CONI: Passaggio applicativo del Registro dai Comitati Provinciali ai Comitati Regionali CONI
Ufficio Riconoscimento Organismi Sportivi-CONI informa che a partire da ieri pomeriggio è stata messa in esercizio la modifica dell'applicativo del Registro che trasferisce ai Comitati Regionali CONI tutte le competenze prima appartenenti ai Comitati Provinciali.
Dopo la sosta per le festività natalizie, ricomincia la corsa al Trono dei Campioni in carica dell'Italia Thunder. Sul ring del Forum di Assago i Dolce & Gabbana Italia Thunder battono per 5-0 gli Usa Knockouts e salgono a 10 punti in classifica, conquistando il secondo posto alle spalle degli Astana Arlans.
È una cartolina pugnace quella realizzata per comunicare il lavoro fatto da “L’Aquila per la Vita” e chiedere supporto per consentire di continuare ad operare, che sarà divulgata nell’anno 2013.
La boxe e tanto altro ancora. I Duran e gli Stecca, ma anche gli Abbagnale e i Mazzola. Impossibile dimenticare i Proietti e i Saraudi, ma neppure i Moser e i Sentimenti, i Panatta e i Mangiarotti... c'è insomma un secolo di sport azzurro, “Un secolo di grande Italia”, come recita il sottotitolo di “Nel nome del padre, del figlio e dello sport”, (Absolutely Free editore. Pagg.351, 16 euro), l'ultima fatica letteraria di Franco Esposito, firma notissima anche agli appassionati di pugilato, lo sport che Franco ha amato quanto e forse più del calcio perchè è lo sport nel quale è vissuto più in profondità avendolo interpretato non solo da cronista, ma anche da dirigente e da maestro all'angolo.
Nella splendida cornice del Convitto Nazionale Principe di Napoli di Assisi il plurimedagliato pugile Roberto Cammarelle ha ricevuto il premio “Etica Sportiva” nell’ambito di Overtime Festival 2012, la rassegna nazionale del racconto sportivo organizzata dal Comune di Macerata e dalla Associazione culturale Pindaro di Pesaro. Il riconoscimento gli è stato attribuito “per aver accettato con dignità e sportività l’ingiusto verdetto che lo ha privato della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra 2012. Gesto più unico che raro in un mondo dello sport sempre più dominato da interessi e lamentele”.
L’AIBA ha reso noto il calendario dei Tornei e Competizioni Pugilistiche per la stagione 2013.
In merito agli incidenti verificatisi al termine del
Con l’arrivo del 2013 ricomincia l’attività della Nazionale Elite. Il DT Italian Boxing Team Francesco Damiani e Il RT della Nazionale Elite Maschile Raffaele Bergamasco hanno diramato le convocazione per il raduno collegiale che si svolgerà fino al 4 febbraio presso il Centro Nazionale di Pugilato a Santa Maria degli Angeli (Assisi – PG).
Come da disposizioni CONI, si rende noto che gli Uffici FPI rimarranno chiusi dal giorno 22 dicembre 2012 all'1 gennaio 2013, riaprendo regolarmente il giorno 2 gennaio.
Medaglia d’oro nella specialità carabina 50 metri e medaglia d’argento nella finale carabina 10 metri, Niccolò Campriani, grande protagonista alle Olimpiadi di Londra, è il vincitore della ventiduesima edizione del premio “La Provincia per lo sport”. La cerimonia di consegna si svolgerà sabato 22 dicembre, alle ore 10, nella sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi (ingresso da via Cavour n.1). È la seconda volta che l’atleta fiorentino varca la soglia di Palazzo Medici per riceve il prestigioso riconoscimento. Nella stessa cerimonia importante riconoscimento per il pugilato, Il Vice Presidente FPI, Dott. Alberto Brasca, riceverà il Premio quale Miglior Dirigente Sportivo 2012.