GORIZIA – Italia sugli scudi al termine della tre giorni di boxe internazionale archiviata ieri sera a Gorizia.
Dopo tre giorni consecutivi di incontri sul ring allestito nella Palestra ‘Valletta del Corno’ di via Italico Brass, il bilancio azzurro nell’ambito del ‘Torneo 4 Nazioni 2014’, riservato ad atleti Dilettanti categoria Elite, si rivela addirittura entusiasmante.
La rappresentativa del Friuli Venezia Giulia, selezionata dai maestri Elio Tricarico e Massimo Petrachi, si è imposta nella classifica per nazioni con 35 punti lasciando alle sue spalle Francia (23, alla quale è comunque andato il trofeo per dovere di ospitalità), Ungheria (17) e Slovacchia (8).
Alcuni tra i migliori talenti dilettantistici d’Europa si sono dunque affrontati tra loro nell’arco di 72 ore con un regolamento definito dalle norme F.P.I./A.I.B.A. che ha messo a dura prova non solo le qualità tecniche e tattiche dei protagonisti, ma anche e soprattutto la loro resistenza fisica e la loro concentrazione. Sei le categorie di peso previste dalla competizione e singoli match sulla distanza delle tre riprese da tre minuti ciascuna. I contendenti, inoltre, hanno utilizzato guantoni da 10 e 12 once (in base al peso), senza indossare il caschetto protettivo, nonostante si trattasse di atleti Dilettanti.
Singolare quanto accattivante la formula scelta per questo torneo: ossia, il ‘round robin’ (una sorta di anomalo ‘tutti contro tutti’…)che ha previsto uno scontro diretto tra ogni rappresentativa iscritta con classifiche finali per nazioni e individuale per categoria.
La kermesse, ovviamente organizzata sotto l’egida della Federazione Pugilistica Italiana e dell’European Boxing Confederation, ha costituito anche una clamorosa ‘prima volta’ assoluta che regala lustro a tutto il mondo pugilistico del Friuli Venezia Giulia e del Goriziano in particolare.
Il compito di dare vita a questa prestigiosa kermesse, infatti, è stato affidato all’ASD Boxe Monfalcone, prima società italiana delegata dalla F.P.I. a rappresentarla sotto l’aspetto logistico in una competizione internazionale grazie anche al patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, alla Provincia di Gorizia e al Comune di Gorizia.
Il sodalizio bisiaco, presieduto da Luciano Marchesi, ha affidato la responsabilità tecnica dell’evento al maestro Elio Tricarico (già all’angolo di Stefano Zoff fino al titolo di campione del Mondo Wba tra i pesi Leggeri) in collaborazione con il comitato regionale del Friuli Venezia Giulia della F.P.I., presieduto da Giuseppe Minutoli.