FPI - News

Dal Bullismo al Femminicidio: la cultura del non rispetto - Domani Convegno al Salone d'Onore del CONI di Roma

Dal Bullismo al Femminicidio: la cultura del non rispetto - Domani Convegno al Salone d'Onore del CONI di Roma

La nostra società sta diventando sempre più violenta e abbiamo tutti il dovere di fare qualcosa cercando sinergie a favore dei nostri ragazzi e non solo”: commenta l’On. FELICE MARIANI, Presidente del Comitato Promotore, che insieme al V. Presidente del Senato della Repubblica PAOLA TAVERNA ed al Presidente del CONI GIOVANNI MALAGO’ apriranno il convegno dedicato al rispetto delle regole e lanceranno il progetto nazionale dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping.

Tantissime le personalità del mondo della politica e delle istituzioni che interverranno. “Abbiamo bisogno di esempi virtuosi che devono provenire innanzitutto dalle figure che rivestono un ruolo sociale importante”: questa la prima dichiarazione dell'’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini di Roma Capitale DANIELE FRONGIA che prenderà parte al tavolo dei lavori dove sono previsti numerosi ed interessanti interventi da parte del Sen. GANLUIGI PARAGONE, dell’On. COSIMO MARIA FERRI, dell’On. LORENZO FIORAMONTI e dell'On. FEDERICA ZANELLA.

Un'azione condivisa importante, volta a sensibilizzare, contrastare ed informare su due tematiche attuali, sintetizzata nelle parole di PAOLA FERRARI, portavoce dell’Osservatorio e per l’occasione anche moderatrice del convegno: “In Italia, ancora oggi, si sente parlare troppo spesso di donne vittime di violenze e di ragazzi perseguitati dal bullismo e cyberbullismo. Dobbiamo invertire la tendenza generale e occuparci sempre più di giovani, di educazione e rispetto delle regole.”

La portavoce dell'Associazione che opera ormai da anni per garantire ai giovani un futuro migliore attraverso il confronto tra le Istituzioni ed esempi positivi, intervisterà grandi campioni dello Sport come l’Oro Olimpico di nuoto GREGORIO PALTRINIERI insieme ai Campioni del Mondo GIOVANNI DE CAROLIS (Pugilato PRO WBA) e SIMONE PERROTTA, quest’ultimo nelle vesti anche di Responsabile Dipartimento Junior Assoc. Italiana Calciatori.

Ospiti anche tantissimi campioni e dirigenti dei Prestigiosi Gruppi Sportivi dell’Esercito, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri e dell’Aeronautica.

Siamo onorati” - commenta LUCA MASSACCESI, già medaglia olimpica e Fondatore dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping - “di avere anche quest’anno al nostro fianco la Polizia di Stato nelle vesti del Dott. ALESSANDRO GIULIANO, Direttore del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. Occorre un impegno collettivo finalizzato alla crescita delle coscienze, all’affermazione di una cultura del rispetto in una società che attraversa un profondo mutamento. Per comunicare ai giovani che ci siamo e che siamo pronti a dialogare con loro utilizzando lo stesso linguaggio. Per questo ancora una volta al nostro fianco ci sarà LAURA BONONCINI Head of Public Policy Facebook".

Related Articles

NAZIONALE FEMMINILE ELITE. Al Torneo "Opal Coast" le azzurre Gentili, Bannò e Davide in Semifinale.

NAZIONALI AZZURRE. Grande Synthe, Slesin, Konin, Ferrara e Stintino: le nuove mete agonistiche.

LUTTO. SABATO 5 FEBBRAIO SI E' SPENTO IL MAESTRO ERNESTO SABBATI.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image