LONDON CALLING: GIOVEDI’ 23/03, BRITISH LIONHEARTS VS ITALIA THUNDER

LONDON CALLING: GIOVEDI’ 23/03,  BRITISH LIONHEARTS VS ITALIA THUNDER

Trasferta impegnativa per l’Italia Thunder, che giovedì 23 Marzo si presenta a Londra per la sfida contro i British Lionhearts. I Cuor di leone, in cerca di rivincita dopo la sconfitta all’esordio a Roma, potranno contare sulla spinta del pubblico della storica York Hall di Londra, dal 1925 teatro della nobile arte capitolina. La franchigia d’oltremanica è alla quarta partecipazione alle World Series of Boxing (2013, ‘15, ‘16 e ’17, ndr) e, dopo la sconfitta del PalaVespucci, ha collezionato due belle vittorie: in Francia per 3-2 contro i Fighting Roosters; in casa contro i Marocco Atlas Lions, sconfitti con un sonoro 5-0.

A rappresentare l’Italia Thunder in riva al Tamigi ci saranno gli esordienti Manuel Cappai (52 kg) e Gianluca Rosciglione (81 kg), che affiancheranno Michael Magnesi (60 kg), Vincenzo Mangiacapre (69 kg) e Guido Vianello (+91 kg). I britannici, invece, schiereranno Muhammad Ali (52 kg), Calum French (60 kg), Pat McCormack (69 kg), Radoslav Pantaleev (81 kg) e Frazer Clarke (+91).Il primo a salire sul ring sarà ancora una volta un sardo. Per Manuel Cappai, cagliaritano, sarà l’esordio sul palcoscenico delle WSB, ma nel curriculum vanta già esperienze di alto livello. L’atleta delle Fiamme Oro può contare su due partecipazioni olimpiche (Londra 2012 e Rio 2016), oltre ad avere nel proprio palmarès un bronzo europeo (Sofia 2014), un terzo posto ai giochi del Mediterraneo di Mersin (2013) e tre ori nei campionati italiani Elite (Reggio Calabria 2011; Roma 2012; Galliate 2013).
Di fronte a lui un avversario molto temibile, omonimie a parte: Muhammad Ali. L’inglese classe ’96 ha un record di 3 vittorie ed una sconfitta sul palcoscenico delle WSB, ma nel suo curriculum può contare anche sulla partecipazione olimpica a Rio 2016, dove si fermò agli ottavi. Ai giochi carioca si era qualificato grazie alla medaglio d’oro conseguita al torneo di Samsun 2016, mentre nel 2015 si era dovuto accontentare dell’argento nei campionati Europei di Samokov.Dopo l’ottima prova del PalaVespucci, Michael Magnesi è pronto a dimostrare il suo valore anche nella sfida oltremanica. Il pugile laziale ha ben impressionato nella vittoria contro il marocchino Mohamed Hamout, che ha confermato le qualità importanti viste anche nei nove, vittoriosi match PRO disputati dal 2015 ad oggi.
Nell’angolo opposto ci sarà il debuttante Calum French, fresco vincitore della medaglia d’oro al torneo internazionale EUBC di Strandja, e sicuramente da non prendere sottogamba.Nei 69 kg l’Italia Thunder può contare sull’esperienza di Vincenzo Mangiacapre, colonna della compagine saettata e della nazionale azzurra. Il boxeur di Marcianise tornerà a Londra, città che gli evoca dolci ricordi: proprio nella capitale inglese Mangiacapre si era messo al collo la medaglia di bronzo durante i giochi olimpici del 2012. Nel suo curriculum vanta anche un’altra partecipazione alle olimpiadi, ma a Rio 2016 la sfortuna aveva costretto il classe ’89 al ritiro agli ottavi. I bronzi nel 2011 (mondiali di Baku ed europei di Ankara), l’oro ai campionati UE di Sofia (2014) e il primo posto al “Guanto d’oro” di Roseto degli Abruzzi (2009) completano il suo palmarès.
Da non sottovalutare l’avversario Pat McCormack, con 3 vittorie su altrettanti incontri nelle WSB, nonché olimpionico a Rio 2016. Il già medaglia d’argento ai giochi europei di Samokov 2015 è considerato una delle migliori promesse della boxe britannica, insieme al compagno Muhammad Alì.

Il secondo esordiente di serata sarà Gianluca Rosciglione. Il pugile palermitano, elemento del gruppo sportivo dell’Esercito, vanta nel suo palmarès diverse medaglie, tra le quali spiccano le vittorie nel “Guanto d’Oro” del 2011 (Roma) e 2012 (Firenze). Il primo banco di prova sarà il bulgaro Radoslav Pantaleev, rivale tutt’altro che facile, con già tre vittorie su altrettanti match a referto nelle WSB.Infine, dopo la decisiva vittoria contro Arjoui, torna sul ring Guido Vianello. Il pugile romano ha dimostrato di avere nel repertorio colpi temibili: ne sa qualcosa il supermassimo marocchino, andato al tappeto dopo un potente montante da parte dell’olimpionico a Rio 2016. Per l’atleta del gruppo sportivo Carabinieri sarà l’ottavo incontro nelle WSB: fino ad ora 5 vittorie e 2 sconfitte.
Attenzione, però, all’inglese Frazer Clarke, ancora imbattuto nelle World Series of Boxing dopo una striscia di 6 vittorie. Per Vianello potrà essere l’occasione giusta per la rivincita, visto il precedente in finale del campionato UE a Sofia (2014), in cui l’inglese ebbe la meglio ai punti, aggiudicandosi la medaglia d’oro.Il match British Lionhearts vs Italia Thunder verrà trasmesso in diretta su Sportitalia (Canale 60 e 153 del DTT. Sky, canale 225), con il collegamento da Londra a partire dalle ore 21.00.

Fonte Ufficio Stampa Italia Thunder/FPI

Related Articles

WSB Milano Thunder: Sconfitta di misura nei Quarti d'andata contro Parigi, venerdì il ritorno

WSB Milano Thunder: Lunedì l'andata dei Quarti contro Parigi

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image