Elio Tricarico ci ha lasciato a 72 anni, nato il 28 febbraio 1944, nella sua Monfalcone. Una sorta di “guru”, il depositario di quella boxe friulana di grande tradizione che ha sfornato campioni su campioni da Primo Carnera a Luigi Musina, da Tiberio Mitri a Mario Vecchiatto, da Gino Rossi a Stefano Zoff, da Nino Benvenuti a Nello Barbadoro, da Aldo Battistutta a Paolo Vidoz a Fabio Tuiach, ai recentissimi Nicola Ciriani, Fabrizio Leone e Calogero Calici solo per fare alcuni nomi. Udine e Trieste erano i due grandi centri, ma Gorizia e Monfalcone forse le località con più storia. Tricarico era il maestro della società di Monfalcone. Piccolo di statura, ma sodo e arzillo, non per niente è stato un peso mosca di primo piano ed ebbe come maestro Bruno Fabris. Lottò da pari a pari con i migliori mosca dell’epoca, tra i suoi avversari gente del calibro di Udella e Mencarelli. Parliamo degli anni 60. Non passò mai professionistica soprattutto per una trafila troppo lunga, aveva necessità di lavorare e lo fece ai cantieri navali di Monfalcone. Diventò ben presto insegnante e il suo fiore all’occhiello fu Stefano Zoff. Un anno fa circa da una costola della Monfalcone nacque l’Accademia Goriziana Elio Tricarico all’interno della Budogym di via Carducci. Allenatore nato aveva accettato di buon grado i nuovi orizzonti della boxe con l’avvento delle donne e della boxe amatoriale e ci si era calato con tutto l’entusiasmo.
(Aldo Bonferru)