COMMISSIONE GIOVANILE
L'obiettivo che ci poniamo è una decisa accelerazione del lavoro avviato in questi anni:
- definizione di un “progetto scuola” per ripristinare, di concerto con le indicazioni del Coni e con le prescrizioni degli Uffici Scolastici Provinciali, una serie diffusa di Centri scolastici come elementi integrativi dei programmi di educazione fisica, anche incentivando il ricorso a tecnici laureati in scienze motorie per questa fascia d'età..
- organizzazione in tempi solleciti di un Seminario di studio e di confronto con i tecnici e gli esperti FPI e CONI per ridefinire linee condivise e univoche per le attività, le prove ed i parametri di valutazione del pugilato scolastico e dei Criterium giovanili.
- creazione di una rete funzionale tra i vari responsabili regionali ed il Settore Centrale per un interscambio costante di esperienze e di proposte;
- conferma dell'obiettivo di dieci criterium giovanili annuali per ciascun Comitato e di un Criterium Nazionale autunnale;
- previsione di uno stage nazionale ludico sportivo come Festa dei giovanissimi in una località di prestigio subito dopo la chiusura delle scuole;
- sollecitazione a tutte le società sportive perché istituiscano una sezione giovanile con Istruttori formati ad hoc e perché offrano uno spazio di esibizione nelle riunioni di club, risposta semplice ed efficace per dare soddisfazione ai bambini e insieme strumento di promozione per ampliare la domanda delle famiglie.
- previsione di uno spazio promozionale del Settore nel sito federale.
- Settore Giovanile
- Coordinatore Domenico VIRTON
- Componente Paolo Alberto BONIFACIO
- Componente Carmela CHIACCHIO
- Componente Stefania IUPPA
- Componente Gianluca MULAS
- Componente Loredana NAPPO
- Componente Cataldo QUERO