#APBRoma: Clemente Russo "AIBA Pro Boxing una meravigliosa sfida verso il sogno: l'oro a Rio 2016"

14Russo APBVenerdì 24 ottobre pv risuonerà il gong che darà il via alla prima stagione dell'AIBA Pro Boxing, la sigla Pro direttamente creata e gestita dall'International Boxing Association. Tre gli azzurri impegnati in questa fantastica Kermesse, che potrebbe consentire a tutti loro di ottenere il pass per Rio 2016. Nelle quattro tappe dei 91 Kg, che avranno luogo in Italia (Roma 24/10, Bergamo 21/11, Caserta 12/12, Catania 30/01/15), sarà protagonista Clemente Russo.Tatanka avrebbe dovuto sfidare il bulgaro (bronzo a Londra 2013) Teymur Pulev, ma, causa di un infortunio occorso a quest'ultimo, si troverà di fronte l'ucraino ROman Golovaschenko (Classe'87 - Ex Pro 15 match 13v1s1nc e un passato nelle fila della franchigia ucraina delle WSB: gli Otamans).


Domenico Valentino, invece, si recherà in Kazakhstan (prima tappa 24/10 Almaty vs Suarèz Filippine) per i 60 kg. Vincenzo Picardi, infine, sarà in scena in Russia (primo confronto 26/10 a Novosibirsk vs Aloian Russia) per la categoria 52 Kg.


Clemente Russo, a 8 giorni da questo suo debutto tra i pro, parla delle sue sensazioni e dei suoi obiettivi a medio e lungo termine, ribadendo che il principale è stato, è e sarà mettersi al collo l'oro olimpico in quel di Rio nel 2016


 


 


1) Cosa rappresenta per te questa nuova avventura nell’AIBA Pro Boxing?


Una novità esaltante. Della sigla professionistica APB (AIBA Pro Boxing) adoro il fatto che sia possibile combattere da professionisti mantenendo però l’eleggibilità olimpica. Io, ad esempio, voglio assolutamente arrivare ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016 e provare a giocarmela sino in fondo. Sogno la medaglia d’oro olimpica. Unico spazio vuoto nella mia bacheca.


2) Dopo aver vinto 2 medaglie d’oro ai mondiali, due argenti olimpici e svariati allori a livello europeo e italiano, come ti poni davanti a questa nuova sfida?


Determinato, come al mio solito.  Sono un Tatanka con la testa dura. Se mi pongo un obiettivo, infatti, faccio di tutto per riuscire a raggiungerlo. In questi quatto match APB voglio fare bene davanti al pubblico italiano, visto che avrò l’occasione di combattere nei palazzetti della mia terra: a Roma, Bergamo, Caserta e Catania. Voglio far felici le persone che mi vogliono bene e provare a staccare con anticipo il pass olimpico per Rio2016.


3) Come procede la tua preparazione in vista dell’esordio del 24/10 contro Roman Golovaschenko?


La preparazione sta procedendo ottimamente qui nel centro olimpico di Assisi. Mi sto caricando di lavoro e lo farò per altri 2-3 giorni; poi inizierà l’ultima settimana pre-match con lo scarico finale in vista del combattimento del 24 ottobre.


4) Cosa ti aspetti da questo match e che tipo di avversario pensi che sia l’Ucraino?


Ha un passato nelle WSB con gli Ukraine Otamans. Ovviamente io non studio gli avversari quindi vedremo poi sul ring di Roma come si comporterà.


5) APB che potrebbe anche diventare, in caso di arrivo nella finalissima, il trampolino verso Rio 2016 e verso quell’oro olimpico che rimane il tuo principale obiettivo?


 


Sì, la medaglia d’oro olimpico resta il mio chiodo fisso e proverò a fare del mio meglio per portarmela a casa prima di chiudere la mia corriera agonistica. E’ il mio sogno sin da bambino, quando mi sono appassionato a questo sport. 


 


COPYRIGHT Ufficio Comunicazione e Stampa FPI

Related Articles

International Women Boxing League Day 2: GIRONE A Amazzoni vs Valchirie 4-2, Girone B Driadi vs Moire 2-4

Lega Pro Boxe.

WSB Milano

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image