Il DT Francesco Damiani commenta l'entrata in scena di Cammarelle, Parrinello e Cappai a Londra 2012

Francesco_DamianiDall’angolo tricolore arrivano i primi commenti del Direttore Tecnico delle Nazionali di Pugilato Francesco Damiani impegnato a Londra in qualità di Head Coach della Squadra Azzurra Olimpica. Medaglia d’argento a Los Angeles ’84 nella categoria dei Pesi Massimi e campione del mondo WBO nell’89, Damiani dal 2007 è il punto di riferimento dei pugili azzurri. Con loro ha condiviso emozioni, sconfitte e soprattutto vittorie. I tre podi conquistati a Pechino 2008  (l’oro di Cammarelle, l’argento di Russo ed il bronzo di Picardi) sono l’apice di un lungo ed impegnativo cammino che non ha smesso di far brillare i guantoni tricolore anche nell’ultimo quadriennio. Ora la meta è il podio londinese ma la vittoria va costruita “match dopo match”. Nessun pronostico ma tanta fiducia nelle capacità di atleti esperti e preparati al meglio. Per Damiani ora conta solo la concentrazione e la voglia di arrivare.


 


A dare il buon esempio è l’oro di Pechino 2008 nei +91 Kg. Roberto Cammarelle… “Il primo test negli Ottavi con l’ecuadoregno Ytalo Pera Castillo – commenta il DT dell’IBT - è andato bene. Cammarelle ha battuto un atleta giovane e molto meno esperto di lui ma comunque coraggioso. Qualche scambio di troppo nella terza ripresa che comunque gli è servito ad entrare nel vivo di questa Olimpiade. Lunedì prossimo nei Quarti incontrerà un atleta più bravo, il marocchino Mohammed Arjaoui, che però non rappresenta un ostacolo per Roberto. In Semifinale sicuramente arriverà il quotato azero Magomedrasul Medzhidov con il quale Cammarelle potrebbe giocarsi la Finale. Anche in questo caso, però, si tratterebbe di un match alla sua portata. Il fisico conta ma la vittoria per Roberto è sempre di testa”..


 


L’ascesa al podio nei 56 Kg. sarebbe potuta andare bene anche per l’azzurro Vittorio J. Parrinello“Al suo primo incontro con il namibiano Matheus – sottolinea Damiani - Parrinello ha testato le sue condizioni dimostrando di essere in forma e di boxare in scioltezza. E’ stata una bella sfida e Parrinello ha dato il massimo ripetendo quello che ha fatto fino ad ora. Quest’anno ha incontrato, facendosi valere, i migliori campioni, primo fra tutti il cubano Lazaro Alvarez Estrada, medaglia d’oro mondiale. Stasera ha disputato con grande impegno il match più difficile contro l’atleta di casa Luke Campbell, quello che gli avrebbe aperto le porte del podio”.


 


Parrinello ha dato poco concluso il match valido per il passaggio ai Quarti in cui è stato superato per 11 a 9 dall’inglese Luke Campbell, vicecampione mondiale a Baku 2011. Un incontro finito quasi in parità in cui Parrinox si è mostrato sicuro e all’altezza del numero tre del ranking mondiale.


 


L’emozione del giovane Manuel Cappai nei 46-49 Kg. non ha comunque tradito le aspettative… Alla sua prima Olimpiade ed a soli diciannove anni – commenta l’Head Coach azzurro -  Cappai è salito sul ring con grande convinzione ma di fronte ha trovato un atleta più esperto di lui, il filippino Mark Barriga. Purtroppo non basta essere determinati sul quadrato olimpico ma devo dire che ci ha sorpresi. Magari tutti gli atleti si presentassero così al loro primo match a cinque cerchi!”.


 


Per un breve ritratto del quarto azzurro che ha oltrepassato le corde del ring dell’Excel London Arena, Clemente Russo(Kg. 91), bisogna attendere i Quarti di Finale (domenica 5 agosto), visto che oggi il nostro portacolori ha vinto per Walk Over, ossia per abbandono del suo avversario Tumba Silva (ANG).


 


Domani da Londra il commento del DT Damiani sui prossimi azzurri in gara: Domenico Valentino (Kg. 60), Vincenzo Picardi (Kg. 52) e Vincenzo Mangiacapre (Kg. 64).


 


 


Team_Italia_Londra_2012


 


 


 


 

Related Articles

International Women Boxing League Day 2: GIRONE A Amazzoni vs Valchirie 4-2, Girone B Driadi vs Moire 2-4

Lega Pro Boxe.

WSB Milano

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image