AIBA Youth World Boxing Championships Sofia 2014 FINAL DAY: La Testa è d'argento nei 51, l'Italia chiude con tre medaglie e 4 qualificati per le Olimpiadi Giovanili


14IrmaMed1L'AIBA Youth World Boxing Champs-Olympic Qualifying Event chiude i battenti dopo 509 match di altissimo livello tecnico e agonistico. Oggi, infatti, si sono svolte finalissime sia del Mondiale Youth Maschile che del Torneo di qualificazione Olimpica Femminile. Alla Kermesse in totale hanno preso parte 506 boxer, provenienti da 105 nazioni, e 100 atlete, in rappresentanza di 103 Nazioni. Estremamente positivo il bilancio per i colori Azzurri: 4 qualificati alle Olimpiadi (Maschile: Arecchia 64 Kg, Lizzi 69 Kg - Femminile: Testa 51 Kg, Floridia 60 Kg) e tre Medaglie: due di bronzo e una d'argento
Quella d'argento, dopo i bronzi firmati Vincenzo Arecchia (64 Kg) e Monica Floridia (60 Kg), è arrivato grazie a Irma Testa, che nella finalissima 51 Kg ha perso 3-0 contro l'armena Anush Grigoryan. Per l'atleta campana trattasi della 4 medaglia su quattro partecipazioni a Tornei Internazionali (Bronzo Europeo Junior 2012, Argento Campionati UE Junior 2013, Oro Mondiale Junior 2013, Argento Mondiale Youth Torneo di Qualificazione Olimpica 2014).

 

 

 

 

 

14FloridiaMed3

 

 

 

Queste le dichiarazioni del Presidente FPI Alberto Brasca, con cui traccia un bilancio finale di questa competizione: "Non posso che ritenermi soddisfatto visto che portiamo a casa 3 medaglie e 4 qualificati alle Olimpiadi giovanili. 3 in più rispetto alla scorsa edizione alla quale andò il solo Turchi (2010). C'è un piccolo rammarico per quella che sarebbe potuta essere una medaglia d'oro. Mi riferisco a Irma Testa, che avrebbe potuto vincere la finale di oggi nella quale, a mio parere, non ha mai dato l'impressione di essere in difficoltà eccezion fatta per la parte finale del primo round. Ottimo comunque il suo mondiale, come quello della Floridia che ha sfoderato delle eccellenti prestazioni. Lo stesso si può dire di Arecchia che ieri ha perso in finale contro Tumeov, che oggi si è laureato Campione del Mondo. Un plauso per Lizzi che ha dato prova di essere un validissimo pugili, guadagnandosi un meritatissimo posto per Nanchino. Olimpiadi alle quali andremo con la voglia di prenderci delle belle soddisfazione, con annesse medaglie. Spice, infine, per Maietta che ha perso contro il rumeno Mustafa, poi vincitore dell'argento nei 60 Kg, negli sedicesimi dei 60 Kg in un match nel quale avrebbe meritato miglior sorte".

 

 14Sofia Med Areccia1

 

Deluso per il risultato odierno, ma complessivamente contento per quello generale, il Responsabile Tecnico delle Nazionali Femminili Emanuele Renzini: "C'è rabbia perchè la Testa avrebbe dovuto uscire con l'oro al collo. Nella finale infatti, pur non boxando come al suo solito, non è mai stata in difficoltà. Detto questo, non posso che essere contento perchè abbiamo portato a casa due medaglie e la qualificazione sia di IRma che di Monica Floridia. Adesso comincia il lavoro verso Nanchino."

 

 

 

 

 

22 Aprile:

 

 

 

Ripescaggi YOG 2014: 69 Kg Lizzi vs Barsony (HUN) 3-0

 

 

 

23 Aprile:

 

 

 

Semifinali 64 Kg: Arecchia vs Tumenov (RUS) 0-3

 

 

 

FEMMINILE:

 

 

 

16 Aprile

 

 

 

Preliminari 51 Kg: Testa vs Okhota (UKR) 1-0

 

 

 

17 Aprile

 

 

 

Sedicesimi 60 Kg: Floridia vs Matovic (SRB) 2-1

 

 

 

18 Aprile

 

 

 

Ottavi 51 Kg: Testa vs Balentien (NED) 3-0

 

 

 

Ottavi 60 Kg: Floridia vs Colebourn (ENG) 2-1

 

 

 

21 Aprile:

 

 

 

Quarti 51 Kg: Testa vs Paltceva (RUS) 3-0

 

 

 

Quarti 60 Kg: Floridia vs Ginty (IRL) 2-1

 

 

 

23 Aprile

 

 

 

Semifinali 51 Kg: Testa vs Neriman (TUR) 3-0

 

 

 

Semifinali 60 Kg: Floridia vsYildiz (TUR) 1-2

 

 

 

24 Aprile:

 

 

 

Finale 51 Kg: Testa vs Grigoryan (ARM) 0-3

 

 

 

ITALIA BOXING NAZIONALE YOUTH MASCHILE:

 

 

 

Cristian Zara (Accademia Boxe Torres), 52 Colella Vincenzo (Medagli D'Oro), 56 Canonico Giuseppe (Tiger Kombat Sport), 60 Maietta Francesco (Excelsior Boxe), 64 Arecchia Vincenzo (Excelsior Boxe), 69 Lizzi Vincenzo (Morello Boxe), 75 Di Napoli Kevin (Il Gladiatore Boxe Academy),81 Calabrò Carmelo(Pug. Saporito).

 

 

 

ITALIA BOXING NAZIONALE YOUTH FEMMINILE:
51 Kg Irma Testa (Boxe Vesuviana), 60 Kg Monica Floridia (Boxe Evolution)

 

 

 

Staff Tecnico

 

 

 

Team Leader: Alberto Brasca (Presidente FPI), Walter Borghino (VIce Presidente FPI)

 

 

 

Head Coach Nazionale Maschile: Raffaele Bergamasco

 

 

 

Head Coach Nazionale Femminile: Emanuele Renzini

 

 

 

Assistant Coach: Maurizio Stecca

 

 

 

Fisioterapista: Marcello Giulietti

 

 

 

Arbitro&Giudice: Maria Rizzardo

 

 

 

SITO UFFICIALE CLICCA QUI - DIRETTA STREAMING MATCH

 

 

Related Articles

International Women Boxing League Day 2: GIRONE A Amazzoni vs Valchirie 4-2, Girone B Driadi vs Moire 2-4

Lega Pro Boxe.

WSB Milano

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image