Special Boxe: Il 15 Febbraio a Firenze Stage Informativo sulla Boxe per Persone diversamente Abili
Sabato 15 Febbraio (H 10) a Firenze, presso la Palestra di Pugilato G. Nepi sita in via GD Montorsoli 1, avrà luogo un Workshop sulla Special Boxe:
Sabato 15 Febbraio (H 10) a Firenze, presso la Palestra di Pugilato G. Nepi sita in via GD Montorsoli 1, avrà luogo un Workshop sulla Special Boxe:
Sabato 8 febbraio è partita la prima stagione dell'International Women Boxing League, il Torneo Italiano Femminile a Squadre di Pugilato: Due le sfide in programma: Nel Girone A è andato in scena il match tra Amazzoni e Nereidi (Gruppo A in cui riposano le Valchirie). A vincere sono state le Amazzoni per 6-0. Nel raggruppamento B, invece, si sono confrontate le Furie e Driadi (Hanno riposato le Moire). A conquistate i tre punti sono state le Furie, che hanno sconfitto la compagine Siculo-Calbro-Pugliese per 5-1.
La seconda giornata si svolgerà Sabato 15 Febberaio, giorno nel quale si disputeranno i seguenti incontri: Girone A Amazzoni vs Valchirie (Riposano Nereidi); Girone B Driadi vs Moire (Riposano Furie).
L'European Boxing Confederation, tramite nota apparsa sul proprio sito (clicca qui), ha ufficializzato l'avvenuta assegnazioni di tre competizioni presenti nel Calendario agonistico 2014:
“Il rispetto della legalità e prevenzione: i Valori dello Sport”: un tema fortemente sentito dalle numerose autorità che oggi hanno partecipato al Convegno organizzato dall’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping in collaborazione con il Ministero dell’Interno – Scuola Superiore di Polizia ed il SIULP, in cui è stato lanciato il Concorso Nazionale “Valori in Moviemento” -
Si è svolta a Roma, presso la sede Nazionale del'Agenzia Nazionale per i Giovani sita in via Sabotino 4, la Conferenza Stampa di Presentazione del Capitolo YOUTH di ERASMUS+
Il 3 e 4 maggio 2014 si svolgerà a Bergamo il 1° Raduno Nazionale degli Atleti Azzurri d’Italia. L’evento raccoglierà nelle piazze e nei viali di Bergamo
Si è svolta nella giornata del 25 gennaio presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” a Roma, la prima riunione del Consiglio Federale. Numerose ed importanti sono state le questioni affrontate e decise in un clima unitario e collaborativo di tutta la squadra di governo.
In pieno svolgimento a Santa Maria degli Angeli (Assisi PG) il Corso di Formazione per Tecnici Sportivi "AIBA Course for Coaches 1,2,3-stars", che vivrà la sua giornata finale venerdì 31 Febbraio con gli esami finali.
La Scuola dello Sport del CONI ha presentato questa mattina, al Salone d’Onore, il Piano Formativo per il 2014, alla presenza del Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò, del Segretario Generale, Roberto Fabbricini
Il Boxer della D&G Italia Thunder, Renato De Donato, oltre a essere un validissimo atleta, è anche un uomo di scienza. De Donato, infatti, si è laureato in Scienze Motorie