WSB 2012/13 Team Finals: Astana Arlans è Campione del Mondo
Gli Astana Arlans sono i successori della D&G Italia Thunder sul trono delle WSB. Ad Astana, Capitale del Kazakistan, superano nella seconda finale (dopo che si erano imposti nell'andata di ieri) gli Ukraine Otamans solo, però, grazie al match di spareggio. La compagine ucraina infatti ha ribaltato il 3-2 del primo incontro, ma Astana ha conquistato la vetta mondiale grazie a Alimbekov e alla sua vittoria su Riscan.
“Bullismo e doping sono due facce della stessa medaglia, spesso colpiscono i giovani e li deviano da quello che deve essere un percorso di vita sano, nello sport come nell’agire quotidiano”. Con queste parole Anna Favi, Responsabile marketing dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping nonché Delegato nazionale Federcalcio ha inaugurato il convegno “Il rispetto è vita” svoltosi questa mattina nella gremitissima Aula magna dell’Istituto d’istruzione superiore “D. Cotugno”.
Il Giro d'Italia ha preso il via quest'oggi da Napoli con la sua prima tappa. Nella giornata di ieri si è assistito a molti eventi, organizzati ad hoc, per celebrare l'inizio di questa 96° edizione. Molte le personalità di sport e spettacolo che sono state coinvolte, tra le quali la bi-medaglia d'argento olimpica Clemente Russo.
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 27 aprile 2013 il decreto del 25 febbraio 2013 che istituisce il Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva di cui all’art. 64, comma1, del decreto legge 22 giugno 2013, n.83. Detto Fondo è destinato al finanziamento in conto capitale – sino alla concorrenza massima di 18 milioni di euro – di progetti per la realizzazione di nuovi impianti sportivi ovvero per la ristrutturazione, l’adeguamento funzionale e la messa a norma di impianti già in essere.
PORTO TORRES - Il Palazzo dello Sport di Porto Torres sarà intitolato ad Alberto Mura, atleta e organizzatore di eventi di boxe, scomparso lo scorso mese di ottobre. Lo ha deciso la Giunta comunale, che ha approvato una delibera per dedicare ufficialmente la struttura all'indimenticato uomo di sport e delle istituzioni.
A 
L'Avvocato Giuseppe Rubino, Presidente della Roma Tricolore, ci ha lasciato ieri mattina. La Federazione e tutto il movimento pugilistico, profondamente colpiti dalla triste notizia, sono vicini al dolore dei familiari. I funerali si svolgeranno a Roma
Mercoledì 24 aprile, presso lo stadio del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, i campioni dell’Esercito accoglieranno la Bandiera d’Istituto simbolo, per ciascun militare, di fedeltà e rispetto al proprio Reparto d’appartenenza.
