A Ceccano la boxe è sempre in prima fila

Bucciarelli

Immagine1

di Luigi Capogna

Riunione dilettantistica del 15.06.2016 a Ceccano

“Ceccano terra di pugili” è sicuramente un titolo che la ridente cittadina ciociara ha acquisito nel tempo “ sul campo” o meglio sul ring e continua a meritarlo per il sempre continuo interesse che la boxe suscita nella maggior parte dei giovani fabraterni.

La società pugilistica “ASD Bucciarelli Boxe” con la fattiva collaborazione delle altre due palestre presenti in città, la “Pugilistica T. Barrale” e la “D. Tiberia B.C.”, ha allestito nel piazzale del Bar Cioccolat di via Matteotti un’interessantissima serata di pugilato alla presenza di un foltissimo ed attentissimo pubblico con tanti giovani ed una variegata rappresentanza femminile.

Ottimo spettacolo e buona organizzazione con combattimenti equilibrati di ottimo spessore tecnico sono stati le prerogative di una sana serata di sport.

Nei pesi gallo il locale Ruggeri Francesco ha subìto un richiamo nella seconda ripresa che ha decretato un verdetto abbastanza generoso in favore di Alicantro Ivano della “Boxe Minturno”. Il piuma De Masi Luigi della palestra “Pugilistica Barrale” ha prevalso ai punti sul colored Marzouki Rayen che ha dovuto incassare i precisi diretti di sbarramento del suo pimpante e spumeggiante avversario.

Incontro molto interessante tra il locale Silvaggi Davide che al limite dei 81 Kg non ha saputo replicare alla veemenza dei poderosi montanti del colored Camarà Lancine della “Boxe Minturno” che ha meritatamente vinto ai punti.

Nel quarto match il peso medio Giorgettini Emiliano della “Bucciarelli Boxe” si è posizionato al centro del ring ed ha condotte le danze con un pugilato spumeggiante fatto di colpi precisi al bersaglio grosso che hanno determinato la sua meritata vittoria su un ottimo Chiavardini Daniele della “New Generation Boxe” che si è visto costretto ad una difesa a tratti affannosa.

Durante la programmata pausa si sono esibiti i professionisti ceccanesi Bucciarelli Mario e Pompili Alessio i quali hanno interpretato ottimamente come dovrebbe essere la boxe professionistica fatta di colpi in serie, di jab, del lavoro al corpo delle schivate e del portamento fisico su un ring.

Il quinto incontro in cartello ha visto protagonisti nella categoria dei super massimi Mancini Michele della “Pugilistica Barrale” e D’Adamo Ivan della ”Pug.Terracinese”. Dopo una prima ripresa equilibrata Mancini ha subìto diversi colpi dritti e precisi ganci al volto che ne hanno fiaccato la resistenza e limitato l’efficacia delle sue repliche, subendo un provvidenziale conteggio in piedi. Nell’ultimo round la supremazia del quotato D’Adamo è rimasta costante ed ha costretto l’attento arbitro ad un secondo conteggio, sancendo così un’indiscussa vittoria ai punti.

Tra i superleggeri Dushinsky Vasil della ”G.S.Training Boxe Cassino” e Parravano Federico della palestra “Quadrini di Castelliri” del maestro Raimondo Scala ha prevalso un’animosità ed aggressività fuori dal comune per tutte le riprese dove la maggiore incisività dei colpi e l’assoluta padronanza del ring hanno determinato la meritata vittoria ai punti del pupillo del maestro Giuseppe Tucciarone che con accertata professionalità sta forgiando gradualmente un ottimo pugile già ben impostato sia fisicamente che tecnicamente; se non dovesse venir meno la costanza e l’impegno negli allenamenti per l’ottimo Dushimsky si potrebbero schiudere ambiziosi traguardi.

Nei pesi piuma al limite dei 55 Kg si sono “scontrati” ancora una volta due instancabili “peperini” come Scala Andrea della “Quadrini” e Caglione Giorgio della “G.S. Training Cassino”. Dopo una prima ripresa abbastanza scomposta e due interruzioni per verificare una ferita al sopracciglio dell’occhio sinistro di Caglione il match si è chiuso con un richiamo per lo stesso pugile che probabilmentne ha condizionato il verdetto finale di parità.

Nell’ultimo incontro della serata categoria superleggeri il locale Piroli Fabrizio della “Boxe Tiberia” ha espresso poca incisività e continuità nelle azioni che sono state scomposte e conseguenziali di un richiamo che unito alla forte emotività di combattere di fronte ai propri amici e concittadini ne ha determinato la sua sconfitta ai punti di fronte ad un Fiore Federico della “Pugilistica Frosinone” che il suo maestro Giuseppe Capezzera sta migliorando incontro dopo incontro inculcandogli quella passione ed aggressività sportiva che sono elementi dispensabili per raggiungere potenziali traguardi.

Protagonista assoluto dell’evento la palestra “ASD Bucciarelli Boxe” che ha organizzato perfettamente una piacevole serata di sport. Nulla è stato lasciato al caso come le medaglie che dopo ogni match i contendenti si cingevano reciprocamente e sportivissimamente il collo, come l’affascinante ring-girl con il cartellone segna riprese o come l’esibizione di due belle praticanti la boxe femminile ecc.

Insomma l’amore di questa città ed il ring non si ferma anzi continua e prosegue con l’8° Trofeo “Domenico Tiberia” del prossimo venerdì 29 luglio presso il piazzale dell’Infinito Caffè con un’interessante rassegna dei migliori pugili dilettanti ciociari ed un match tra pesi massimi con il romano Federici futuro aspirante ai vertici della categoria; l’organizzatore Massimo Tiberia, pur nelle difficoltà tipiche del periodo estivo, si sta prodigando affinchè il ricordo del grande ed indimenticato papà Domenico resti sempre più vivo nelle persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di apprezzarlo come pugile ma soprattutto come uomo leale e sportivo.

Insomma ancora una volta il pugilato rimane un protagonista assoluto dove persone comuni, atleti, tifosi, campioni e non provano emozioni intense e dolori; dove si gusta il sapore di una vittoria, della speranza, dell’attesa e anche della sconfitta con tutti i mutamenti dell’animo umano che rispecchiano il continuo avvicendarsi della vita.

Essa ci regala tante emozioni mai banali o scontate come quelle del pugile dopo una sconfitta che magari subito dopo medita la rivincita, la gioia del vincitore o l’ansia per un verdetto; è sempre stata e sempre rimarrà commozione, tenerezza e sportività.

Risultati dilettanti:

pesi gallo: Alicantro Ivan(Boxe Minturno) vp Ruggeri Francesco(Bucciarelli Boxe);

pesi piuma: De Masi Luigi(Pug. Barrale) vp Marzouki Rayen(P.Terracinese);

pesi m.massimi: Camarà Rayen(B. Minturno) vp Silvaggi Davide(Pug. Barrale);

pesi medi Giorgettini: E.(Bucciarelli Boxe) vp ChiavardiniD. (N.Generation Boxe);

pesi s.massimi: D’Adamo Ivano(Pug.Terracinese) vp Mancini Manuele(Pug. Barrale); pesi s.leggeri Dushinskyi Vasil(G.S.Training Cassino) vp Parravano Federico(Boxe Castelliri); pesi piuma: Scala Andrea(Boxe Castelliri) pari Gaglione Giorgio(G.S. Training Cassino); Fiori Federico (Pug. Frosinone) vp Piroli Fabrizio(Boxe Tiberia).

Related Articles

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image