Inaugurata la mostra "L'Arte della Boxe in 100 anni." più di 300 Studenti alla Casa delle Armi del Foro Italico di Roma. Domani il vernissage di Apertura Ufficiale con Pres CONI Malagò #100FPI

Inaugurata la mostra "L'Arte della Boxe in 100 anni." più di 300 Studenti alla Casa delle Armi del Foro Italico di Roma. Domani il vernissage di Apertura Ufficiale con Pres CONI Malagò #100FPI

1919282 986342171452606 2864338273897540148 nLa Federazione Pugilistica Italiana, nell'ambito delle celebrazioni per il suo Centenario, è lieta di comunicare che dal 15 al 20 marzo p.v., presso la Casa delle Armi del Foro Italico (Via Dei Gladiatori 4), si terrà la mostra "L'Arte della Boxe in 100 anni. Immagini Testimonianze, Emozioni" a cura di Roberta De Fabritiis, curatrice della Mostra Fotografica e degli allestimenti, Roberto Savi, curatore della Collezione Privata d’Arte FPI e Marco Impiglia, consulente storico (testi e ricerca iconografica) e curatore del libro del Centenario.

Quest'oggi c'è stato un ricco antipasto dell'evento con l'Anteprima della Mostra. Dalle 11 all 13  di trecento studenti degli Istituti ad Indirizzo Sportivo di Roma (l’I.I.S. Pacinotti - Archimede, il Giovanni Paolo II di Ostia, il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II e l’Università di Roma "Tor Vergata" Facoltà di Scienze Motorie) hanno visitato gli spazi espositivi e assistito alla presentazione delle varie iniziative per il Centenario, tra cui il Francobollo Serie Tematica Sport dedicato alla FPI e il Libro "100 Anni della Federazione Pugilistica Italiana.
Il presidente FPI, Alberto Brasca, ha tagliato virtualmente il nastro, ringraziando i presenti e dichiarandosi felice per la presenza di tantissimi giovani studenti "Vedere molti volti giovani a questa inaugurazione è una bellissima cosa" queste le dichiarazioni del Presidente "Spero che molti di voi si appassionino al nostro Sport, che, come avrete modo di vedere dalle foto, ha attraversato tutta la Storia d'Italia dell'ultimo Secolo. Noi con oggi iniziamo le celebrazioni del nostro glorioso passato, guardando a un futuro che lo sia altrettanto"

L'intervento del Presidente ha preceduto quello dei tre curatori della Mostra - Roberta De Fabritiis, curatrice della Mostra Fotografica e degli allestimenti, Roberto Savi, curatore della Collezione Privata d’Arte FPI e Marco Impiglia, consulente storico (testi e ricerca iconografica) e curatore del libro del Centenario - che hanno spiegato agli Astanti il significato di ciò che avrebbero da lì a poco visto. Dietro tutte le immagini, foto e quadri esposti, infatti, c'è un lavoro progettuale che è partito due anni fa.

(Clemente Russo, Francesco damiani, Alberto Tappa, Pres. Alberto Brasca, Virginia Placido e Roberto Minerdo)

Roberto Minderdo , Direttore Relazioni Istituzionali, Comunicazione e Marketing di Energetic Source Group, ed Antonio Giampaolo, Presidente di Factotum Art/Maestro hanno, invece, parlato della campagna social #noisiamoenergia di cui la FPI è capofila insieme al Main Sponsor Italia Boxing team, Energetic Source. Pubblico presente che si è infiammato con gli Arrivi di Clemente Russo e Coach Damiani. Quest'ultimo si è detto commosso di vedere la sua foto insieme a quella di altri Campionissimi del Passato. Tatanka, dopo avere reso omaggio al secolo della Pugilistica, ha espresso il desiderio di "fare in modo di vincere l'Oro a Rio 2016 proprio in occasione dei 100 anni della mia Federazione, cosa per la quale mi sto preparando alacremente." Russo è stato poi sommerso dall'abbraccio dei Fan che non hanno voluto perdere l'occasione di scattarsi una foto con l'argento olimpico di Londra 2012.

Interventi che sono stati chiusi dal Segretario Generale FPI, Alberto Tappa, e la Docente del MIUR Prof. Virginia Placido. Il primo ha voluto rimarcare l'impegno della FPI e dei suoi partner nell'ideare e realizzare questa splendida iniziativa, la seconda ha ringraziato la FPI per la fattiva collaborazione con il MIUR nel coinvolgere gli studenti in tutti i suoi progetti social e non solo

Di Seguito Lista Presenze Istituzionali: Alberto Brasca, Presidente FPI, Walter Borghino, VicePresidente FPI, Alberto Tappa, Segretario Generale FPI, la Prof.ssa Virginia Placido, Docente MIUR, Roberto Minerdo, Direttore Relazioni Istituzionali, Comunicazione e Marketing di Energetic Source Group, Antonio Giampaolo, Presidente di Factotum Art/Maestro, Marco Impiglia, curatore del libro del Centenario e consulente storico della Mostra, Roberta De Fabritiis, curatrice della Mostra Fotografica e degli allestimenti, Roberto Savi, curatore della Collezione Privata d’Arte FPI, il campione Clemente Russo, Argento Olimpico a Londra 2012 e Qualificato a Rio 2016 nei Pesi Massimi e l’Head Coach Squadre APB Francesco Damiani.

Domani (16 marzo, ndr) avrà luogo il Vernissage di apertura Ufficlale della mostra, nel quale interverranno il Presidente CONI Giovanni Malagò, il Presidente FPI Alberto Brasca e il Presidente EUBC Franco Falcinelli. Durante l'evento, che avrà luogo sempre presso la casa delle Armi di Viale dei Gladiatori (Roma) H 19, verranno ufficlamente presentati il Francobollo da 0,95 euro "Serie Tematica Lo Sport" dedicato alla FPI nel Centenario della sua Fondazione (Emesso dal Ministero Sviluppo Economico e distribuito da Poste Italiane - 80 mila esemplari Progetto Grafico A. Savastio) e il Libro Ufficiale delle Celebrazioni "I 100 Anni della Federazione Pugilistica Italiana a cura di Marco Impiglia.

Related Articles

Oggi la Presentazione Ufficiale del Libro "100 Anni della Federazione Pugilistica Italiana" durante il Vernissage di Apertura della Mostra #100FPI

Oggi la Presentazione Ufficiale del Libro "100 Anni della Federazione Pugilistica Italiana" durante il Vernissage di Apertura della Mostra #100FPI

il 15 marzo alla Casa Delle Armi Anteprima Mostra "L’Arte della Boxe in 100 anni” – Immagini, Testimonianze, Emozioni". Il 16 Vernissage con Apertura Ufficiale #100FPI

il 15 marzo alla Casa Delle Armi Anteprima Mostra "L’Arte della Boxe in 100 anni” – Immagini, Testimonianze, Emozioni". Il 16 Vernissage con Apertura Ufficiale #100FPI

Più di 100 Foto e 40 Opere di Artisti in Mostra alla Casa Delle Armi di Roma dal 15 al 20 Marzo per Raccontare i 100 anni della FPI #100FPI

Più di 100 Foto e 40 Opere di Artisti in Mostra alla Casa Delle Armi di Roma dal 15 al 20 Marzo per Raccontare i 100 anni della FPI #100FPI

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image