WSB 7 Day 3 Fighting Roosters vs Italia Thunder 09/03/2017 La Cannet (Francia) - Pesi Ufficiali e Programma

WSB 7 Day 3 Fighting Roosters vs Italia Thunder 09/03/2017 La Cannet (Francia) - Pesi Ufficiali e Programma

Prima trasferta per l’Italia Thunder, che giovedì 9 Marzo si presenta a Le Cannet per affrontare i francesi dei Fighting Roosters. I galletti, eredi della franchigia capitolina del Paris United, hanno all’attivo una vittoria ed una sconfitta: dopo lo strepitoso esordio in Marocco contro gli Atlas Lions (4-1), tra le mura amiche è arrivata la sconfitta di misura contro i British Lionhearts. I transalpini avranno, quindi, ulteriori motivazioni per vincere davanti ai propri tifosi contro la capolista Italia Thunder.
 
A salire sul ring della Salle de la Palestre saranno gli esordienti Francesco Grandelli (56 kg) ed Ennio Zingaro (64 kg), che affiancheranno Federico Serra (49 kg), Raffaele Munno (75 kg) e il capitano Clemente Russo (91 kg). I galletti francesi, invece, schierano lo spagnolo Martìn Molina (49 kg) Geoffrey Dos Santos (56 kg), Hassan Amzile (64 kg), Nizar Tromech (75 kg) e il togolese Kevin Kuadjovi (91 kg).Federico Serra non vede l’ora di tornare sul ring, dopo la sconfitta all’esordio contro l’impressionante Galal Yafai dei British Lionhearts. Il sardo classe ’94 è un ragazzo di sicuro talento, come dimostrano i “Guanto d’oro” e i campionati italiani Elite vinti negli anni 2015 e 2016. Anche con il talentuoso Yafai, Federico è uscito a testa alta, con la certezza che l’incontro sarà comunque utile per aumentare il proprio bagaglio d’esperienza.
Di fronte a lui non ci sarà per infortunio lo spauracchio Samuel Carmona, olimpionico spagnolo che all’esordio nelle WSB aveva vinto prima del limite contro il marocchino Yassine Zaher, cui angolo aveva gettato l’asciugamano al quarto round. A rimpiazzarlo ci sarà il connazionale Martìn Molina, 22enne catalano che cercherà di non far rimpiangere l’altro iberico del team francese.Nella categoria pesi gallo farà il proprio debutto con i colori dell’Italia Thunder Francesco Grandelli. Il pugile piemontese è PRO dal 2015, con un record di 7 vittorie, un pareggio ed una sconfitta. Il classe ’94 ha talento, e la giovane età fa intuire sicuri margini di crescita: la sfida sul palcoscenico internazionale delle WSB potrà solo essergli di giovamento. Il primo banco di prova si chiama Geoffrey Dos Santos, pugile classe ’89 reduce delle stagioni del Paris United. A referto ha 3 sconfitte su altrettanti match nelle WSB, ma ben 10 vittorie da quando ha intrapreso la carriera da professionista nel 2013. Avversario, quindi, di grande esperienza, e sicuramente da non prendere sottogamba.Anche nei 64 kg l’Italia Thunder potrà schierare un pugile professionista. Ennio Zingaro si presenta con il titolo di campione italiano neo-pro 2016 per la categoria superleggeri, ottenuto grazie a 3 vittorie ed una sconfitta. Come per Grandelli, la WSB si tratta di una nuova esperienza, diversa ma non meno formativa rispetto al pugilato professionista. Il pugile romano dovrà cercare di sfruttare al meglio i match e gli allenamenti disputati con la franchigia saettata, così da forgiarne il carattere e migliorarne le qualità. Da non sottovalutare l’avversario Hassan Amzile, tre volte campione di Francia dal 2013 al 2015, nonché olimpionico a Rio 2016.
 
Raffaele Munno ha già due incontri alle spalle con i colori dell’Italia Thunder (1 vittoria e 1 sconfitta), entrambi datati nella prima metà del 2015. Il boxeur campano fa parte del gruppo sportivo Carabinieri, e può contare su due ori nei campionati italiani Elite (Roma 2012 e Galliano 2013).  Nello scenario della Salle de la Palestre, Munno incrocerà i guantoni con il classe ‘93 Nizar Trimech, esordiente nelle WSB ma con 4 vittorie su altrettanti incontri da professionista. Inoltre, il franco-maghrebino ha in programma una sfida con il quotato Sofiane Cherfioui (23-0) per inizio Aprile: potrà contare, quindi, su un livello di preparazione già alto.Infine, dopo la decisiva vittoria contro Josip – Bepo Filipi, torna sul ring anche Clemente Russo. Il trionfo contro il croato dei British Lionhearts, valsagli il premio Boxer of the Week, è stata la 20° vittoria nelle World Series of Boxing su un totale di 23 incontri. Il capitano dell’Italia Thunder, pugile dal palmarès ricco e dalla grande esperienza, sarà nuovamente la punta di diamante del quintetto saettato. Attenzione, però, al togolese Kevin Kuadjovi: il 29enne africano, infatti è più alto di ben 10 cm rispetto al doppio argento olimpico (Pechino 2008 e Londra 2012).Il match Fighting Roosters vs Italia Thunder verrà trasmesso in diretta su Sportitalia, con il collegamento da Le Cannet a partire dalle ore 21.00. Per chi non riuscirà a seguire la diretta di giovedì 9 marzo, a partire dall’ 1.00 di sabato notte potrà vedere la replica.

Di seguito i Pesi Ufficiali:

Italia Thunder

Serra 48.97

Grandelli 55.96

Zingaro 63.60

Munno 74.30

Russo 90.6

France Fighting Roosters

Molina 48.7

Dos Santos 55.9

Amzile 63.8

Trimech 74.3

Kuadjovi 89

 

Match Schedule Inizio H 20.35

49 Kg Federico Serra vs Martin Molina (Roosters)

56 Kg: Francesco Grandelli vs Geoffrey Dos Santos (Roosters)

64 Kg: Ennio Zingaro vs Hassan Amzile (Roosters)

75 Kg: Raffaele Munno vs Nizar Tromech (Roosters)

91 Kg: Clemente Russo vs Kevin Kuadjovi (Roosters)

France Roosters vs Italia Thunder INFO MATCH

Altro match del girone sarà quello tra i Lionhearts e gli Atlas, che avrà luogo alla York Hall di Londra sempre il 9. Thunder tornerà sul ring il 23 marzo, giorno in cui sarà a Londra per sfidare i British Lionhearts.

Di seguito info Ticket per il match tra Fighting Roosters e Italia Thunder (La Cannet - Salle De Le Palestre 09/03 H 20.35)

https://www.ticketmaster.fr/fr/manifestation/world-series-of-boxing-billet/idmanif/396354

Related Articles

WSB Milano Thunder: Sconfitta di misura nei Quarti d'andata contro Parigi, venerdì il ritorno

WSB Milano Thunder: Lunedì l'andata dei Quarti contro Parigi

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image