Firenze - Conferenza Stampa di Presentazione del VI Guanto D'Oro D'Italia - Trofeo Aldo Garofalo

Conf_Stampa_Guanto_Oro_2012_3Un Torneo di spessore non può che svolgersi in una città di altrettanto valore, dal contenuto artistico di rilevanza mondiale e lontane radici sportive di successo.


 


 


 


 


 


 


(Foto: Francesco Damiani, Pino Ghirlanda, Massimiliano Carnasciali, Dario Nardella, Alberto Brasca, Sonia Spacchini e Paolo Ignesti)


E’ partito oggi, con la conferenza stampa di presentazione, il conto alla rovescia per la VI edizione del Guanto d’Oro d’Italia – Trofeo Aldo Garofalo, che in nell’edizione 2012 si svolgerà nel fantastico palcoscenico di Firenze, capitale Europea dello Sport 2012.


 


 


Dall’8 al 10 giugno Piazzale Michelangelo sarà il ring che ospiterà 70 pugili da tutta la penisola, con l’obiettivo di conquistare l’ambito trofeo e di conseguenza il pass per gli Assoluti 2012.


 


Questo Trofeo assume ancor più valore in questa edizione poiché si concretizza all’interno delle manifestazioni previste dalla città di Firenze quale Capitale Europea dello Sport 2012 – questa l’introduzione del Vice Sindaco e Assessore allo Sviluppo e allo Sport Dario Nardella Dopo il Torneo delle Tre Capitali dello scorso novembre svolto all’interno della Sala d’Armi di Palazzo Vecchio ed il Titolo Europeo Bundu – Petrucci di fronte ad oltre 5000 persone al Mandela Forum, il Guanto d’Oro prenderà corpo nello splendido scenario di Piazzale Michelangelo e rappresenterà l’evento pugilistico di maggior rilievo per questa stagione, dando avvio agli eventi dell’estate fiorentina. Un ricordo particolare alla figura di Aldo Garofalo nonché un ringraziamento ad Alberto Brasca, fiorentino doc, Giuseppe Ghirlanda ed alla Federazione Pugilistica Italiana che ha voluto fortemente questo evento sul nostro territorio.”




Conf_Stampa_Guanto_Oro_2012_8


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto: Il Tavolo dei relatori)


Dopo l’apertura del Vice Sindaco Nardella, ha preso la parola il Vice Presidente Federale Alberto Brasca “Ringrazio il Comune di Firenze nella figura del Vice Sindaco per la disponibilità ed opportunità ospitando un Trofeo così importante e che ha assunto nel corso delle ultimi anni un valore assoluto nel panorama delle manifestazioni pugilistiche nazionali ed un’esclusività di carattere internazionale. Partecipano quasi sicuramente i migliori otto pugili Under 23 di 9 categorie di peso di tutto il panorama pugilistico nazionale, un vero e proprio campionato Italiano ma con l’individuazione delle Teste di Serie, intuizione partorita da Aldo Garofalo. Ringrazio infine la signora Gianna Garofalo per la sua presenza ed inoltre la CSC Combattimento Firenze ed il CR FPI Toscana per l’impegno ed il lavoro svolto per la migliore riuscita del Torneo.”


 


Si sono susseguiti altri interventi, a partire da Sonia Spacchini – Assessore allo Sport della Provincia di Firenze che ha sottolineato la soddisfazione personale e della Provincia dell’opportunità di svolgere un Torneo di questo spessore nel territorio fiorentino. Paolo Ignesti, Presidente del CONI Toscana ha evidenziato il grande lavoro svolto dal CR FPI Toscana nell’organizzazione del Torneo mentre il DS della CSC Combattimento Firenze – Marco Carnasciali ha definito insieme a Giuseppe Ghirlanda il programma del Torneo e le diverse attività della tre giorni a Piazzale Michelangelo.




Conf_Stampa_Guanto_Oro_2012_4


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Panoramica sulla Sala Incontri durante la Conferenza Stampa)


La chiusura è stata affidata a Francesco Damiani – Direttore Tecnico della Nazionale che oltre ai ringraziamenti di rito si augura “che i giovani presenti in questo Torneo possano essere la base da cui partirà il progetto Rio 2016”.


 


Presenti in Sala il Presidente del CONI Firenze Eugenio Gianni, Il Presidente della CSC Combattimento Firenze, Franco Pierazzoli,  ed i Campioni Franco Nenci argento a Melbourne ’56, Silvano Bertini bronzo Tokio ’64 e Luciano Piazza, ed altri pugili toscani di ieri e di oggi.


 


Il primo Gong venerdì 8 Giugno ore 15.


 Follow Us on:


 


facebook


twitter


 

Related Articles

International Women Boxing League Day 2: GIRONE A Amazzoni vs Valchirie 4-2, Girone B Driadi vs Moire 2-4

Lega Pro Boxe.

WSB Milano

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image