FPI logo IstituzionaleSu tutto il territorio è emersa in questi ultimi anni una domanda sostenuta di pratiche amatoriali  pugilistiche. Dopo anni di declino la nostra disciplina sta recuperando il suo fascino attrattivo.

Dare risposta a questa nuova domanda è importante per avvicinare una nuova utenza ed in primo luogo è una straordinaria opportunità per le nostre palestre di  realizzare entrate finanziarie anche significative tramite un'accorta differenziazione delle attività didattiche.

Non dobbiamo perdere questa opportunità e sopratutto non dobbiamo lasciare campo libero alla concorrenza delle tante palestre di fitness che dispongono oggi dell'attrezzistica del pugilato. Occorre qui uno scatto di imprenditorialità mettendo sul mercato la professionalità incomparabilmente più alta dei nostri tecnici  e tutto il fascino del nostro ambiente.

Per parte nostra ci impegniamo ad unificare le varie forme amatoriali sotto l'egida e il controllo della Federazione privilegiando le attività amatoriali all'interno delle palestre agonistiche, contrastando le spinte alla separazione e alla specializzazione esclusivamente amatoriale anche mediante contribuzioni aggiuntive di affiliazione per le società che non svolgono anche attività agonistica

Limitatamente alle attività amatoriali propedeutiche all'attività agonistica, in primo luogo per le attività ludiche infantili, verificheremo la possibilità di intese e convenzioni con gli enti di promozione sportiva.