WSB 2012/13: Le finali si svolgeranno il 10 e l'11 maggio ad Astana in Kazakistan
La stagione 2012/13 delle World Series of Boxing è ormai arrivata alla sua fase clou. Nel weekend tra venerdì 12 e sabato 13 aprile si disputeranno le semfinali di andata che da una parte vedranno impegnati i Mexico Guerreros e Astana Arlans, e dall'altra i Campioni in carica dell'Italia Thunder e la compagine ucraina degli Otamans. Il Match tra messicani e Kazaki
Roma, 29 marzo 2013
In merito agli incidenti verificatisi al termine del match Branco vs Fragomeni valido per il Campionato del Mondo Silver WBC dei Pesi Massimi, svoltosi a Riva del Garda (TN) il 15 dicembre us, il Giudice Sportivo Nazionale Avv. Alberto Raguzzino ha emesso le decisioni di I grado nei riguardi dei seguenti soggetti:
L'EUBC, con una nota apparsa sul proprio sito ufficiale, ha reso noto il programma dell'European Boxing Championships Minsk 2013, che si svolgerà nella Capitale Bielorussa dal 30 maggio al 9 giugno pv.
Il CONI è giunto alla 42esima edizione del Concorso Nazionale per il Racconto Sportivo. Il concorso si propone di promuovere e divulgare un genere narrativo sempre più diffuso e riveste un’importanza significativa nel panorama culturale perché offre la possibilità a tanti appassionati sportivi di cimentarsi nell’arte della scrittura.
Anche il mondo del Pugilato si unisce al cordoglio dello sport italiano per la scomparsa di Pietro Mennea, venuto a mancare questa mattina in una clinica romana dopo una lunga malattia. Lo sprinter, medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Mosca 1980 sui 200 metri e detentore del record del mondo sulla distanza per oltre 16 anni , era nato a Barletta il 28 giugno 1952. Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, appresa la notizia telefonicamente mentre era in viaggio verso Milano, ha deciso di annullare gli impegni istituzionali e di far rientro a Roma. Nel pomeriggio sarà allestita la camera ardente al CONI.
Nella giornata di ieri, sabato 16 marzo, a Lugaro d'Erba (CO) è venuto a mancare all’età di 81 anni Giancarlo Garbelli uno dei più grandi pugili italiani a cavallo fra gli anni '50 e '60. Fino all'ultimo momento gli sono stati accanto la moglie Mirka e i figli Carlo, Gianna, Alberto, Caterina e Gabrele. Nato a Milano, ereditò dal padre la pasione per la noble art. Nel 1955 sfidò Duilio Loi per la Cintura Europea dei Leggeri, perdendo ai punti nella sua Milano. Nel 1957 conquistò il titolo italinao nei Welter.
L’AIBA ha reso noti gli emendamenti al Regolamento Tecnico, Regolamento delle Competizioni AOB (AIBA Open Boxing) e al Regolamento delle Competizioni WSB (World Series Of Boxing). 