“UN PUGILE NON SI VEDE DALLE VITTORIE O DALLE SCONFITTE, MA DA COME LE HA OTTENUTE. IN FONDO SIAMO LA NOBILE ARTE!”
Queste le parole coniate dal plurimedagliato Mondiale e Olimpico, Roberto Cammarelle, per definire l’essere “pugilatore”. Frase che il Capitano della Nazionale Azzurra ha voluto inserire come incipit della presentazione della Talent League of Boxing, il Campionato Italiano a Squadre di Boxe – targato Federazione Pugilistica Italiana - di cui è ideatore ed organizzatore.
La TLB, che partirà nel weekend del 28-30 marzo pv con la disputa della prima giornata, è una competizione a squadre che si propone di promuovere, organizzare e sviluppare l’attività agonistica del pugilato olimpico (AOB) su tutto il territorio nazionale, al fine di aumentare il bagaglio tecnico ed esperienziale dei boxer che vi prenderanno parte e dar modo di scovare tra di loro nuovi Campioni per la Compagine Azzurra.
La TLB, inoltre, darà la possibilità ai pugili partecipanti di dar prova del loro valore e, se selezionati dallo staff tecnico, di entrare nel roster dell’unica franchigia italiana presente nelle World Series Of Boxing: la D&G Italia Thunder. Le WSB, infatti, sono state fonte di ispirazione per Cammarelle nell’ideare questa Lega per Team della Boxe Tricolore.
La conferenza stampa di presentazione, che sarà moderata dal giornalista RAI Andrea Fusco, avrà luogo mercoledì 12 marzo pv ore 12 a Roma, presso il Circolo del TennisForo Italico in via dei Gladiatori 31, e vedrà la presenza, in qualità di ospite d’onore, del Presidente del CONI Giovanni Malagò. Al tavolo dei lavori, oltre che il Presidente Malagò, sederanno: Alberto Brasca, Presidente FPI, Mauro Mazza, Direttore RAISPORT, Roberto Cammarelle, Capitano Italia Boxing e Ideatore della TLB, Alberto Tappa, Segretario Generale della FPI,Presenti anche Franco Falcinelli, VicePresidente AIBA-Presidente EUBC-Presidente Onorario FPI, l'AD di CONI servizi Alberto Miglietta, e il Responsabile Tecnico delle Nazionali Maschili di Pugilato, Raffaele Bergamasco.Evento che sarà impreziosito dalle presenze dell’attore, doppiatore e presentatore TV, Pino Insegno, “Padrino” del progetto TLB, dell'attore di fama internazionale Franco Nero e del regista cinematografico Enzo castellari.
TLB, che ha come main sponsor tecnico Leone 1947 e come social partner: Sport Senza Frontiere e Tira Dritto Contro la COCA.
Un grande Happening per svelare “L’inizio di una nuova Era” per l’Ars Pugilistica Italiana. I numeri della TLB, infatti, fanno capire quanto questa Kermesse darà un nuovo impulso al movimento del pugilato tricolore:
- 9 Team
- 3 Gironi
- 8 Categorie di Peso
- 18 Giornate di regular Season (Per un totale di 144 Match)
- 2 Semifinali – Playoff A/R (Per un Totale di 32 Match)
- 1 FINALISSIMA (Per Un Totale di 8 Match)
- 23 Riunioni
- 17 Regioni interessate
- 137 Società
- 206 Pugili
PS "Loghi e immagine coordinata realizzata da Artecopy, partner della TLB e della FPI per la comunicazione (www.artecopy.it).Spot Anime id Lancio ideato e prodotto da Artecopy in collaborazione con Sauce Patrol."