI WBSF CUP OF NATIONS


(nella Foto: Le atlete azzurre, il Maestro Cesare Frontaloni e l'arbitro Paola Falorni)




Anche sul sito dell'AIBA si parla di questo Torneo, che ha visto le nostre atlete tra le principali protagoniste

15 Gennaio 2012

IBT: La Calabrese e la Gordini nelle finali di categoria della WBSF Cup of Nations

Logo_Italia_Boxing_TeamZenica 14 Gennaio - Seconda giornata della WBSF Nations Cup a Zenica in Serbia, nella quale sono salite sul ring cinque nostre atlete. Due della quali, Valeria Calabrese e Terry Gordini, lo rifaranno oggi per le finali dei 51 e 54 kg. Le altre tre – Chiara Crimi, Alessia Socci e Romina Marenda – pur disputando ottimi incontri, non sono riuscite ad accedere alle finali di categoria.



La prima a fasciarsi le mani e infilarsi i guantoni, è stata l’esordiente Chiara Crimi, che, nella categoria dei 48 kg, ha dato del filo da torcere all’ungherese Anita Bode, perdendo per un solo punto 6-5.



Netta supremazia, invece, per Valeria Calabrese, che nei 51 kg ha nettamente battuto (9-0) la polacca Andrezelina Grofska. Nella stessa categoria, l’altra esordiente, Alessia Socci, ha disputato un buon incontro e tenuto testa alla più esperta Marta Branas (Spagna), perdendo per 13 punti a 7. La Branas che quest’oggi affronterà la Calabrese per il primo posto.



Nei 54 kg, non è dovuta nemmeno “passare sotto le corde” Terry Gordini, che ha ottenuto il pass per la finale per assenza della propria avversaria. Oggi se la vedrà con una pugile marocchina.
Romina Marenda, infine, non è riuscita ad avere la meglio dell’olandese Jessica Belder, che nella giornata di oggi disputerà il match per il titolo nei 60 kg. La Marenda ha mostrato, nel corso del match, una netta superiorità nei confronti dell’avversaria, ma alla fine ha perso ai punti per 5-2.

11 Gennaio 2012

CORSO MANAGEMENT SPORTIVO

OPEN DAY - Corso di  Management Sportivo
Giovedì 19 gennaio 2012  (dalle 14,30 alle 16,30), presso  l'Aula 2 del Centro di Preparazione  Olimpica dell'Acqua Acetosa (L.go Giulio Onesti 1, Roma), sarà  possibile incontrare i responsabili del Corso di Management dello  Sport per un colloquio orientativo sui contenuti  e l'organizzazione della sesta edizione  del Corso. Saranno presenti: Fabrizio  Biffi (Scuola dello Sport); Alessandra  Marcelloni (LUISS Business School); Giovanni  Esposito (Coordinatore scientifico del  Corso)Invitiamo gli  interessati a confermare la loro presenza registrandosi QUI LUISS Business School Divisione di LUISS Guido  Carli e Coni Servizi Scuola dello Sport rinnovano la  partnership nell'organizzazione del Corso di "Management Sportivo"  rivolto a coloro che operano nelle Società Sportive, nelle  Federazioni Sportive Nazionali e nelle Discipline Sportive Associate  e a giovani laureati o laureandi interessati a formarsi sui  temi del management dello sport.
Dal 20 febbraio al 14  dicembre 2012, si svolgerà a Roma la sesta edizione  del corso. Tutti gli iscritti potranno partecipare anche a due  Workshop presenti nel Catalogo Formazione 2012 della Scuola dello  Sport: Le relazioni di aiuto nello sport agonistico: dal  coaching al mentoring, 22 febbraio 2012 e  Fare marketing con i social network nello sport, 18  aprile 2012. L'obiettivo comune della LUISS Business School e della  Scuola dello Sport è formare Manager dello Sport in grado di gestire  strategicamente le organizzazioni sportive, con particolare  attenzione agli aspetti giuridici, gestionali e amministrativi.  
L'attività didattica è affidata a docenti dell'Università LUISS  Guido Carli e di altri Atenei, a Dirigenti Coni, a insegnanti e  consulenti della Scuola dello Sport, a professionisti e manager del  mondo sportivo. Programma
• Organizzazione e  Gestione delle Risorse Umane 20-24  febbraio
• Quadro normativo e aspetti fiscali  12-15 marzo
• Marketing e comunicazione  16-20 aprile
• Contabilità e controllo di  gestione 1-4 ottobre  
• Graduation Day  14  dicembre
Workshop
• Le relazioni di  aiuto nello sport agonistico: dal coaching al mentoring 22  febbraio
• Fare marketing con i social network nello sport  18 aprile Per  maggiori informazioni:
LUISS  Business School Divisione di LUISS Guido Carli, viale Pola, 12 –  00198 Roma,
Dott.ssa Alessandra Marcelloni, email: amarcelloni@luiss.it  -  tel. 0685222.256
o visitare il sito www.lbs.luiss.it

11 Gennaio 2012

WSB Milano Thunder: Vittoria per 5-0 contro Mumbai, i Thunder sempre in testa a punteggio pieno

Mialno_Mumbai_3Milano, venerdì 13 gennaio - Ennesima vittoria per i Dolce&Gabbana Milano Thunder in questa seconda edizione delle WSB. La compagine italiana ha regolato con un secco 5-0 i Venky’s Mumbai Fighters, aprendo con una vittoria il girone di ritorno del girone A e mantenendo la testa della classifica a punteggio pieno con 18 punti in 6 match.
4 vittorie ai punti e una per KOT, ottenute dai pugili della squadra italiana nei 5 incontri che sono andati in scena in quel del Forum d’Assago. Nei 54kg Vitaliy Volkov, protagonista di un ottimo inizio di stagione, ha battuto ai punti (3-0 con verdetto unanime) il 23enne indiano Jitender Kumar.
Per quanto riguarda i pesi leggeri, Miklos Varga parte male, ma alla fine vince per KOT contro il 27enne Diwaker Prasad.
Altra vittoria ai punti (3-0 con verdetto unanime) grazie a William Mc Laughlin, che ha battuto il giovanissimo – appena 18 anni - Mandeep Jangra.
Il quarto punto per i Thunder è arrivato con il successo, nella categoria dei mediomassimi, del francese Ludovic Groguhé, che ha sconfitto ai punti – 3-0 verdetto unanime - il croato Marko Calic.
Il pokerissimo è stato completato dalla vittoria nei +91kg, sempre ai punti e con verdetto unanime, del polacco Michal Olas contro il moldavo Mihail Muntean, neo acquisto del team indiano.
La vittoria di Milano assume un valore ancor più significativo se si pensa che riposavano molti big, tra cui i nazionali Clemente Russo – oltretutto Capitano dei Milano Thunder – e Domenico Valentino.
Prossimo impegno per Milano, domenica 22 gennaio a Los Angeles contro i Matadors, già sconfitti all’andata per 4-1.


Milano_Mumbai_3


 



















10 Gennaio 2012

Comunicato Coni: Positivo Riccardo D'Andrea

fpi_logoRoma, 9 gennaio 2012 - Il CONI comunica che, a seguito degli esami eseguiti dal Laboratorio di Roma, è stato accertato un caso di positività. Nel primo campione analizzato, è stata rilevata la presenza di Furosemide per Riccardo D’Andrea, tesserato della Federazione Pugilistica Italiana, al controllo in competizione, disposto dal Comitato Controlli CONI-NADO, l’11 dicembre 2011 a Reggio Calabria, in occasione dei Campionati Italiano Assoluti. Il Tribunale Nazionale Antidoping ha provveduto a sospendere l'atleta in via cautelare, accogliendo la richiesta presentata dall'Ufficio di Procura Antidoping.


(fonte www.coni.it)

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image