![]() |
|
La Federazione Pugilistica Italiana è l’unica federazione ufficialmente riconosciuta dal CONI, la cui data di fondazione è il 1916, autorizzata a svolgere in Italia in via esclusiva l’attività sportiva del pugilato. Ha lo scopo di promuovere, organizzare, disciplinare e sviluppare e attuare programmi di formazione di atleti e tecnici, nonché di svolgere lo sport del pugilato nei settori AOB, Pro, Amatoriale e Giovanile. La Federazione Pugilistica Italiana è il riferimento per la pratica della boxe in Italia e svolge la propria attività a livello dilettantistico sulla base dei criteri stabiliti dal Consiglio Federale, in armonia con le leggi dello Stato, nel rispetto dei principi contenuti nella Carta Olimpica. Aderisce incondizionatamente alle Norme Sportive Antidoping del CONI. La Federazione in Italia conta circa 60.000 tesserati e 1.000 società ed associazioni affiliate (dato al 2021). |
|
OrganigrammaComposizione degli Organi Federali Quadriennio Olimpico 2021/2024 |
|
Presidente Federale |
|
Flavio D'Ambrosi |
|
Consiglio Federale |
|
Fabrizio Baldantoni | Consigliere - Vice Presidente Vicario |
Giancarlo Ottavio Ranno | Consigliere - Vice Presidente |
Sergio ROSA | Consigliere |
Marco Consolati | Consigliere |
Mariangela Verna | Consigliere |
Salvatore Cherchi | Consigliere |
Carlotta Luchini Rigatti | Consigliere |
Biagio ZURLO | Consigliere (Rappr. Tecnici) |
Antonio DE VITIS | Consigliere (Rappr. Atleti) |
Roberta Bonatti |
Consigliere (Rappr. Atleti ) |
Presidenti Onorari |
|
Franco FALCINELLI |
|
Vittorio LAI | |
Segretario Generale |
|
Alberto TAPPA | |
Collegio dei Revisori dei Conti |
|
Sergio MELAI | Presidente |
Angelina CURCI | Componente |
Barbara BRIOLINI | Componente |