A Taviano sboccia la Boxe Perrone

PUGLIA


Boxe_Perrone


COMUNICATO STAMPA N° 05/2013



     LECCE 05 febbraio 2013 


Un sogno che finalmente diventa realtà. Dopo tanti sacrifici, finalmente la famiglia Perrone, è riuscita nell’intento di aprire una palestra di pugilato a Taviano (Le). Per la provincia di Lecce si tratta dell’ottava palestra di boxe regolarmente attiva sul territorio. La Boxe Perrone, quindi, contribuisce ad implementare l’offerta nel sud Salento (oltre alle cinque palestre presenti a Lecce, l’attività pugilistica si svolge anche a Copertino e Specchia).


          All’interno della Scuola Media “A. De Blasi” – presente in Via Vittorio Emanuele III – da pochi giorni, si pratica il pugilato, con grande umiltà e voglia di fare. Tra i principali protagonisti di questo nuovo progetto sportivo, è indubbiamente la famiglia Perrone al completo: Giorgio Perrone 42 anni, ex pugile e attuale tecnico, la moglie Maria Grazia Vantaggiato (presidente della società) e i figli Angelo, Gilberto (entrambi pugili in attività) e Cristina. Oltre alla famiglia Perrone, è presente – durante le sedute di allenamento – un gruppo di ragazzi che ha cominciato da pochi giorni ad approcciarsi con i guantoni.


          «Finalmente ci siamo riusciti – esordisce scrollando le spalle, il tecnico Perrone – dopo molteplici tentativi abbiamo ottenuto la disponibilità di una struttura pubblica. Oramai non ci credevo più ma per fortuna, grazie alla sensibiità delle istituzioni, possiamo finalmente iniziare a costruire il nostro progetto. In questi mesi, ho cercato “sistemazione” anche nei paesi limitrofi ma ho sempre cercato di trovare una soluzione congeniale in quel di Taviano. Per il momento, posso anche vantare il supporto di alcuni amici che mi sostengono costantemente, come l’attuale direttore sportivo Alessio Santacroce e i collaboratori Andrea Portaccio e Pasquale Cacciatore (quest’ultimo ex pugile in Canada)».


          La Boxe Perrone si prepara a salire sul ring, già per i prossimi appuntamenti inseriti nel calendario stilato dalla Federazione Pugilistica Italiana per il 2013, puntando ovviamente sulla presenza dei fratelli Angelo (19 anni) e Gilberto (16).


          «Sono estremamente felice per mio marito – commenta raggiante la presidente Vantaggiato – Ho vissuto quotidianamente tutte le difficoltà che sono immancabilmente sorte per raggiungere questo progetto. Per Giorgio, è la realizzazione di un sogno lasciato chiuso nel cassetto per diversi anni e adesso finalmente posso vedere la sua gioia, con la speranza che si possa migliorare nel corso degli anni; il prossimo obiettivo sarà quello di organizzare una serata di pugilato proprio a Taviano: ma per il momento siamo felici di aper aperto le porte della boxe nella Città dei Fiori».  


UFFICIO STAMPA


Sandro Turco



COMUNICATO STAMPA N° 05/2013



     LECCE 05 febbraio 2013 


Un sogno che finalmente diventa realtà. Dopo tanti sacrifici, finalmente la famiglia Perrone, è riuscita nell’intento di aprire una palestra di pugilato a Taviano (Le). Per la provincia di Lecce si tratta dell’ottava palestra di boxe regolarmente attiva sul territorio. La Boxe Perrone, quindi, contribuisce ad implementare l’offerta nel sud Salento (oltre alle cinque palestre presenti a Lecce, l’attività pugilistica si svolge anche a Copertino e Specchia).




Related Articles

Prossimo il 3° Memorial Gino Campagna

Venerdì c' è Frezza contro Finzi

Intervista con Giuseppe Di Micco

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image