06 Dicembre 2012

90° Campionati Italiani Elite Roma 2012: Categorie 46/49 Kg e 52 Kg

90_Italian_Elite_Boxing_Championships_Rome_2012-_Poster_for_TopNewsLa Paura fa 90. Questo dice la saggezza popolare. Per una volta terrore, sbigottimento e angoscia dovranno trovare un altro numero a cui riferirsi. I 132 atleti, che dall’11 al 16 dicembre si sfideranno ai 90° Campionati Italiani Elite per le 10 Canottiere di Campione d’Italia, non avranno alcun timore reverenziale. Palcoscenico


05 Dicembre 2012

WSB 2012/13: Italia Thunder batte gli Ukraine Otamans e si rilancia in classifica

Team_Italia_Thunder_2012-13Dolce & Gabbana Italia Thunder, reduci dalla sfortunata trasferta in terra britannica, sul ring del Mediolanum Forum di Assago contro battono per 4-1 gli Ukraine Otamans,  rilanciandosi in classifica L’incontro vede l’esordio in questa stagione di tre fra i più amati e conosciuti atleti del team italiano: Vittorio Jahyn Parrinello, Domenico “Mirko” Valentino e William Mc Laughlin.


03 Dicembre 2012

WSB: Venerdì a Milano la proiezione del Docu-Film sulla stagione 2011/12

Invito_la_conquista_di_un_sognoVenerdì 7 dicembre alle ore 21, a Milano presso la Sala Colonne del Palazzo Giureconsulti, verrà proiettato in occasione di "Sport Movies & Tv - 30° Mialno International FICTS FEST" il Docu-Film 


29 Novembre 2012

MERSIN 2013: Riunione CONI-Federazioni in vista dei Giochi del Mediterraneo

Logo_Mersin_2013Sì è svolta nella mattinata di ieri 28 novembre - nel Salone d'Onore - la prima riunione con le Federazioni, organizzata dalla Direzione Sport e Preparazione Olimpica, in vista di Mersin 2013.


28 Novembre 2012

AIBA Youth World Boxing Championships 2012: Gasparri vola agli ottavi, Ranno si ferma ai sedicesimi

01c_Gasparri_Ita_vs_Tkm_Mondiali_Youth_2012_Jerevan_ArmeniaTerza giornata di gare alla 17° edizione dell’AIBA Youth World Championships. Grande inizio per l'Italia allo "Sport Complex Concert-Karen Demirtchyan” . Stefano Gasparri vola agli ottavi, vincenco nettamente il suo match contro il Turkmeno Gurbanov: 17-4. Giuseppe Ranno, invece, perde contro l'ucraino Oleksandr Khyzhnyak


28 Novembre 2012

A Parma il primo dicembre Stage Aggiornamento Tecnici

Pugilato_e_Formazione"La costruzione delle abilità tecnico - tattiche nel pugilato" sarà il tema da sviluppare nello Stage di Aggiornamento Tecnici del 1 dicembre pv h 15.00 che avrà luogo a Parma presso la Palestra Training Center/Boxe Parma, sita in via Silvio Pellico 1.


28 Novembre 2012

Lutto nel Mondo del Pugilato e dello Sport Italiano. E' scomparso il Prof. Marcello Faina

153_fainaIl Pugilato Italiano piange la scomparsa del Prof. Marcello Faina, che è venuto a mancare questa mattina all’età di 62 anni. Una gravissima perdita non solo per il movimento pugilistico nazionale, l’esimio luminare infatti ricopriva dal 2001 la carica di Presidente della Sezione Studi e Ricerche del Settore Sanitario FPI, ma per tutto lo Sport Italiano.


27 Novembre 2012

SBS: al via il Programma di Formazione Sport Management: competenze per creare valore nello sport - FPI tra i partner istituzionali

Logo_SBS_2Milano, 27 novembre 2012 – È cominciata la terza edizione del Programma di Formazione “Sport Management: competenze per creare valore nello sport” di Sport Business Academy,


27 Novembre 2012

90 Campionati Italiani Elite - Roma 2012: Numeri e Storia della Massima Competizione Pugilistica Tricolore

90_Italian_Elite_Boxing_Championships_Rome_2012-_Poster_for_TopNewsDall’Oro; Zanati; Labbri; Giunchi; Della Valle; Contro; Cerini; Barbaresi. 8 nomi di persone che, forse, ai più non diranno nulla, ma che sono entrati di diritto nella storia del Pugilato Italiano. Sono infatti i primi pugili a essersi insigniti del Titolo di Campione Italiano Elite (O Assoluti come si usava fino a poco tempo fa, ndr) Dilettanti. L’edizione, in questione, è quella del 1920


 , anno in cui si celebrò a Milano la prima edizione della Kermesse Pugilistica tricolore. La Federazione Pugilistica Italiana era nata da appena 4 anni e l’Italia stava, come il resto del Mondo, stava faticosamente rialzando la testa dalla tempesta della Grande Guerra.

 


Da Milano 1920 sono passati 92 anni, in cui 89 Edizioni dei Campionati Italiani (2 non si sono celebrati causa II Guerra Mondiale) hanno visto 552 pugili vestire la Canottiera Tricolore, per un totale – contando anche i secondi posti – di 918 Titoli assegnati.


Sui ring delle 44 città, che hanno avuto l’onore e onere di ospitare la Massima Competizione Pugilistica Nazionale, sono saliti i boxer tra i più famosi e vincenti del Pugilato Italiano: Cavagnoli, Tamagnini, Orlandi, Sergo, Zuddas, Formenti, Bolognesi, D’Ottavio, Bandilnelli, Visintin, Benvenuti, LoPopolo, Atzori, Oliva, Stecca, Damiani, Musone, Bruno, Todisco, Parisi, Russo, Vidoz, Cammarelle, Bundu, Fragomeni, Picardi, Valentino… solo per citarne alcuni, ovviamente.


Alfonso Pinto è il pugile che più volte si è laureato Campione. Il boxer Campano, tra Bologna 1999 e Milano 2008, per 9 volte ha vinto il Titolo nazionale. Alle sue spalle, con 8 titoli cadauno, si piazza  Roberto Cammaelle (tra Pisa 2000 – Castel S. Pietro 2007). Sul terzo gradino del podio c’è un quintetto di pugili, vincitori per 6 volte dell’alloro nazionale: Vidoz, Chianese, Di Corcia, Molaro, Saraudi, Di Savino, Clemente Russo.


Roma, che ospiterà per la 12 volta le Finali dei Campionati Italiani Elite, è la città con più edizione ospitate tra le sue mura. Seconda, in questa speciale classifica, è Milano con 9 edizioni. Al terzo posto, infine, Bologna. Per 6 volte i pugili italiani hanno combattuto sotto le Due Torri felsinee per il Titolo Tricolore.


A livello regionale, invece, è l’Emilia Romagna la terra, nella quale si sono allestiti i ring del Campionato Italiano Elite. 17 sono state le edizioni svoltesi nelle città Emiliano-Romagnole. 13, numero che le consente di posizionarsi al 2° posto, le edizioni che si sono celebrate nel Lazio. Sul gradino più basso di questo speciale podio ci sono la Toscana e la Lombardia, che hanno ospitato 11 edizioni dei Campionati a testa.


Dai numeri e dalla Storia, è ora di passare a un futuro ormai prossimo. Dall’11 al 19 dicembre Roma per la 12° volta sarà il ring sul quale si sfideranno i migliori pugili italiani per il Massimo Titolo Nazionale. Un’edizione, Indetta dalla Federazione Pugilistica Italiana - sotto l'egida del CONI - organizzata dal GS Fiamme Oro e patrocinata dal Ministero degli Interni, Roma Capitale, Regione Lazio, Provincia di Roma,  che si svolgerà presso la Caserma “S. Gelsomini” della Polizia di Stato GS Fiamme Oro.


 


PAGINA STATISTICHE CAMPIONATI ITALIANI ELITE

25 Novembre 2012

CONI: Il Papa riceverà i medagliati di Londra 2012 il 17 dicembre in udienza privata- Presente la FPI

LogoConiIl Santo Padre, Benedetto XVI, riceverà in udienza privata le atlete e gli atleti medagliati ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra 2012. L’appuntamento è fissato per lunedì 17 dicembre, alle ore 12, nella Sala Clementina del Vaticano. La delegazione azzurra, che sarà guidata dal Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, dal Segretario Generale e Capomissione a Londra, Raffaele Pagnozzi, dai Vicepresidenti Riccardo Agabio e Luca Pancalli, sarà composta anche dai Presidenti delle Federazioni e dalla Giunta Nazionale. Ad accompagnare la delegazione ci sarà don Mario Lusek, cappellano degli azzurri alle Olimpiadi.


Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image