Roma: al PalaVespucci un fulmine di nome Guainella

Gabriele GuainellaRoma, 18.12.201 - Decisamente soddisfatto appariva alla fine della serata del PalaVespucci Simone Autorino, organizzatore con la Roma Est, in collaborazione con la Boxe Roma San Basilio, con Domino e con Marco Vassallo. Nell’arco della giornata tra amatori, dilettanti e professionisti la boxe è stata vista a 360% con un pubblico che complessivamente s’è avvicinato al migliaio di persone. La boxe agonistica ha avuto il suo interludio a cominciare dalle 19 con vari motivi di interesse per concludere alla fine con l’esordio al professionismo del massimo leggero Gabriele Guainella. Iniziavano a scaldare l’ambiente Mosconi e Leon Meregildo con vittoria del primo apparso più in linea di un avversario aggressivo. Ultimo round al cardiopalma tra Santucci e Michetti a suggellare un pari, risultato protagonista della serata. Da un duro scambio Marrani usciva con il naso sanguinante, una fastidiosa emorragia che ne condizionava l’andamento del match contro uno scatenato Chavez Mendez. Il pugile della Roma Est subiva anche un conteggio e doveva abbandonare nel secondo round per ferita. “Guerra” fra gladiatori nel match tra Rossetti e Perrone. Lotta nello spazio di un fazzoletto, ma non per questo meno efficace. Perrone al terzo round modifica impostazione e recupera ottenendo il pari in quello che senz’altro è stato il miglior match della serata, accompagnato dal tifo dei sostenitori e soprattutto dagli applausi del pubblico. Sisillo non accetta lo scambio con l’abruzzese Carattoli, gira intorno e colpisce di rimessa. Il verdetto gli dà ragione. Cellupica sfrutta bene il suo allungo con Balde, che nonostante parta da lontano arriva ugualmente a segno. Anche quì la parità risolve la questione. Inizio in salita per  Cusumano contro lo scatenato Arpaia. Un conteggio e un richiamo sono un’eredità pesante per il pugile della SS. Lazio che decide di abbandonare nel secondo round. Molto movimento da parte di Pagnani, ma Ralli appare più preciso e vince. Un match da applausi quello che ha visto di fronte Ambrosi e Fazzino. Non facile reggere il ritmo della prima ripresa imposto da Fazzino.Nei round successivi Ambrosi riesce a chiudere l’avversario all’angolo e alle corde. Il match scorre in equilibrio con l’allievo di Petrucci che alla fine ottiene il pari. Arianna Salatino non ha certo vita facile contro Ligaya Bennett: il suo sinistro viene bilanciato dal destro dell’allieva di D’Alessandri, che appare più veloce. Match equilibrato per l’ennesimo pari della serata. Sabatini tiene a debita distanza Calderone e fa bene, perchè l’allievo di Pileggi ha mani pesanti. Il terzo round appare decisivo per il verdetto, soprattutto quando il gancio destro di Calderone sparato da lontano arriva a segno. Scambi veloci e ad oltranza tra Orsini e Malvitano con prevalenza a turno ora di uno ora dell’altro. Orsini rosicchia nel finale il vantaggio necessario per vincere. Desta molta curiosità l’ultimo match dei dilettanti. Sul ring sale Stefano Zaccagno, medico di bordoring, che se la deve vedere con Mariani. Il “dottor” Zaccagno, appare tutt’altro che arrugginito, anzi per certi versi in buona forma e più razionale rispetto ai suoi precedenti match. Tre riprese piacevoli e vittoria chiara di Stefano su di un avversario da prendere con le molle.

Arriva quindi il match più atteso della serata: l’esordio tra i pro di Gabriele Guainella contro Khaled Shanin, anche lui all’esordio. La fase di studio è di breve durata perchè l’allievo di Petrucci porta a metà round una bella serie all’angolo che “affloscia” l’avversario. Riprendono le ostilità e Guainella sente odor di ko con una terrificante serie dalla corta che non dà scampo all’avversario. La serata riserva i suoi spazi per le premiazioni e per la presentazione del campione d’Italia Mario Alfano, mentre tra il pubblico Mirko Carbotti, recente vincitore agli Assoluti, si gode un meritato riposo con i familiari. Per poco però, perchè per lui sono pronte nuove sfide internazionali tra le WSB.

RISULTATI

S kg.69 Mattia Sisillo (San Basilio) b. Walter Carattoli (Abruzzo).

S kg.75 Ibrahim Balde (San Basilio) e Giordano Cellupica (Silicella) pari.

E kg.69 Marco Ambrosi (San Basilio) e Jacopo Fazzino (Silicella) pari.

J kg.52 Danilo Mosconi (San Basilio) b. Leon Meregildo (Boxe Massai).

E kg.69 Stefano Zaccagno (San Basilio) b. Andrea Mariani (Il Gabbiano).

S kg.64 Alberto Arpaga (Montesacro) b. Antonio Cusumano (Lazio) abb. 2.

S kg.75 Riccardo Calderone (Montesacro) b. Simone Sabatini (Phoenix Gym).

E kg.64 Andrea Orsini (Fight Co) b. Cristian Malvitano (Il Gabbiano).

S kg.69 Luca Ralli (Body Mind) b. Andrea Pagnoni (Boxe Massai).

S kg.56 Chavez Mendez (Talenti Boxe) b. Andrea Marrani (Roma Est) rsci 2.

Y kg.69 Cristiano Perrone (Talenti Boxe) e Pietro Rossetti (Team Boxe Roma XI) pari.

J kg.57 Tommaso Santucci (Roma Est) e Andrea Michetti (Abruzzo) pari.

E kg.48 Arianna Salatino (Pro Fighting Roma) e Ligaya Bennett (Phoenix Gym) pari.

Professionisti

Massimi Leggeri: Gabriele Guainella b. Khaled Shanin ko 1.

Commissario di Riunione: Orfeo Mollicone.

Arbitri/Giudici: Antonio Ciafrone, Rolando Frascaro, Raffaele Derasmo, Francesco Gabbrielli.

(al. br.)

Related Articles

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image