Con il record storico di Cammarelle inizia la corsa all'oro dell'Italia. Il punto del DT Damiani.

Cammarelle_FerraroGMT001Nell’Excel London Arena la Squadra Azzurra Olimpica continua l’ascesa al podio avendo già ottenuto un posto di tutto rispetto nella storia del Pugilato Italiano. Merito dell’inarrestabile supermassimo Roberto Cammarelle che, con la medaglia di bronzo assicurata, è il primo pugile italiano ad aver conquistato tre medaglie in tre edizioni diverse dei Giochi Olimpici (Atene 2004, Pechino 2008 e Londra 2012) e con la classe inconfondibile del vero atleta e campione. Orgoglio del Team Azzurro, Cammarelle è approdato in Semifinale insieme all’azzurro Clemente Russo ma prima di loro a giocarsi l’entrata in zona podio sarà l’azzurro Vincenzo Mangiacapre. A poche ore dal match dei 64 Kg., il Direttore Tecnico delle Nazionali di Pugilato e Head Coach a Londra 2012 Francesco Damiani fa il punto della situazione.


 


 


Francesco_Damiani


 


 


Le difficoltà incontrate nei Quarti di Finale ed il rammarico per l’uscita di scena del leggero Domenico Valentino non fermano l’avanzata dei guantoni tricolore…


“La fase delle Eliminatorie non è stata facile – commenta il DT Damiani – ma del resto siamo alle Olimpiadi e nulla va dato per scontato. Comunque stiamo mantenendo il nostro standard vista la possibilità di riportare a casa tre medaglie. Nei Quarti siamo stati messi a dura prova e siamo ancora increduli per la perdita di Valentino. Ha combattuto sottotono ed ha perso una grande occasione. Ha boxato contro un avversario scorretto e non ha preso le misure adeguate. Il suo pugilato orami è orientato verso il professionismo ed in questa edizione olimpica lo ha dimostrato. Per quanto riguarda Russo possiamo definire il match disputato contro il cubano Larduet un incidente di percorso mentre Cammarelle ha già commentato perfettamente il match dei Quarti ammettendo di essere stato poco reattivo. Ora attendiamo da tutte e due il massimo”.


 


 


Mangiacapre_Londra


 


 


Stasera intorno alle ore 22.45 (ora italiana), nell’ultima giornata dei Quarti di Finale, sarà la volta di Vincenzo Mangiacapre che incontrerà il kazako Danivar Yeleussinov. campione nazionale e medaglia d’argento ai Campionati Mondiali Youth del 2008. Cosa vi aspettate all’angolo azzurro?


“Siamo fiduciosi – dichiara l’Head Coach della Squadra Azzurra Olimpica – considerando l’ottima forma fisica e mentale con cui Mangiacapre sta affrontando la sua prima Olimpiade. Contro il kazako, che è stato battuto ai Campionati Mondiali di Baku dall’ungherese Gyula Kate, superato dal nostro portacolori qui a Londra negli Ottavi, Vincenzo avrà l’opportunità di guadagnare la medaglia. Yeleussinov proviene da una scuola tra le più forti e all’avanguardia, quella kazaka, senza contare che abbiamo ben tre atleti kazaki nei Quarti nelle categorie dei 49, 64 e 81 Kg. e due già in Semifinale nei 69 e +91 Kg. Con Mangiacapre però siamo sulla strada giusta e possiamo farcela”.


 


 


Russo_Londra


 


 


Venerdì 10 agosto sarà la giornata della svolta con Clemente Russo e Roberto Cammarelle in Semifinale contro due azeri.


Alle ore 15.45 (ora italiana) a salire sul ring londinese sarà Tatanka che dovrà vedersela con l’azero Teymur Mammadov, medaglia d’argento ai Campionati Mondiali di Baku, in cui è stato battuto dal quotato Usyk Oleksandr (UKR), altro semifinalista a Londra, e medaglia d’oro ai Campionati Europei di Ankara. Un avversario ostico ma alla portata del campione delle WSB…


Russo questa volta dovrà fare la differenza - sottolinea Damiani – anche perché Mammadov è il suo avversario ideale, un atleta longilineo che è pane per i suoi denti. L’azero è giovane ed alla sua prima esperienza olimpica quindi decisamente alla portata di Russo. Finora ha dimostrato di non essere in grande forma ma sono sicuro che se anche lo fosse stato oggi non rappresenterebbe un ostacolo per Clemente. Lui ci deve credere e superare lo scoglio di Pechino 2008”.


 


Alle ore 23.30 toccherà a Game Over, che si è già messo in tasca un record storico non indifferente. Per la corsa alle Finali l’olimpionico azzurro affronterà l’azero MAGOMEDRASUL MEDZHIDOV, campione mondiale a Baku 2011, dove ha battuto l’atleta di casa Anthony Joshua, altro semifinalista a Londra, e vicecampione delle WSB, dove è stato superato dall’azzurro Russo. Una finale anticipata…


“Senza dubbio – ammette il DT azzurro – anche se penso che sarà un match difficile non dal punto di vista tecnico, Cammarelle non si batte, ma sul piano agonistico. Roberto soffre lo scontro fisico visto che le gambe e la schiena non sono il suo forte. Sono convinto, però, che il Cammarelle che conosciamo tutti potrebbe farcela se oltre alla classe mettesse anche il cuore. Lo abbiamo visto più volte in difficoltà ed ha sempre risposto bene utilizzando la testa. Non dimentichiamoci che è un atleta a cui bisognerebbe erigere un monumento. Due mesi fa non si muoveva per i problemi legati alla schiena e ora è arrivato addirittura in Semifinale entrando nella storia con la conquista di tre medaglie olimpiche. Nessun italiano ha mai raggiunto un traguardo simile. E’ sorprendente! Forse non sarà il Cammarelle di Pechino ma vi assicuro che venderà cara la pelle anche in questa edizione olimpica”.


 


 


 


http://www.youtube.com/watch?v=U40QOa9l69Y


 


 


Programma Incontri Categorie Italiani: 


Cat. 49 Kg Programma Incontri 


Cat. 52 Kg Programma Incontri 


Cat. 56 Kg Programma incontri 


Cat. 60 Kg Programma Incontri 


Cat. 64 Kg Programma Incontri 


Cat. 91 Kg Programma Incontri 


Cat. + 91 Kg Programma Incontri 


Info e dettagli dei match su: 


www.london2012.com


www.aiba-london2012.com


www.londra2012.coni.it


www.fpi.it


( FOTO: Ferraro - GMT)


 

Related Articles

International Women Boxing League Day 2: GIRONE A Amazzoni vs Valchirie 4-2, Girone B Driadi vs Moire 2-4

Lega Pro Boxe.

WSB Milano

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image