Serata a Colonna per ricordare Ennio Arena

Serata a Colonna per ricordare Ennio Arena

COLONNA, 30. 06. 2015 – E’ passato un anno preciso da quando Ennio Arena, 52 anni, è morto all’improvviso lasciando un vuoto incolmabile nella cittadina di Colonna. Personaggio incredibile e molto conosciuto: fu uno dei promotori della Ferrovia-Museo della Stazione di Colonna, e grazie al suo amore per lo sport divenne proprietario della palestra Evolution Sporting Club, una polisportiva assai conosciuta nella zona, trovandosi al km. 25,500 della Casilina. Da circa un anno anche la boxe è entrata nel bell’impianto grazie alla partecipazione del tecnico Danilo Paglietta, tra l’altro per lungo tempo pugile inamovibile delle Fiamme Oro.

E’ una bella serata e il ring fa per la prima volta la sua apparizione nell’ampio spiazzo che circonda gli interni della palestra: location interessante per il I Memorial dedicato ad Ennio Arena. S’inganna l’attesa della riunione con alcune esibizione di giovani fino a quando s’inizia alle 21 con un minuto di silenzio in suo onore. Il sindaco Augusto Cappellini sale sul ring per ricordare la figura di Arena e salutare i familiari presenti. L’inizio della serata è un po’ a sorpresa con l’esibizione di due cultori del body building. Tocca, quindi, a due Junior scaldare la platea con tre accese riprese dove la maggiore aggressività di D’Orazio era controbilanciata dalla maggiore precisione di Fedeli. I giudici sceglievano il pugile di Setteville, ma i calorosi applausi erano per tutti e due. Fersula dimostra di avere qualcosa di più in fatto di tecnica rispetto all’aggressivo Orsini. Ma quest’ultimo non gli dà tregua, cosa che Fersula dimostra di non gradire. Match duro con un richiamo a testa. Alla fine la costante iniziativa di Orsini trova favorevole il giudizio finale. Portoghesi non inizia bene con Cognetti, più in linea e preciso. Pian piano però l’allievo di Pino Fiori, dopo aver smaltito l’emozione dell’esordio, replica con maggior decisione agli attacchi di Cognetti. Il pari...non fa male a nessuno. Bernardini fa il suo esordio di fronte al romeno Cojucaru che inizialmente sembra imporre la sua maggiore aggressività. Bernardini, vista la statura, ha un allungo decisamentre superiore e sfrutta con abilità questo vantaggio. Per Cojucaru avvicinarsi per colpire al corpo diventa una corsa ad ostacoli che lo costringe a subire un richiamo e nel terzo round a fare conoscenza con il tappeto su un destro d’incontro. La vittoria non sfugge a Bernardini. Fuochi pirotecnici tra Doddi e Coccia, che si presentavano sul ring di Colonna per un’accesa rivincita. I due giovani possono definirsi tra gli atleti più interessanti delle ultime leve. Doddi pur rischiando le repliche di Coccia cerca di imporre la sua aggressività con una boxe solida ed efficace. Tre riprese incandescenti con un bel share di gradimento sintetizzato con il pari. Applausi fin dall’inizio per Arcangeli beniamino di casa. Ma di fronte ha un avversario tutt’altro che malleabile come Proia, sempre pronto alla replica. Non ci sono pause in questo match che ha visto Arcangeli ottenere un’altro interessante successo. La bella serata termina con gli Elite. Si tratta di due Elite pesanti sull’orlo dei 90 kg. Cesolini inizia a spron battuto per imporre la sua maggiore potenza di fronte ad uno sgusciante avversario. Ripresa a favore dell’allievo di Tazza anche se nel finale Abbassi incrocia l’avversario con il destro. Il secondo round è decisamente più equilibrato, i colpi di Abbassi trovano con più facilità un bersaglio non più tanto mobile. Stiamo sull’orlo dell’equilibrio sancito da un duro scambio. Nell’ultimo round Abbassi getta le residue energie con diretti che sorprendono l’avversario in debito d’ossigeno. Abbassi ottiene una preziosa vittoria contro un avversario difficile per la conclusione di una serata decisamente ben organizzata.

RISULTATI

Junior – Marco Arcangeli (Evolution Sporting Club) b. Valerio Proia (Body Mind).

Senior – Andrea Orsini (Gymnasium Sabatia) b. Alessandro Fersula (Pu. Roma Est).

Senior – Valerio Portoghesi (Gim Boxe Setteville) e Lorenzo Cognetti (Cesarini) pari.

Elite – Feker Abbassi (Body Evolution) b. Luigi Cesolini (Pug. Italiana).

Youth – Gianluca Doddi (Gim Boxe Setteville) e Gianfranco Coccia (Olympic Boxe Gym) pari.

Junior – Matteo D’Orazio (Gim Boxe Setteville) b. Tiziano Fedeli (Volsca).

Senior – Manuel Bernardini (Pug. Roma Est) b. Ruslan Cojucaru (Pug. Italiana).

Commissario di Riunione: Raffaele Aveni.

Arbitri/Giudici: Marco Pacor, Sara Badii, Roberto Scali, Guido Volpin.

Related Articles

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image