Palestra “G. S. Training Boxe Cassino 15 anni di successi

di Luigi Capogna

Quindici anni, giovanissima ma già matura e pronta per la grande ribalta nazionale, perché la società “G.S. Training Boxe Cassino” fondata nel 1992 ed affiliata alla Federazione Pugilistica Italiana è all’avanguardia nelle attività di fitness, pesistica, pugilato e sport da combattimento,

Presidente del sodalizio è il preparatore atletico ed ex podista di livello internazionale Valentino Comarca; il suo vice è Antonio Tucciarone un grande appassionato di boxe e padre del tecnico Giuseppe che giornalmente conduce con passione tutte le sedute di allenamento con competenza, professionalità e assoluta dedizione.

Tutti i consiglieri Neri Gianluca, Francesco Urbano e William Tanzi, ognuno per le proprie competenze, sono sempre attivi nel risolvere i tanti problemi logistici e nel supportare tutta l’attività dell’Associazione sportiva. William Tanzi, in attesa di avere la nomina ufficiale di Organizzatore Federale, pratica il pugilato anche senza ambire a quello agonistico e coltiva questa passione da protagonista sostenendo sempre più ambiziosi programmi che riguardano le carriere di diversi pugili professionisti.

Tutto il movimento pugilistico ha bisogno di personaggi come loro che dedicano alla “noble art” tutta la loro passione e tanto di quel tempo che sottraggono alle loro abituali attività imprenditoriali.

Attualmente nell’organico della G.S Training vi figurano i pugili professionisti Cardillo Giammarco, imbattuto ed aspirante al titolo nazionale della categoria dei pesi massimi così come il peso medio Stefano Castelluci che prepara ogni match nell’attrezzatissima palestra di Cassino in via Torricella usufruendo di tutto un supporto medico ed atletico all’avanguardia delle nuove tecnologie.

untitled3

Tra i pugili dilettanti spicca il peso welter Alessandro Rotondo già categoria “Elite” con oltre 50 incontri disputati che continua ad ottenere sempre più elogi ed apprezzamenti; i massimi Virgilio Vinciguerra e Ivan D’Adamo sono entrambi nella “Elite” così come il più giovane (classe 95) Giorgio Gaglione che tra i pesi piuma occupa un posto di rilievo nel panorama regionale e nazionale con ottime possibilità di un lusinghiero cammino verso ambiziosissimi traguardi.

Traguardi che non possono essere preclusi nemmeno ai talentuosi dilettanti come Vasyl Dushynskyi senior super leggero, ai pesi welter Raffaele Carbone, Gabriele Palombo, Andrea Miele ed all’eccellente Valerio Delicato, nipote del compianto peso massimo Pietro, che finora ha dimostrato una classe cristallina ed una padronanza del ring a cui dovrebbe unire la costanza e la continuità, ingredienti essenziali per uno sport come il pugilato dove l’autodisciplina, il rispetto dei valori vanno ben oltre i combattimenti fino a diventare un fatto di vita, di alimentazione, di fantasia, di talento e di arte pura e nobile.

Un giovane camerunense David Bika dilettante già campione nel 2013 del Camerum e nel 2014 dell’Africa completa una rosa di tutto rispetto che il maestro Giuseppe Tucciarone guida e dirige con caparbietà ed impegno ma soprattutto con la consapevolezza di poter ottenere attraverso lo sport ed il pugilato il meglio che è radicato in ognuno di noi.

La palestra G.S Training è una vera scuola di vita e di sport dove ogni giorno si richiede ai tutti i suoi praticanti anche delle attività amatoriali e ludiche il massimo impegno; circa 60 persone compreso una quindicina tra “cuccioli” e “cangurini” frequentano giornalmente gli ampi ed accoglienti locali della struttura per curare il fisico ed educare la mente alla motivazione e all’autogestione forgiando le proprie capacità. Non è un caso se alcuni migliori nomi della boxe sono passati di qui e non è un caso che anche i più sconosciuti e coloro che non vedranno mai accendersi i riflettori sulle loro gesta si presentano sempre come seri ed onesti professionisti fuori e dentro al ring in grado di potenziare la sicurezza e l’autostima in se stessi.

Tra i più assidui frequentatori della palestra troviamo l’avvocato Alfredo Coletta che tra una seduta di allenamento e un’udienza in tribunale ha trovato il tempo di conseguire la licenza di procuratore sportivo a livello nazionale ed è a disposizione di ogni sportivo per quanto di sua competenza.

La palestra G.S. Training è soprattutto una scuola per l’acquisizione della consapevolezza, della padronanza, del rispetto della propria e altrui fisicità con il contestuale insegnamento delle regole e dei valori sociali che maturano lo stile di vita lontano dai pericoli dei tanti disagi giovanili ma che è consigliata anche a tutte le donne per ottenere un’ottima base per la difesa personale, per scaricare lo stress, potenziare l’elasticità dei muscoli, aumentare la forza fisica e ridurre la massa grassa.

Related Articles

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image