COMMISSIONE DEI TECNICI
Le linee di politica federale che ci proponiamo:
- favorire l'interscambio di esperienze mediante la definizione di un programma annuale di stages congiunti a livello regionale anche con la partecipazione dei tecnici della nazionale;
- incrementare le opportunità di frequentare il Centro Tecnico Federale a supporto dei propri atleti convocati e soprattutto in occasione degli allenamenti congiunti della nazionale italiana con le varie “scuole” straniere;
- moderare la fase “estensiva” di formazione di nuovi tecnici;
- incrementare la fase “intensiva” di qualificazione specialistica e monotematica con corsi di aggiornamento ad hoc;
- istituzione di un' Accademia del Pugilato, riservata al perfezionamento di un gruppo ristretto di tecnici, da configurare come corso specialistico in rapporto con la Scuola dello Sport del CONI per l'approfondimento delle conoscenze teorico pratiche e sperimentali della complessa prestazione che il pugilato richiede;
- introduzione, in modo sistematico per le Squadre Azzurre e con l'obiettivo di sperimentarla anche a livello regionale, della Match Analysis come strumento di verifica e approfondimento dei comportamenti tecnico tattici e strategici dei nostri pugili e dei loro avversari.