A Roma finali del Torneo Esordienti con vittorie di Papola e El Harraz tra i pro

A Roma finali del Torneo Esordienti con vittorie di Papola e El Harraz tra i pro

Termina con il pienone di pubblico al PalaVespucci questo Torneo di 4 giorni dedicato agli Esordienti del Lazio. Per la Boxing Arcesi si è trattato quindi di un nuovo tassello da aggiungere al mosaico della sua organizzazione. Pienone di pubblico, ma anche riunione fiume l’ultima giornata di ieri iniziata alle 18 e terminata verso le 23,30 con alcuni episodi da segnalare. Si inizia con un paio di match fuori Torneo. Nel primo Khalil tiene il piede sull’acceleratore dell’iniziativa contro Shaban un po’ rinunciatario anche se in qualche azione arriva a segno con i colpi dritti. Il verdetto assegnato all’allievo di Prestipino sembra una logica conseguenza. Una situazione quasi analoga per la sfida tra Fama e Curci, dove quest’ultimo non si lascia impressionare dal destro che lo incrocia quando attacca, ma proprio allo scadere un bel gancio con atterramento e conteggio sembra rimettere tutto in gioco. Troppo tardi per Fama che pur perdendo si toglie una spina. Il Torneo vero e proprio inizia con le donne. Linda Lindiri tiene in allarme Carmela Mastrangelo con i suoi diretti. Nella seconda ripresa prende quota l’azione aggressiva della pugile dell’Indomita. Nella terza si assiste a qualche scambio interessante con il successo di misura dell’allieva di Riotta e Barigelli. Tra Di Benedetto e Bramonti, entrambi buoni fighter, una maggiore precisione sembra albergare nel primo che si avvantaggia anche per un richiamo ufficiale subito da un avversario tenace. Scatenato Cecchinelli nel match contro Rossi. Non si concede un attimo di sosta il pugile della Fight Co e Rossi, molto coraggioso, si porta in dote anche un paio di conteggi. Tra Casavecchia e Petaccia si svolge la classica sfida tra incontrista e attaccante con il successo del primo. Impressiona subito l’altezza e il fisico armonioso di Trimarchi, già protagonista di “Uomini e Donne”, la nota trasmissione di Maria De Filippi, ma non la pensa così Seminara con la sua boxe più concreta e aggressiva. Il verdetto viene assegnato a quest’ultimo, ma il giovane “divo” di Mediaset mostra buoni numeri nel suo repertorio di pugile. Scambio pesante e con poco spazio alla pausa tra Scilla e Mancinelli. Li accompagna un tifo incredibile, da stadio. A separarli ci pensa a malapena il gong finale. La vittoria viene assegnata a Scilla...stavolta senza Cariddi. E’ una serata piena dove trova un intermezzo commosso anche il ricordo di Benedetto Montella, grande protagonista a livello dirigenziale della boxe internazionale. Salgono sul ring accompagnati da Renzo Frisardi, amico dello scomparso, i figli Sara e Matteo per ricevere una Targa consegnata da Sergey Demchenko a nome degli organizzatori  con l’applauso dopo il minuto di raccoglimento. Si riprende  quindi con il Torneo che vede protagonisti i colossi. Colasi si muove bene e agilmente sul ring ma Frasca dopo tre round condotti maggiormente da distanza ravvicinata si guadagna il verdetto per aver cercato con maggiore insistenza l’iniziativa. I protagonisti del match successivo sono Maieron e Dobre, appartenenti alla categoria dei 69kg. Il primo, apparentemente meno possente del suo avversario, si dimostra abile e più veloce fino a quando Dobre infila un destro preciso alla punta del mento. E’ un ko inevitabile. Il pugile di Setteville sembra riprendersi piano piano e per precauzione viene portato con l’ambulanza all’Ospedale più vicino. L’interruzione è breve con il ritorno dell’ambulanza e con le notizie più che rassicuranti. La serata continua con Cherpak e Abbasciano. I due disputano un buon match. Abbasciano crea una barriera con i suoi colpi dritti per mettere il bavaglio alla potenza del suo avversario. L’allievo di Cirillo e D’ Ercole subisce un conteggio al primo round, ma in pratica perde di un soffio solo grazie al rush finale di Cherpak. Tra Pascarelli e Coluzzi boxe di sostanza con colpi caricati. Nel secondo round Coluzzi viene contato, ma non domato visto che le sue repliche sono insidiose oltre al buon finale. Il verdetto gli dà ragione anche se con un ragionevole dubbio. Chiude il Torneo il match tra Biasione e Cipriani. Troppo rinunciatario il primo per poter vincere contro un avversario costretto ad inseguire. Le Fiamme Oro così incamerano tre sconfitte consecutive, ma si rifanno nel punteggio per Società arrivando prime seguite dalla sorprendente Second Out e dalla Talenti Boxe. C’è anche gloria per il miglior pugile della serata, riconoscimento che va a Davis Coluzzi della Nuova Audax di Cisterna.

La serata è lunga e quando arrivano i professionisti molti se ne sono andati. Un vero peccato, anche se il pubblico rimasto ha fatto sentire ugualmente il proprio calore.

Per Luca Papola, allievo prediletto di Valentino Tazza e di Nicola Cirelli, si tratta dell’esordio contro un avversario, Daniele Iacovissi, da prendere con le molle e per giunta con l’esperienza di 4 match sulle spalle. Papola sembra già aver fatto tesoro delle raccomandazioni non buttandosi allo sbaraglio e quando arriva il momento lo capitalizza al massimo con un perfetto gancio dopo una finta e per Iacovissi rialzatosi inizia un match tutto in salita. Papola è un demolitore e concentra i suoi attacchi anche al corpo del frusinate, che replica di tanto in tanto con efficacia. L’allievo di Tazza aumenta il ritmo e il quarto round termina con un bello scambio. Un buon esordio sotto lo sguardo interessato di Davide Buccioni, venuto per vedere i suoi ultimi “acquisti”, infatti subito dopo è la volta di Khalil El Harraz (+ 4 , = 1) contro Ricardo Pompeo Mellone (+ 3, - 8, = 1), di origine brasiliana. El Harraz conquista il centro del ring, avanza a piccoli passi e scarica serie di 2-3 colpi. Mellone mette in vetrina buona esperienza e nel 4° round piazza alcuni colpi improvvisi al viso e al corpo. L’allievo di Pili non abbocca e prosegue la sua strada aumentando il ritmo nelle ultime due riprese.con un avversario in leggero affanno.

RISULTATI

Finali Senior

51kg Carmela Mastrangelo (Indomita) b. Linda Lindiri (Colonna)

60kg Mirco Di Benedetto (P. Italiana) b. Jason Bramonti (San Basilio).

64kg Marco Cecchinelli (Fight Co) b. Patrick Rossi (Lupa Boxe)

69Akg Mauro Casavecchia (Second Out) b. Giordano Petaccia (DNA Boxe).

69Bkg Ionut Dobre (Universo) b. Francesco Maieron (Gim Boxe Setteville Nord) ko 2.

69Ckg Sergi Cherpak (Champion Club) b. Emilio Abbasciano (FF.OO).

69Dkg Devis Coluzzi (Nuova Audax) b. Giulio Pascarelli (FF.OO)

75Akg Matteo Seminara (Talenti Boxe) b. Emanuele Trimarchi ( Quadraro).

75Bkg Francesco Cipriani (Yama Boxe) b. Fabio Biasone (FF.OO)

81kg Enrico Scilla (Conca d’Oro) b. Elias Mancinelli (Second Out).

91kg Eros Frasca (The Champion) b. Luca Colasi (Gim Boxe Setteville Nord).

Fuori Torneo

64kg Khalil (Bellusci Promotion) b. Shabani (Boxing Arcesi).

69kg Curci (Body Mind) b. Fanta (Boxing Arcesi).

Professionisti

Welter: Luca Papola b. Iacovissi a.p. 4.

Superelter: Khalil El Harraz b. Mellone a.p. 6.

Commissario di Riunione: Orfeo Mollicone

Arbitri/Giudici: Fabio Angileri, Marco Pacor, Roberto Scali, Marco Annibali, Adrio Zannoni (Pro).

(al. br.)

 

Related Articles

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image