Fabrizio Petroni dall' India a Latina

Petroni a lavoro come oggetto avanzato 1LAZIO

L'estate che sta che per cominciare arricchisce l'organico della Boxe Latina. Lo staff tecnico si avvarrà definitivamente di Fabrizio Petroni. L'avverbio è giustificato dalla scelta del maestro romano, che fino ad ora si era diviso tra l'Italia e l'India. Sei mesi all'anno da una parte e sei dall'altra, per fare sempre la stessa cosa: la boxe. Due scuole a confronto ed enorme passione. In India Petroni si è sempre dedicato alla crescita dei ragazzi, raccogliendo delle scommesse che spesso ha vinto. Intuire le potenzialità del bravo pugile non è affatto facile, perchè il fiuto è una dote innata, che non acquisti da nessuna parte. Non c'è allenamento che tenga. Una scelta di vita quella di Fabrizio Petroni, 45 anni, cresciuto nel quartiere di San Basilio. Una realtà forte, che tempra l'animo, i valori sono basilari, determinanti, più dei guantoni o il caschetto che porti sul ring, o le fasce con cui annodi i polsi prima del combattimento. "Ho deciso di tornare e rimanere in Italia - scrive Fabrizio -, per proseguire nel progetto personale di costruire pugili. Nella Boxe Latina mi sento a casa, c'è un ambiente carico, il giusto mix di esperienza e voglia di fare. Possiamo diventare una grande squadra, l'intesa con i colleghi è tutto per centrare i traguardi importanti". L'acquisto in pianta stabile di Fabrizio Petroni eleva lo spessore nella palestra del Palaboxe "Città di Latina". La sua presenza non esclude che in un prossimo futuro il movimento della Boxe Latina possa portare anche al professionismo: "Possibile - conclude Fabrizio -, perchè di materiale su cui lavorare ce ne è a disposizione. E' fondamentale porsi degli obiettivi, fissare una tabella di marcia e confrontare ogni volta il lavoro programmato con i risultati ottenuti". Ma il tempo di chiacchierare è terminato, Fabrizio deve iniziare a fare le valigie anche se non basterebbe un cargo per portare via con se tutto quanto ha imparato e vissuto nella lontana India. Ma i sentimenti che si provano intorno ad un ring non conoscono confini. 

Related Articles

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image