Domani sera torna la grande boxe al Parco Cimino di Taranto

COMUNICATO STAMPA Il 2° Memorial Remo Giancane inizierà alle 20,30. Sfida pro tra Merico e Sponziello

I riflettori del Parco Cimino si riaccendono questa sera per la seconda edizione del “Memorial Remo Giancane”, appuntamento con la boxe creato lo scorso anno dal Taranto Boxe Team Morrone per onorare la memoria della guraduia municipale scomparsa alcuni anni fa. La serata pugilistica si svolgerà sempre davanti alla palestra del Gruppo Sportivo Polizia Locale “Remo Giancane”, che collabora nell'organizzazione dell'evento insieme alla Polisportiva Vivere solidale con lo sport Team Cupri, con primo gong alle 20,30 ed ingresso gratuito.

Il clou della serata, come lo scorso anno, sarà il nuovo impegno del professionista di Pulsano Luigi Merico, classe 1992, 5 match all'attivo con un record di 4 vittorie 0 sconfitte ed 1 pari. Salirà sul ring per affrontare il brindisino di S. Pietro Vernotico Tony Sponziello (2-4-1), classe 1988. I due pugili appartengono alla stessa scuderia professionistica, la gloriosa OPI 2000 di Milano ideata da Umberto Branchini nel 1982 (i fratelli Stecca, Minchillo, Damiani i pugili più importanti) e dal 1992 rilevata da Salvatore Cherchi (tra i pugili Parisi, Nardiello, Zoff, Piccirillo, Sanavia, Fragomeni). I due pugili sono alla ricerca di una vittoria per proseguire l'ascesa verso il vertice italiano dei pesi leggeri e superpiuma, questa sarà un'occasione importante per entrambi. Stamattina il match ha avuto il suo tradizionale prologo con le operazioni di peso presso la palestra Pugilistica Merico a Pulsano.

Il programma della serata è completato da 11 match dilettantistici. Il più atteso è quello della categoria Elite  tra il 18enne sangiorgese Mimmo Farilla (Taranto Boxe) ed il 23enne calabrese  Giuseppe Senise (Avolio Castovillari). Previsto anche il confronto femminile tra Rosa Lucia Di Lena (Iaia Brindisi) e Alessandra Mele (Boxe Modugno).

A proposito di gentil sesso, è bene ricordare che ci sarà uno spazio dedicato alla problematica della violenza e della sopraffazione sulle donne, domestica e sul lavoro (il sototitolo della manifestazione è “Stop alla violenza sulle donne”), riesplosa terribilmente a Taranto con l'omicidio di Federica De Luca, noto arbitro di pallavolo, e del suo figliolo Mattia di appena 4 anni. Sarà presente per l'occasione il papà di Federica, Enzo, tecnico di volley, per portare la propria dolorosa testimonianza e lasciare un messaggio di speranza per un reale cambiamento di mentalità nel nostro territorio.

L'evento denominato anche “Boxe in Pineta” è stato reso possibile grazie all'intervento di alcune aziende locali: Zacapà Music & Longue Bar, Landhaus Pizzeria, Idea Oro, Tabaccheria Punto Servizi D'Andria, Cremeria Vienna, Panificio Italia, Panetteria Laterza, Il Fornaio del Viale (Talsano), Beverly srl, Taras Oil stazione servizio Q8, Bar Vittoria (via C. Battisti 83), Mokambolab, Design Infissi.

Programma

School Boys – 46 kg: Dovizioso (Rodio Brindisi) vs Colia (Palumbo Andria). 59 kg: De Giorgio (Vivere solidale con lo sport Taranto) vs Piccolo (Boxe Modugno).

Junior – 54 kg: Ostuni (Rodio) vs Musceo (Boxe Modugno). 75 kg: De Robertis (Vivere solidale) vs Greco (Palumbo).

Youth  - 69 kg: Grassi (Vivere solidale) vs Piperis (Boxe Modugno). 75 kg: La Barbera (Vivere solidale) vs Ignomeriello (Boxe Modugno).  81 kg: Massaro (Unicord Taranto) vs. Borsella  (Palumbo Andria).

Senior – 69 kg: Farina G. (Unicorn Taranto) vs Juma (Perrone).

Elite Donne – 56 kg: Di Lena (Iaia Brindisi) vs Mele (Boxe Modugno). 60 kg: Farilla (Taranto Boxe Team Morrone) vs Senise (Avolio Catrovillari).

Professionisti – Leggeri: Merico (Pulsano – Opi 2000) vs A. Sponziello (S. Pietro Vernotico – Opi 2000)

L'addetto stampa

Related Articles

QUATTRO ATLETI DELLA QUERO-CHILOIRO CONQUISTANO IL PASS PER GLI ASSOLUTI

QUATTRO ATLETI DELLA QUERO-CHILOIRO CONQUISTANO IL PASS PER GLI ASSOLUTI

LA PUGLIA DELLA BOXE CONQUISTA IL TROFEO CONI KINDER+SPORT

LA PUGLIA DELLA BOXE CONQUISTA IL TROFEO CONI KINDER+SPORT

“X TROFEO CITTA’ DI MOTTOLA”: PUGLIA SUPERA PARMA

“X TROFEO CITTA’ DI MOTTOLA”: PUGLIA SUPERA PARMA

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image