Bella serata ad Ariccia con la Champion Club

Ariccia, 29. 11. 2015 – Dentro la struttura della Zompatore Boxe Albano si è svolta un’interessante riunione che ha visto protagonisti i dilettanti AOB, organizzata dalla Champion Club di Marcello Paciucci. 10 match che non hanno certo annoiato il numeroso pubblico accorso, che ha manifestato con continui applausi la sua approvazione. Marco Facchini, “direttore d’orchestra”, ha indirizzato il pubblico con consumata abilità dall’inizio alla fine senza creare vuoti tra un match e l’altro. All’inizio non poteva mancare un pensiero rivolto alle vittime del terrorismo: un pensiero raddoppiato visto che dopo un minuto di applausi ininterrotti c’è stato quello del silenzio. A Raguso e Volpicina è toccato il compito di “riscaldare” il pubblico con begli scambi, che vedevano il primo più preciso. Il match terminava al secondo round per ferita di Volpicina, quando era ancora aperto. Bruni mette subito un bel destro dritto che fa capire a Faulisi che il match si svolge in salita. L’allievo di Ravaioli ha grinta e coraggio, ma non bastano per superare Bruni, tecnicamente superiore, che lo costringe nel finale ad ascoltare il conteggio. Applausi a scena aperta per Perrone e Di Sivo. Non è facile fermare un “tornado” come l’allievo di Ferri. Di Sivo, un cognome della Campania che ha dato fior fiore di campioni, cerca di contrastarlo con la sua abilità schermistica. Un conteggio nel primo round e due nel secondo costringono l’arbitro Volpin a sospendere il match. Perrone è uno junior di cui sentiremo presto parlare, Di Sivo ha perso una battaglia ma non la guerra, il tempo lavora a suo favore. Leopardi contro Di Ceglie dopo un iniziale equilibrio trova nella ripresa l’ideale soluzione con il diretto e un buon lavoro dalla corta distanza, che gli fanno guadagnare il verdetto. La Champion Club fa salire sul ring Radoi, struttura da picchiatore, opposto ad Aleksandrov. Radoi trova un valico difficile da sormontare nel maggiore allungo del suo avversario, che lo tiene a freno per due round, ma nella terza ripresa cede terreno di fronte alla inesauribile aggressività dell’allievo di Bellincampi. Il match tra Azzarà e Mastromarino mantiene tutte le premesse della vigilia che lo intitolavano match clou della serata. Ottimo pugilato con scambi mozzafiato. Un match che da solo vale il costo del biglietto, come si dice in gergo. Guardia stretta e tronco in movimento non sono sufficienti per fermare un Azzarà in ottima forma. Il pugile della Talenti ha il pregio oltre allo scambio di girare al largo e accumulare punti con colpi isolati, meritandosi il verdetto di fronte ad un avversario che sta acquistando sempre più consapevolezza dei suoi mezzi. In genere il verdetto di parità è la soluzione ideale per chiudere un match. Stavolta con tutta la buona volontà i giudici hanno emesso un verdetto incomprensibile. Migliore è stato un’altra delle piacevoli apparizioni della serata e lo ha fatto da protagonista contro un avversario tutt’altro che sprovveduto come Celi, un’altra giovane promessa dell’inesauribile vivaio campano. Tre belle riprese con Migliore che ha sempre tenuto in pugno il match con la sua maggiore aggressività e incisività. Guriot Singh ha una boxe piacevole, ma di fronte ad un Viola che non gli ha dato tregua si è trovato in difficoltà, con l’aggiunta di un conteggio nel finale. Verdetto giusto a favore dell’allievo di Lucciarini. Chiude la serata il match tra Damaro e Cascone. Il primo parte forte caricando i colpi al corpo e al volto dell’avversario, poi rallenta e subisce la pressione di Cascone. Il terzo round si svolge a corrente alternata. Match equilibrato che i giudici assegnano a Damaro.

RISULTATI

S – Dan Radoi (Champion Club) b. Artur Aleksandrov (Boxing Arcesi).

S – Davide Leopardi (Champion Club) b. Angelo Di Ceglie (Bellusci).

Y – Valerio Migliore (Champion Club) e Emanuele Celi (Campania) pari

S – Damiano Raguso (Roma Tricolore) b. Mirco Volpicina (Zompatore Boxe Albano) koti 2.

S – Andrea Viola (Bellusci) b. Guriot Singh (Zompatore Boxe Albano).

J – Cristiano Perrone (Talenti Boxe) b. Armando Di Sivo (Campania) kot 2.

E – Michael Azzarà (Talenti Boxe) b. Fabio Mastromarino ( Bellusci).

J – Filippo Bruni (Boxing Arcesi) b. Valerio Faulisi (Zentao).

S – Alessandro Damaro b. Fabio Cascone (Group 2005).

Commissario di Riunione: Casentini Lorenzo

arbitri/giudici: Scali Roberto, Badii Sara , Volpin Giorgio, Annibali Marco      

Medico: dott. Oreste Candelori

(al. br.)

Related Articles

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image