I 90mi Campionati Italiani Elite di Roma hanno chiuso la stagione agonistica nazionale della Federazione Pugilistica Italiana. Il 2012 è stato un anno molto intenso che ha visto lo svolgimento di ben 734 incontri, contemplando tutti i Tornei a carattere nazionale. Match ai quali hanno preso parte, in rappresentanza di tutte le regioni e Comitati Regionali FPI d’Italia, 883 atleti di tutte le qualifiche tra quelle maschili e femminili.
(Cammarelle impegnato in un macth ai 90mi Campionati Italiani Elite Roma 2012 - Foto Dr.Zed)
Il Quadrangolare Club Azzurrini Trofeo “E. Marchiaro” è stato il primo ad andare in scena, aprendo il 2012 dei Campionati e Tornei Nazionali. Dal 24 al 25 marzo 96 boxers (64 Junior – 32 Youth) hanno dato vita sul ring del Palasport di Corato (BAT) a 91 match: 61 Junior e 30 Youth.

(Panoramica del Palasport di Corato dove si è svolto il Torneo Azzurrini 2012)
Un mese dopo, sempre sul versante adriatico ma stavolta a Bellaria (RN), ha avuto luogo il Torneo Nazionale Italia Under 16, che dal 27 al 29 aprile ha visto boxare 121 atleti (12 SchoolBoys – 72 Junior – 56 Youth) delle qualifiche Schoolboys, Junior e Youth. 87 i match in totale svoltisi sul quadrato del PalaTurismo della cittadina romagnola, dei quali 8 SchoolBoys, 46 Junior e 33 Youth.

(Scatto dal Palaturismo di Bellaria sede del Torneo Nazionale Italia 2012)
Con il mese di maggio hanno cominciato a competere i pugili anche della categoria Elite. Il 18, 19 e 20 maggio la Palestra dell’UniMeSport di Messina ha ospitato il torneo pugilistico dei Campionati Universitari 2012, ai quali hanno partecipato 65 pugili (45 Uomini e 20 Donne), che sono passati sotto le quattro corde per un totale di 50 volte. 36, infatti, sono stati i match degli uomini, mentre 14 quelli delle donne.

(Foto Universitari 2012)
Giugno è stato il mese che ha visto celebrarsi la sesta edizione del Guanto D’Oro D’Italia Trofeo “A. Garofano”. Sull’affascinante palcoscenico di Piazzale Michelangelo a Firenze dall’8 al 10 giugno 69 pugilatori under 25 si sono resi protagonisti di 59 match.

(GUanto d'Oro 2012 - Dr. Zed)
Dopo la pausa dei mesi estivi, il sipario sui campionati e tornei nazionali si è rialzato con la disputa degli XI Campionati Elite Femminili, il Torneo Nazionale Elite Donne e Torneo Nazionale Junior/Youth. Proscenio è stato il lungomare di Roseto degli Abruzzi (TE) sul quale dal 21 al 23 settembre si sono sfidate 116 pugili di cui 17 Junior, 16 Youth, 39 Elite (Torneo Nazionale) e 44 Elite (Campionati Nazionali). 94 sono stati in tutto gli incontri, dei quali 38 Campionati Elite Femminili, 35 Torneo Nazionale Elite, 11 Torneo Junior e 10 Torneo Youth.

(XI Campionati Italiani Elite Femminili Roseto Degli Abruzzi)
La costa adriatica ha ospitato anche le finali dei Campionati Schoolboys e Junior 2012. Le due competizioni si sono svolte all’interno del Padiglione B di Rimini Fiera durante gli SportsDays. 204 atleti (86 Schoolboys e 118 Junior) dal 24 al 28 ottobre hanno boxato per 152 volte. 70 sono stati i match degli Schoolboys, mentre 82 quelli della categoria Junior.

(Campionati SchoolBoys Junior Rimini 2012)
Il Penultimo Agone nazionale dell’anno si è disputato al PalaCannizzaro di Acicstello (CT), dove 86 incontri hanno visto assurgere a guest star 97 atleti.

(Campionati Italiani Youth 2012 - PalaCannizzaro AciCastello Catania)
Come scritto nell’incipit, le Finali dei 90mi Campionati Italiani Elite hanno chiuso questa 365 giorni di boxe. 132 i pugili che si sono alternati sul ring della Caserma della Polizia di Stato S. Gelsomini di Roma per un totale di 115 match.