WSB 2012: Le finali si terranno a Londra sui ring della prossima Olimpiade
Milano, 12 Marzo 2012 – Le finali delle World Series of Boxing si svolgeranno nella prestigiosa e suggestiva sede dell’ ExCel Center di Londra
Milano, 12 Marzo 2012 – Le finali delle World Series of Boxing si svolgeranno nella prestigiosa e suggestiva sede dell’ ExCel Center di Londra
Dopo le ottime prove nei test match del weekend in Serbia, non si ferma il lavoro di preparazione delle atlete azzurre in previsione del Prossimo Monadiale di Qinhuangdao in Cina, che sarà valevole anche come Torneo di qualificazione Olimpica.
3 ori, un bronzo e il titolo di miglior team del Memorial Vllaznia 2012. Questo il bottino, che il team italiano riporta a casa dall'avventura in terra albanese. Un risultato non indifferente, se si pensa che alla kermesse di Skhoder
Seconda giornata di gare al Memorial Vllaznia 2012 e, come nella prima, i pugili italiani sono stati tra i protagonisti indiscussi. L'Italia porta tre suoi atleti in finale (Parrinnello 56 kg; Mangiacapre 64 kg; Cammarelle +91 kg)
Roma, 10 marzo - Seconda e ultima giornata del III Corso di Formazione e II di Aggiornamento per i Medici di Bordo-Ring, organizzato dalla FPI (Federazione Pugilistica Italiana) e la FMSI (Federazione Medici Sportivi Italiani) che si sta svolgendo presso la Sala Convegni dell'Hotel Villa Maria Regin. Ai lavori sono presenti 107 Medici Sportivi, che stanno assistendo agli interventi tenuti da 19 tra Relatori e Moderatori. Premio speciale, per i suoi 60 anni al servizio della FPI, conferito al Dott. Massimo Moscetti dal Presidente FPI, Franco Falcinelli.
(Foto Il Presidente FPI, Franco Falcinelli, premia il Dott. Moscetti per i suoi 60 anni di professione medico sportiva presso la FPI)
La giornta di oggi sarà dedicata alle conclusioni, dopo una due giorni molto proficua e intensa nel confronto tra docenti e discenti. Nella giornata di oggi è intervenuto anche il Presidente FPI, Franco Falcinelli, che è da sempre uno dei più accesi sostenitori della formazione e di un continuo aggiornamento del personale medico specializzato sulla Boxe. L’iniziativa formativa risponde a uno degli obiettivi istituzionali sia della FPI che della FMSI, cioè quello di assicurare una sempre maggior tutela degli atleti anche attraverso un continuo processo di formazione e aggiornamento dei loro operatori tecnici, nello specifico i medici operanti a bordo ring.
(Foto: La sala durante il meeting)
(da sx: Prof. Francone, Prof. Montanaro, Dott. Moscetti e Il Presidente FPI Franco Falcinelli)
(L'intervento del Presidente FMSI, Dottor Maurizio Casasco)
(Il Tavolo dei Relatori)
(La sala dalla visuale dei partecipanti al corso)
Milano, 9 Marzo 2012 – Il primo obiettivo è raggiunto: Dolce & Gabbana Milano Thunder raggiunge la semifinale nella seconda edizione delle World Series of Boxing, dopo aver sconfitto in casa il Paris United,
Milano, 8 Marzo 2012 – Il gioco si fa duro ed ora è davvero vietato sbagliare. Dopo la sconfitta in Francia nell’andata dei quarti di finale, con il punteggio di 3 a 2, ogni passo falso sul ring nel match di ritorno, potrebbe costare la qualificazione alle semifinali per Dolce & Gabbana Milano Thunder.
Il compito per il team italiano potrebbe essere più semplice del previsto, visto che, a causa dell’assenza nelle fila del Paris United di un 54 kg e di un peso massimo, si parte già dal punteggio di 2 a 0. La lezione di Parigi è però ben viva nei ricordi del coach Damiani, che non vuole correre rischi e chiede la massima concentrazione ai suoi.
Rimane il dispiacere nel constatare che, anche in questa circostanza, come già avvenuto in altre occasioni, sarà impossibile offrire al pubblico in sala e davanti alla tv lo spettacolo previsto, a causa delle assenze del team avversario. La speranza è che, nelle semifinali, una sfida che sarà sicuramente appassionante ed all’ultimo respiro, possa ripagare tutti. L’impegno di Dolce & Gabbana Milano Thunder, a partire dai pugili e da tutto lo staff tecnico per arrivare fino alla dirigenza e tutti colori che lavorano a fianco del team, sarà sempre massimo in una competizione ed in un progetto che meritano di essere onorati fino in fondo.
Veniamo al ring ed alle sfide che ci attendono.
Salta il match nei 54 kg che doveva veder protagonista Vincenzo Picardi, impegnato fino a questo momento solo nel vittorioso match di Caserta, contro l’algerino Samir Brahimi.
Nei pesi leggeri l’ungherese Miklos Varga affronta il francese Lahcen Fatah, debuttante nelle World Series of Boxing, al quale regala 5 cm in altezza. Un match tra giovanissimi (24 anni il nostro, 23 anni il leggero di Parigi), che visti i walk over dei francesi potrebbe già diventare decisivo. Se Varga riuscisse a sconfiggere il suo avversario porterebbe infatti il punto della certezza matematica di accesso alle semifinali per i Milano Thunder.
Nei pesi medi non può salire sul ring il campionissimo Derevyanchenko, colpito dall’influenza, ed al suo posto combatte il brasiliano Pedro Lima, al secondo match stagionale, dopo la sconfitta a Los Angeles. Il 28enne, impegnato con i Beijing Dragons nella scorsa stagione, affronta il francese Farrhad Saad, giovanissimo diciannovenne, bronzo ai campionati francesi youth nel 2009, il quale aveva perso da Khositashvili ad Istanbul, nell’unico match disputato in WSB.
Il nostro 85 kg Imre Szello, tenta di bissare il successo contro i Bangkok Elephants contro Nicolas Dion, medaglia d’argento ai campionati nazionali francesi nel 2010, pugile maturo, di 30 anni, con una discreta esperienza internazionale.
Il match, come sempre, sarà trasmesso in diretta su Sportitalia 2, con il commento di Fabio Panchetti e Alessandro Duran (replica a mezzanotte su Sportitalia 1) e sarà visibile, a partire dal giorno successivo anche sul canale youtube della WSB : www.youtube.com/worldseriesboxingtv
(FONTE: wsbmilano.com)
Domani sera su Rai Sport 1 nuovo appuntamento con "In Viaggio Verso Londra Con i Guantoni nella Valigia", un programma interamente dedicato alla Noble Art ideato e condotto da Mario Mattioli.
Da mercoledì 21 marzo 2012 andrà in onda, su Italia 1 un nuovo programma incentrato, principalmente, sui problemi giovanili. Protagonista assoluto del docu-reality sarà Clemente Russo, che farà da tutor ad alcuni adolescenti
Venerdì 9 sarà il giorno del “Dentro o Fuori” per i D&G Milano Thunder, chiamati a ribaltare il 2-3 subìto in terra di Francia per opera dei Paris United nell’andata dei Quarti di Finale delle WSB 2012. Alla compagine italiana basterà vincere per 4-1 o 5-0 per passare il turno, dove incontrerebbero la vincente tra Mumbai e Baku, mentre in caso di vittoria per 3-2, si giocherebbero tutto nell’extra-Bout, per cui è stata prescelta la categoria dei massimi.
Per la sfida con i transalpini, Coach Damiani ha scelto questo quintetto: Vincenzo Picardi (50-54kg), Istvan Varga (57-61kg), Sergei Derevyanchenko (68-73kg); Imre Szello (80-85kg); Clemente Russo (+91 kg).
Il match, che sarà trasmesso in diretta su Sportitalia dalle 21 con il commento di Fabio Panchetti e Alessandro Duran, avrà il suo prologo il giorno precedente con la Cerimonia del Peso, che avrà luogo alle 15 presso la sede del Caffè Hardy ad Assago (MI).