Dual Match Italia vs Francia Day 1: A Borgo San Lorenzo finisce pari 5-5

14 A TIZ 4442bTutti si aspettavano della boxe dall’elevata qualità tecnica e agonistica, e così è stato. L’andata del Dual Match Italia vs Francia, svoltasi presso il PalaSport di Borgo San Lorenzo (FI), non ha, infatti, deluso le attese. Sono stati dieci incontri avvincenti, che hanno entusiasmato il folto pubblico. 5-5 il risultato finale di questa bellissima serata pugilistica in terra toscana.


Affollato anche il parterre delle autorità, nel quale erano presenti tra gli altri: il Presidente del CR CONI Toscana e campione olimpico di scherma Salvatore Sanzo, il Presidente FPI Alberto Brasca, il Sindaco di Borgo San Lorenzo, Giovanni Bettarini, l'Assessore allo Sport, Stefano Maruscelli, il Delegato Provinciale CONI Firenze Eugenio Giani, il Consigliere Federale Sergio Rosa ed il Presidente CR FPI Toscana Pino Ghirlanda.


Come da programma ad aprire la serata è stato il confronto dei 49 Kg che ha visto protagonisti Francesco Barotti e il transalpino Anthony Chappat. Barotti ha fatto suo l'incontro, imponendosi per 2-1


L’Azzurro Mohammed Obbadi e Elie Konki hanno, invece, dato vita al match dei 52 Kg. Konki ha regalato il primo punto di serata alla Francia, vincendo per 3-0


Per quel che riguarda i 56 kg, sono saliti sul ring Matteo Antonioli e Samuel Kistohurry. Kistohurry ha superato il nostro per 2-1, portando così la Francia sul 2-1


Fabio Introvaia e Maxime Devignaud hanno incrociato i guantoni per la categoria dei Leggeri (60 Kg). Introvaia è riuscito a prevalere per 2-1. Alla fine del quarto incontro Italia e Francia erano in perfetta parità: 2-2


Sebastian Mendizabal e Abdel Malik Ladjali si sono sfidati nei 64 kg. La vittoria ha arriso al transalpino (3-0)


Il sesto incontro, quello dei 69 Kg, è stato disputato da Alfonso Di Russo e da Soulymane Cissokho. Cissockho ha portato la Francia sul 4-2, in virtù della sua vittoria per 3-0.


14 A TIZ 4481b


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


Salvatore Cavallaro e Rachid Hamani hanno boxato nei 75 Kg. Ottima prestazione di Cavallaro, che ha sconfitto il suo avversario per 3-0.


Doppio confronto nella categoria 81 Kg: Nel primo hanno combattuto Gianluca Rosciglione e Souliman Abdourachidov, con quest'ultimo che ha prevalso per 2-1. Il secondo, invece, è stato una disfida tra Valentino Manfredonia e Mamadou Diabira, conclusasi con il successo di Manfredonia (2-1)


14DualItavsFraBSL


Ultimo match della serata è stato quello tra Fabio Turchi e Aboulaye Diane per i Pesi Massimi. A conquistare l’intera posta è stato l'Azzurro Turchi (3-0), che ha in questo modo permesso alla squadra italiana di acciuffare il pareggio (5-5)


14 Dual Ita Fra VIP


(Momento della Premiazione Autorità-Centro Foto il Presidente FPI Alberto Brasca)


Il ritorno del Dual Italia vs Francia  si svolgerà sabato 5 aprile sul ring del Palazzetto Sport Area di Cuneo  (via Mereu 28 - località Borgo San Giuseppe INGRESSO LIBERO) e verrà trasmesso in diretta streaming a partire dalle ore 18 sul portale di Raisport:www.raisport.rai.it ed in leggera differita il 5 aprile p.v. su RaiSport 1 dalle ore 22.35 alle ore 24.30. L’organizzazione di questo match, che ha il patrocinio del Comune di Cuneo, è stata curata dalla FPI, dal CR FPI Piemonte-Valle D’Aosta, dalla Boxe Cuneo e ASICS, il main sponsor tecnico della Federazione Pugilistica Italiana, la cui sede italiana è sita proprio nella cittadina piemontese.


14 Dual Bergamasco 1


(Premiati anche Raffaele Bergamasco e Maurizio Stecca)

Related Articles

International Women Boxing League Day 2: GIRONE A Amazzoni vs Valchirie 4-2, Girone B Driadi vs Moire 2-4

Lega Pro Boxe.

WSB Milano

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image