Torna la grande boxe a Frosinone con Limone vs Micheli

untitled99 come oggetto avanzato 1di Luigi Capogna

Il ceccanese Alessandro “The King” Micheli è pronto per la sfida con il torinese Daniele Limone al quale, sabato 28 presso il Palasport di viale Olimpia di Frosinone, contenderà l’assegnazione del titolo nazionale dei pesi superpiuma.

Davide Buccioni e Massimo Tiberia con la fattiva collaborazione del maestro Raimondo Scala della palestra “Luigi Quadrini di Castelliri” hanno organizzato una grande serata di boxe, quella vera, quella spettacolare e ricca di contenuti tecnici.

Il cartellone, di assoluto richiamo con ben sette incontri professionistici e due tra dilettanti categoria “Elite” prevede sfide incerte ed avvincenti, prima su tutte la sfida per il campionato italiano con Alessandro Micheli, colonia BBT che da imbattuto aspira a ritagliarsi un ruolo da protagonista nel panorama pugilistico, onorare la memoria dei due “grandi” compaesani e campioni del passato come Domenico Adinolfi e Domenico Tiberia e continuare una tradizione che ha consacrato nel mondo intero Ceccano “terra di pugili” le cui gesta resteranno per sempre scolpite negli annali della boxe e non solo. Tutti gli sportivi ciociari sono convinti delle grandi potenzialità del ventiquattrenne Micheli e sicuramente in massa si stringeranno intorno al ring per sostenere ed incitare un atleta i cui maestri Pio Ciotoli, Pierluigi Micheli e Michele Egidi giornalmente ne curano l’aspetto atletico e tecnico ma soprattutto umano consci che solo il lavoro ed il costante sacrificio possono portare al raggiungimento di prestigiosi risultati sia nello sport che nella vita.

Davide Limone della colonia Loreni, di contro vanta un prestigioso palmares e la conquista nel 2013 dei titolo italiano della categoria e pertanto si è dichiarato convinto di poter sfruttare questa ghiotta occasione per risalire la china e ritagliarsi uno spazio consono alle sue indiscusse qualità.

Nei pesi welter uno scintillante derby tra il ceccanese Federico Cerelli ed il frusinate Daniele Iacovissi per il prestigio e la supremazia territoriale che promette spettacolo e la conseguenziale partecipazione campanilistica dei tifosi. Tra i pesi mediomassimi il romano Adriano Sperandio, dopo tante battaglie sul ring e sui tavoli fisioterapici per i tanti infortuni, se la vedrà con l’ostico e dinamico ungherese Jozsef Racz.

Il promettente e talentuoso ceccanese Antonio Di Mario si ripresenta ai suoi tifosi contro il pericoloso ed imprevedibile vastese Maurizio Amedeo al limite dei 72 Kg.

Molto incerto ed interessante l’incontro tra i pesi gallo Giodi Scala, primogenito dell’eclettico e carismatico maestro Raimondo, ed il quotato rumeno Gheorghe Trandafir; una preziosa occasione per l’atleta della “ASD Luigi Quadrini” per legittimare nuove chance per battersi ancora per il titolo nazionale ed europeo della categoria; le potenzialità ci sono tutte ma dovrà dimostrare anche a se stesso che la determinazione e la voglia di combattere sono rimaste intatte nonostante l’ultima battuta d’arresto in terra russa.

Nel tabellone un match molto interessante tra il forte croato Josip Duric recente vincitore del nostro Luca Podda e l’espertissimo ucraino Serhiy Demchenko che a dimostrazione delle sue eccellenti qualità ha sconfitto tra gli altri il quotato Marco Ricci; entrambi sono pericolosi picchiatori e daranno spettacolo per assicurarsi il verdetto.

L’unico pugile che non baderà tanto al verdetto dei giudici sarà il veterano Sven “Tsunami” Paris che dopo quattro anni dal suo ultimo incontro per il campionato Intercontinentale WBA dei pesi welter vorrà capire e verificare, insieme al suo entourage, tutte le sue residue risorse fisiche e mentali e riassaporare le incredibili sensazioni che solo il ring può dare; il suo avversario Giuseppe Rauseo di contro è un pugile ostico e determinato e sarà sicuramente un ottimo banco di prova per dare una risposta attendibile a tutti gli interrogativi.

A completare una serata unica di grande boxe due incontri tra dilettanti “Elite” molto incerti tra i pesi leggeri Fabrizio Pirolli opposto a Giulio Commerso e tra Andrea Scala ed il pari peso gallo Francesco D’Alessandro.

Gli organizzatori Buccioni e Tiberia supportati dall’Amministrazione Comunale di Frosinone, Regione Lazio, Mavigel srl, Banca Credito Cooperativo Roma, Tecnoline, Pizzeria Paolo di Ceccano, Sangalli G&C, Collalto Motori, Studio Luigi Di Rita, Com.In.T srl, Green Hill, 3570.it ecc. hanno impreziosito l’evento con la partecipazione del più grande “Italian Ring Announcer” Valerio Lamanna che con la sua calda, sensuale ed inconfondibile voce, sono sicuri, coinvolgerà ed esalterà tutto il pubblico che riempendo ogni ordine di posto del Palasport voglia godersi da vicino uno spettacolo pugilistico unico, straordinario ed avvincente che sarà ripreso e trasmesso dalle telecamere di Rai Sport.

 

Related Articles

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image