Ottima riunione a Montegiorgio

Montegiorgio 001Montegiorgio, 01/08/2015 - Grosso patema all’inizio in quanto il tempo minacciava pioggia e giungevano notizie dalla riunione concomitante di Marina di Montemarciano annullata appunto causa l’inclemenza del tempo ma poi tutto andava per il verso giusto: niente pioggia, temperatura gradevole e tanto tanto pubblico attorno al ring, partecipe ed entusiasta. Ottima manifestazione quindi, anche e soprattutto per i contenuti tecnici che ha reso felici l’arbitro locale Battilà, il tecnico Umbro Apolloni e la Nike di fermo che si sono adoperati per la buona riuscita della serata.

Nove i combattimenti in programma con ben otto elite impegnati, fra maschi e femmine. Hanno iniziato le ragazze e diciamo subito che non solo non hanno sfigurato con i loro colleghi uomini ma anzi hanno espresso, soprattutto dal lato agonistico, qualche cosa in più. Hanno iniziato Serena Summa di Castelfidardo e Manula Sportelli di Ascoli. Il verdetto è andato alla prima, molto più in linea e composta che ha contrato sistematicamente l’avversaria soprattutto con colpi diritti portati da entrambe le mani. Encomiabile l’aggressività della sua avversaria che peraltro deve mettere maggiore ordine alla sua azione e soprattutto badare più alla difesa dando ascolto ai consigli del suo tecnico Romanelli. La Summa è una certezza ed ha una boxe ordinata e piacevolissima.

Nel secondo match femminile si è messa in evidenza la fermana Braccioli che fin dalle sue prime uscite si evidenzia come elemento validissimo. Entrambe tecniche hanno schermato per tre riprese con una leggera prevalenza della marchigiana sulla abruzzese Daniela De Sanctis ma poi la Braccioli ha intensificato l’azione e sul finire ha costretto l’avversaria al conteggio con due destri di rara potenza e precisione.

Combattimento sostanzialmente equilibrato fra De Benedictis di Ascoli e Salari di Foligno. Quest’ultimo è apparso più completo e tempista e, complice anche un richiamo ufficiale per testa bassa comminato giustamente all’avversario, si è aggiudicato il verdetto.

Fra Vesprini e Sensini è prevalso il primo, sicuramente più tempista e meglio coordinato.

Pari fra Metonyekpon e Zefi. A noi è piaciuto più il colored di Castelfidardo più lineare e preciso ma la differenza era minima e probabilmente la giuria ha scelto il verdetto più giusto.

Vergoni di Pesaro evidenziando la sua boxe elegante e tempista ha superato senza affanno il pur volenteroso Gubbini di Foligno. Il pugile di Raspugli dal lato tecnico è ineccepibile, manca un poco di potenza altrimenti le sue combinazioni sarebbero difficili da digerire per tutti.

Fra Perugini Larry ed Isofache tre round allo spasimo. Isofache ha subito aggredito l’avversario che non si è fatto pregare per ribattere con la stessa animosità. Un Perugini ancora in sottotono anche se ha evidenziato spunti pregevoli nell’incrociare l’avversario: a nostro parere legittima la sua vittoria anche se Isofache si è fatto sicuramente rispettare.

Altra grossa battaglia fra gli ascolani Cocci e Seghetti che ha entusiasmato il pubblico presente. E’ stato un continuo dai e prendi con capovolgimenti di fronte continui con colpi angolati e diritti portati da entrambi da tutte le posizioni. Cocci si è fatto preferire nelle prime battute ma Seghetti ha finito meglio A noi è piaciuto più Seghetti ma riteniamo sostanzialmente giusto il verdetto perché senza titoli in palio sarebbe stato ingiusto penalizzare uno di questi due magnifici combattenti e poi ci sarà l’occasione per dirimere una questione di superiorità per ora rimasta in sospeso.

Nel finale Perugini Marvin ha regolato il l’umbro Soriano in una match molto tattico ma con tante intenzioni rimaste inespresse. Anche Marvin, come il fratello, paga ancora pegno per la scarsa attività disputata.

Ospiti della manifestazione Federico Scarponi e Sante Bucari e tanti altri pugili del passato. Ci si è poi trovati tutti assieme per cena e karaoke offerti dall’arbitro Battilà ed in cui si è distinto per doti canore fino alle ore piccole l’altro arbitro Di Clementi.

Ufficiali di servizio: Mariani, Di Clementi, Longarini, Mecozzi, Battilà, Fallavolita.

I risultati

Kg 57 donne elite: Summa (B.C.Castelfidardo) b. Sportelli (Ascoli Boxe); Kg 64 donne Youth: Braccioli (Nike) b. De Sanctis (Di Gioavanni); Kg 81 uomini elite: Salari (Boxe Foligno) b. De Benedictis (Olympia); Kg 60: Vesprini (B.C.Castelfidardo) b. Sensini (Boxe Foligno); kg 69: Metonyekpon (B.C.Castelfidardo) e Zefi (Boxe Foligno) pari; kg 75: Vergoni (Boxing Pesaro) b. Gubbini (Boxe Foligno); kg 69: Perugini L. (Nike) b. Isofache (B.C.Castelfidardo); kg 81: Seghetti (Olympia) e Cocci (Ascoli Boxe) pari; kg 69: Perugini M.(Nike) b. Soriano (Boxe Foligno).

Gabriele Fradeani

Related Articles

A Fermo ottimo rientro di Larry Perugini

A Fermo ottimo rientro di Larry Perugini

Marche: la boxe in lutto per la scomparsa di Giovanni Cappelloni

Marche: la boxe in lutto per la scomparsa di Giovanni Cappelloni

A Porto San Giorgio nuovo successo di Jonny Cocci

A Porto San Giorgio nuovo successo di Jonny Cocci

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image