London 2012: Alla fine di un gran match Russo conquista l'argento.

Russo_vs_Usyk_London_2012_Final_91Kg_5Clemente Russo ha dimostrato, pur non riuscendo a prevalere contro l’ucraino Oleksandr Usyk e quindi a conquistare l’oro,  di essere ancora uno dei migliori Pesi Massimi del Panorama internazionale. Contro il Campione del Mondo in carica (alloro conquistato a Baku 2011, ndr), Tatanka ha sfoderato una grandissima prestazione, che però non è stata sufficiente per conquistare l’oro nei 91Kg. Cosa che, però, non gli impedisce di entrare nella storia del Pugilato italiano: Russo è infatti uno dei sei pugili italiani (insieme a Cammarelle, che è arrivato alla Terza) a poter dire di aver conquistato due medaglie ai Giochi Olimpici. Con l’argento di oggi, Tatanka bissa quello conquistato a Pechino 2008. Edizione nella quale i due si erano affrontati nei quarti e quella volta a vincere fu Russo per 7-4. In questi 4 anni, però, l’ucraino è molto maturato, divenendo un grandissimo boxer.


 


 


Russo_vs_Usyk_London_2012_Final_91Kg_12


 


Il Match con Usyk – al quale l’azzurro è giunto dopo le vittorie contro l’angolano Silva (WO), il cubano Larduet (12-10) e l’azero Mammadov (15-13) - è stato uno dei migliori di questa edizione delle Olimpiadi. I due pugili, diretti dall’arbitro kazako Risbayev, non si sono mai risparmiati e hanno enttrambi cercato costantemente di prevalere l’uno sull’altro. Alla fine ha avuto la meglio la costanza di rendimento e il ritmo di Usyk, avuti per tutti i nove minuti. Nei primi tre, però, un Russo, molto chiuso e pronto a entrare di rimessa, si portava sul 3-1, mettendo in costante difficoltà il fortissimo avversario che non gli riusciva a prendere le misure.


 


 


Russo_vs_Usyk_London_2012_Final_91Kg_1


Usyk, da Campione del Mondo quale è, aumentava il ritmo dei suoi colpi e la pressione su tatanka nella seconda, che l’azzurro è riuscito solo in parte a contrastare. Il round si chiudeva, infatti, sul 7-5 per l’ucraino, che così rimetteva in parità la contesa. Nella terza Usyk metteva la freccia, anche se Clemente cercava di rispondere colpo su colpo. Il pugile ucraino, grazie al parziale di 6-3 (totale 14-11, ndr), ha fatto sua l’intera posta e si è messo al collo l’oro. A premiare i due pugili, oltre ai terzi Mammadov (Aze) e Pulev (Bul), sono stati il membro italiano del CIO, Franco Carraro, e Mr Ted Tanner dell’AIBA.


 


 


Mangiacapre_vs_Sotolongo_semifinal_64_kg_London_2012_8


Poco prima della finalissima dei Massimi, è andata in scena la premiazione dei 64Kg, che ha visto Vincenzo Mangiacapre prendersi la sua meritata medaglia di bronzo. Nella categoria di Murzy, l’oro è andato al cubano Sotolongo, che in semifinale aveva battuto l’azzurro, mentre al secondo posto si è piazzato l’ucraino Denys Berinchyk. Al terzo posto, insieme a Mangiacapre, si è accomodato il mongolo Uranchimeg.  


 


 

 


http://www.youtube.com/watch?v=U40QOa9l69Y


 


 

 


London 2012 - Finale +91Kg: Domenica 12 Agosto H 16.15: Finale +91Kg Roberto Cammarelle vs Anthony Joshua


Game Over alla riconquista del trono olimpico nella sfida contro l’idolo di casa Anthony Joshua. 


 


 


Programma Incontri Categorie Italiani: 


Cat. 49 Kg Programma Incontri 


Cat. 52 Kg Programma Incontri 


Cat. 56 Kg Programma incontri 


Cat. 60 Kg Programma Incontri 


Cat. 64 Kg Programma Incontri 


Cat. 91 Kg Programma Incontri  


Cat. + 91 Kg Programma Incontri 


Info e dettagli dei match su: 


www.london2012.com


www.aiba-london2012.com


www.londra2012.coni.it


www.fpi.it


( FOTO: Ferraro - GMT)

Related Articles

International Women Boxing League Day 2: GIRONE A Amazzoni vs Valchirie 4-2, Girone B Driadi vs Moire 2-4

Lega Pro Boxe.

WSB Milano

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image