14° MEMORIAL “LUIGI QUADRINI” UN SUCCESSO ANNUNCIATO

14° MEMORIAL “LUIGI QUADRINI” UN SUCCESSO ANNUNCIATO

di Luigi Capogna

Ancora un successo di pubblico in piazza Marconi, di fronte alla meravigliosa e scenografica scalinata della chiesa di S. Salome , a Castelliri per il 14° Memorial “Luigi Quadrini” organizzato dalla palestra omonima del vulcanico e bravissimo maestro Raimondo Scala in collaborazione con l’Amministrazione Comunale in persona del sindaco Dott. Francesco Quadrini e con il notevole supporto dei Grandi magazzini edili dei fratelli Visca di Monte S. G. Campano, Soccodato impresa di costruzioni, Bistrot, Made in Italo, Saidi autoexert, Babalù,Taverna Rugantino, Bar in piazza, oreficeria Ceci di Frosinone, L’angolo dei sapori, Capo Giro, Italclass, Gold Stores, Bar La terrazza, Hote Scala, Camaleonte e l’ Idrotec srl che hanno permesso lo svolgimento di un serata pugilistica rivelatasi azzeccata per il suo equilibrio e spettacolarità. Il match clou è purtroppo saltato all’ultimo momento per l’improvviso forfait di Tommaso Melito contro l’emergente beniamino locale “The Dragon” Andrea Scala scuderia BBT che nell’occasione si è esibito sulla distanza delle quattro riprese con il pari peso Luca Genovese della scuderia “De Clemente” dimostrando come sempre una determinazione, vivacità, mobilità e ottima preparazione atletica che lasciano ben sperare per le sue giuste ambizioni sportive nell’ambito di una carriera che ricalchi ed emuli il suo compianto concittadino Luigi Quadrini; da sottolineare anche l’ottima forma del cassinese Genovese che sotto l’attenta e rigorosa guida del maestro Giuseppe Tucciarone ha palesato un’ottima forma e una varietà di colpi che andranno saggiati in un incontro vero al fine di verificare i progressi evidenziati.

Strappano applausi e consensi i cangurini Dennis Mingarelli contro a Emanuel Iacovazzo e Fabrizio Gabriele opposto ad Andrea Palleschi che esibiscono il pugilato allo stato puro, istintivo, praticato ed espresso in scioltezza, dove emerge nella sua essenza il vero significato sportivo, dove si cementano amicizie e si inizia un percorso atletico ed umano che nessun’altra attività è in grado di materializzare e concretizzare.

E’ importantissimo rilevare che l’apprendimento della “noble art” da parte di questi giovanissimi non vuol dire necessariamente agonismo ma soprattutto dinamicità e completezza atletica che permette di avvicinare questa difficile disciplina dal punto di vista psicomotorio e che permette ai praticanti di controllare completamente il proprio corpo e la mente. Non è importante diventare per forza campioni e creare futuri pugili anche se la boxe agonistica non è poi così violenta al pari del football americano, karate, judo ecc. ma l’entusiasmo dei nostri cangurini, che dimostrano in ogni occasione di avere tanta voglia di misurarsi su un ring, significa che l’attività svolta in tutte le “nostre” palestre ciociare è giusta e risulterà un ottimo investimento per il prossimo futuro.

La riunione è stata caratterizzata da ben otto incontri dilettantistici di buon livello. Nel primo match il colored peso mediomassimo Mahamadon Sangarè ha avuto la meglio ai punti contro il bravo Massimo Staniscia che dopo le prime due riprese sul filo dell’equilibrio conclude provato e giustamente sconfitto dai veloci ganci e diretti dell’avversario. Nei pesi welter Andrea Miele della “G.S.Training Cassino” ha esaltato il suo talento fatto di montanti sinistri e diretti scambiati a centro ring con l’ostico Jacek Kakoelwski della “A. Boxe Mintrno” del maestro Di Maso che a sua volta ha replicato intensamente nella media e corta distanza per un verdetto finale di parità che premia l’intensità agonistica dei due contendenti.

Il cassinese “Elite” Giogio Gaglione della “G.S. Training” ha avuto una netta affermazione ai punti sul pari peso il piuma Moreno Iacovino di S. Salvo esibendo un’ottima varietà di colpi fatti di ganci sinistri e uno due al bersaglio grosso a dimostrazione di una grande preparazione atletica specifica perfettamente ritagliata per il suo fisico dal suo preparatore e maestro Giuseppe Tucciarone.

Nei pesi medi Andrea Tiberia di Ceccano, della omonima palestra intitolata all’indimenticato campione Domenico Tiberia, ha vinto ai punti contro il locale Gianmario Cristini che nonostante il gran tifo da stadio riservatogli dai suoi concittadini è sembrato intimorito dall’ intraprendenza dell’avversario che lo ha sistematicamente anticipato non lasciandogli i spiragli giusti per tentare di entrare nella sua attenta guardia.

Il quinto match ha mostrato ancora una volta la bravura del mediomassimo David Bika “rifugiato tanzaniano” della “G.S. Training Cassino” che ha surclassato Gabriele Vecchigno con dei colpi d’incontro e spettacolari combinazioni a due mani uniti ad abili schivate ma senza intensificare troppo le azioni premiando così il malcapitato pugliese a sentire in piedi la campanella dell’ultima ripresa.

Il mediomassimo Antonello Endiani allievo del maestro Marongiu della “New Generation” ha vinto ai punti contro il pari peso Vittorio Amato della “Pugilistica Venus” dell’eccellente e preparatissimo maestro Sergio Simula; l’incontro si è svolto per tutto l’arco delle tre riprese sul filo dell’equilibrio caratterizzato da vivaci e reciproci scambi sulla media distanza per un verdetto finale apparso troppo generoso nei confronti di Endiani ed eccessivamente penalizzante per il generoso Amato che dovrà continuare a credere nelle sue grandi potenzialità.

Nei supermassimi Riccardo D’Eletto, nipote anche lui di un grande campione del passato come Pietro Delicato e mascotte della palestra “G.S. Training Cassino”, ha ceduto onorevolmente ai punti, nonostante l’handicap per un infortunio alla spalla sinistra rimediato ad inizio della seconda ripresa, di fronte a Carlo Alberto Gentile della “Luigi Quadrini” che ha dimostrato di saper lavorare alla figura in maniera eccellente e continua.

Sotto l’attenta e professionale regia dell’internazionale Valerio Lamanna la “voce del ring” per antonomasia che ha annunciato l’intera serata con il suo inconfondibile timbro vocale e la coinvolgente partecipazione emotiva, sono saliti sul ring tanti graditi ed applauditissimi ospiti tra cui i pugili Alessandro Micheli campione italiano dei pesi piuma, Remo Tatangelo, Vittorio Scala, Giammarco Cardillo già proiettato alla sfida per il titolo nazionale dei pesi massimi con l’avezzanese Di Berardino di venerdì 21 luglio a Cassino, Marco Sardellitti, il maestro Felice Antonucci, il Presidente Massimo Tiberia ed il sindaco di Castelliri Dott. Francesco Quadrini.

L’ultimo incontro del cartellone è stato un bel confronto tra due mediomassimi “Elite” di valore: ha vinto ai punti Marco Corona della “ASD Pugilistica Frosinone” dei maestri G, Capezzera e F. Lanciotti grazie ad una buona scherma pugilistica e perfetta scelta di tempo che hanno rallentato l’azione dell’indomabile e determinato Andrea Arduini della “Barrale Boxe” che avendo notevoli potenzialità e ampi margini di miglioramento può e deve dare più continuità ed impegno per il raggiungimento di ambiziosi traguardi futuri.

L’ottima riuscita di questa serata pugilistica è la prova concreta che, nonostante il perdurare dell’attuale crisi economica e finanziaria, con la serietà, la caparbietà e la collaborazione tra tutti gli addetti ai lavori si superano le tante difficoltà organizzative che da sempre e ora più che mai attanagliano l’attività agonistica a tutti i livelli.

Risultati dilettanti:

pesi mediomassimi M. Sangarè vp M. Staniscia; pesi welter A. Miele pari J. Kakoelwski; piuma G. Gaglione vp M. Iacovino; pesi medi A. Tiberia vp G. Cristini; pesi mediomassimi D. Bika vp G. Vecchigno; pesi mediomassimi A. Endiani vp V. Amato; pesi supermassimi C. Gentile vp R. D’Eletto; pesi mediomassimi M. Corona vp A. Arduini.

Arbitri:

  1. Caso,R. De Rosa, V. Nocerino e G. Russo

Cronometrista:

  1. Serangeli

Medico di servizio:

Dott. P. Tamburrini

Commissario di riunione:

  1. Mollicone

 

Related Articles

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

Domani a Roma riunione de "Il Ring" e la la Boxe Roma Casalbruciato

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

BOXE LATINA, SUL RING IL 22 OTTOBRE

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Lazio: le finali della Fase Regionale Schoolboy-Junior-youth

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image