Necessità di iniziative integrate in primo luogo per affermare l'immagine del pugilato come sport puro, nobile e leale, contrastando i pregiudizi e le storture strumentali che ancora ne limitano l'espansione. Valorizzazione dei nostri campioni di vertice. Promozione dei nostri valori culturali e sociali. Promozione del nostro brand.

La strumentazione da attivare si articola in molteplici iniziative:

- pressione congiunta ed iniziative specifiche di sensibilizzazione per incrementarne la visibilità nei media giornalistici e televisivi;

- implementazione degli strumenti di comunicazione e promozione, in particolare con il ricorso ai nuovi strumenti multimediali e alla comunicazione informatica (sito federale e social network);

- stipula di un programma di partnership con il canale Youtube, per incrementare le visualizzazioni e l'appeal delle manifestazioni pugilistiche, abbattendo i costi di produzione e fornendo un servizio rapido, di facile accesso e con grande distribuzione su tutto il territorio, non solo nazionale;

- creazione di un merchandising ufficiale, per incrementare l'appeal del brand FPI e generare potenziali ricavi e indotti da reinvestire nelle attività di comunicazione e promozione. La vendita potrebbe avvenire sia via Internet attraverso il sito istituzionale sia attraverso punti vendita fissi, come ad esempio il neo costituendo Museo Nazionale del Pugilato;                                                      - stipula di un accordo di collaborazione  con una agenzia di stampa dedicata, con creazione di una rubrica settimanale e con il compito di pubblicizzare al meglio gli eventi sportivi dell'annata agonistica, dando voce a tutte le componenti del nostro mondo.